Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Citroën C5 X 2021? 83 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Citroën C5 X 2021?

    • Molto
      18
    • Abbastanza
      19
    • Poco
      24
    • Per niente
      22

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
comunque, rendiamoci conto del perché è stato un flop:
 
- design discutibilmente francese.
- tipologia di auto che non ha senso
- motori ridicoli
- niente trazione integrale
- prezzo medio da circa 40k euro in su
- marchio sbagliato (come avete fatto notare) per quest'auto
 
- l'ultima citroen di categoria "premium" che ne valesse la pena è stata la CX, dopo di lei, i francesi hanno perso la capacità di fare auto davvero di livello, oppure non hanno più voluto farne, concentrandosi sul basso di gamma.
 
 

Il dettaglio rilevante, parlando di ammiraglie Citroen, è l’assenza (per motivi di costi, packaging, pianale, scelte produttive etc) delle sospensioni idropneumatiche su C5 X, con al loro posto le PHC.
Sulla precedente C5 (e C5 Tourer) erano di serie per la gran parte della gamma, salvo alcune e sporadiche versioni entry level come allestimento/motore.
A livello dinamico (tenuta di strada, comfort etc) l’Idrattiva 3 Plus non aveva e non ha ad oggi rivali.
  • Risposte 244
  • Visite 62.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sto tornando merde  

  • oh, capisco l'amore per i franzosi, ma parliamo del marchio che ha fatto (in passato) delle sofisticate sospensioni Idro la sua firma, sospensioni che ne facevano salotti viaggianti. e adesso sia

  • Ecco una coppia di membri della Yakuza intenti a caricare la vettura con valigette per il traffico di denaro ed armi. 😅  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, MarcoGT scrive:


Il dettaglio rilevante, parlando di ammiraglie Citroen, è l’assenza (per motivi di costi, packaging, pianale, scelte produttive etc) delle sospensioni idropneumatiche su C5 X, con al loro posto le PHC.
Sulla precedente C5 (e C5 Tourer) erano di serie per la gran parte della gamma, salvo alcune e sporadiche versioni entry level come allestimento/motore.
A livello dinamico (tenuta di strada, comfort etc) l’Idrattiva 3 Plus non aveva e non ha ad oggi rivali.

Un grazie sempre a Tavares 😂

https://citroenvie.com/tribute-to-citroen-hydropneumatic-suspension/

Inviato

A-Golden-Citroen-DS-2.jpg.3cfbc34cbec133ae8d15f865edce6916.jpg

 

version-gti-citroen-15632913452.jpg.f2450d0b5be9c3d727021c88406d5594.jpg

 

citroen-xm-30-anni-v6-2-01.jpeg.2ec7bcc743ab9235e95934131de85b4d.jpeg

 

dsc05663-bfceaf-01.thumb.jpeg.06966215d7e99e5ba39d1b664b89633a.jpeg

 

CL_23.011.017.jpg

 

No, niente, solo nel caso vi servisse un esempio della tendenza all'overdesign nel campo automobilistico degli ultimi anni.

Inviato

OK CX e XM, ma a essere onesti la DS ai suoi tempi aveva un design alquanto peculiare. forse non overdesign, ma era piena di aspetti complessi. E la C6 è stata la Thesis della Citroën, non aggiungo altro. ;-)

Inviato
12 ore fa, MarcoGT scrive:


Il dettaglio rilevante, parlando di ammiraglie Citroen, è l’assenza (per motivi di costi, packaging, pianale, scelte produttive etc) delle sospensioni idropneumatiche su C5 X, con al loro posto le PHC.
Sulla precedente C5 (e C5 Tourer) erano di serie per la gran parte della gamma, salvo alcune e sporadiche versioni entry level come allestimento/motore.
A livello dinamico (tenuta di strada, comfort etc) l’Idrattiva 3 Plus non aveva e non ha ad oggi rivali.

 

ho avuto due C5 tourer 2.0 HDI exclusive in azienda dal 2012 al 2016 (130cv) e dal 2016 al 2021 (180cv). La prima, quella del 2012, aveva molte cose in più a parità di allestimento e una qualità assemblativa generale decisamente di un livello superiore. Con la seconda che abbiamo preso per via della (felice) esperienza con la prima, purtroppo, la qualità dei materiali è venuta meno, e quindi, poi, abbiamo ripiegato su Alfa Romeo, con una Stelvio (210cv ti) e una Giulia (190cv TP), di cui siamo abbastanza soddisfatti al momento.

 

Sulle idrattive, ti dirò, mi davano sempre la sensazione di soffrire un po' il rollio anche in rettilineo, avevi sempre la sensazione di ondeggiare, anche in "sport". Di Citroen, noi di famiglia, siamo e siamo stati grandissimi estimatori negli anni, e abbiamo avuto non meno di una ventina di auto da loro. Come la BMW, per me "André" ha un posto nel cuore, anche perché la primissima auto che ho "spostato" nel campo dietro all'azienda tra le gambe di mio padre, da piccolo, è stata la LNA che mia madre ha avuto fino al '94. Ad oggi mia madre guida ancora citroen comunque.

30 minuti fa, 3volumi3 scrive:

 

version-gti-citroen-15632913452.jpg.f2450d0b5be9c3d727021c88406d5594.jpg

 

 

la mia preferita di sempre. Quando sono nato mio padre ne aveva una  pallas Diesel (2.5L aspirato) argento metallizzato con interni blu oltremare, con gli stessi cerchi di questa qui sopra tra l'altro. mi hai fatto scendere una lacrimuccia.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.