Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ferrari-812-competizione-a.thumb.jpg.34523b4a97d6030c562f33750bbe1344.jpg


Ferrari rilascia le immagini della nuova versione speciale della sport GT V12: Ferrari 812 Competizione e Ferrari 812 Competizione A, rispettivamente per le varianti con tetto chiuso o targa.

La presentazione dell’auto avverrà sulla pista di Fiorano il 5 maggio.

Il V12 eroga 830 cv ed allunga fino a 9500 rpm. Questa nuova versione speciale è dotata di 4 ruote sterzanti indipendenti e della versione 7.0 del Side Slip Control.

Largo uso di fibra di carbonio per limitare il peso.

 

 

Qui il MINISITO per la Ferrari 812 Competizione

Qui il MINISITO per la Ferrari 812 Competizione A

 


812 Competizione

 

50860853-6856-4C0A-80AA-5D32CF740123.jpeg

E59B6F9C-229B-4CB9-AC7F-61D511E17D5A.jpeg
93377080-12F4-4775-9DA8-DD356B36E28D.jpeg.e8e6f41161ad5a2fefdb1d6863f9fe76.jpeg

AF25FC74-3F9F-4D84-B909-C49DCBD48B9E.jpeg

27B9C251-19DF-4B15-9CCA-3E8C06F884D4.jpeg

1F7B03EF-9254-4327-B169-0B8650348EC0.jpeg

5A006D57-F84E-4FD9-80C8-3747DCF778A4.jpeg.1c2e2aed6e64079e348d056f9a1d6d21.jpeg

CE4DD79E-AF8A-46BC-8A49-3BBCD6E28905.jpeg.3c1c1076dadf1094a7d773f8704a9d4f.jpeg


 

812 Competizione A

 

ferrari-812-competizione-a (1).jpg

ferrari-812-competizione-a (2).jpg

ferrari-812-competizione-a (3).jpg

ferrari-812-competizione-a (4).jpg

ferrari-812-competizione-a (5).jpg

ferrari-812-competizione-a (6).jpg

 

 

 

Cartella Stampa:

 

Cita

Nuova versione speciale V12 Ferrari: l’attesa ha inizio

  • Svelate oggi le prime immagini ufficiali della versione speciale della 812 Superfast
  • Il nome e i dati tecnici della vettura saranno svelati il 5 maggio durante un evento in live streaming sui canali social Ferrari
  • DNA Ferrari ai massimi livelli: esclusività, anima racing e apice dell’innovazione automotive
  • Prestazioni senza limiti con il V12 aspirato da 830 cv di potenza e 9500 giri/min.

 

Maranello, 21 aprile 2021 – Sono state pubblicate oggi le prime immagini ufficiali della nuova versione speciale Ferrari in edizione limitata, in attesa dell’evento di lancio mondiale che verrà trasmesso in diretta sui canali social della Casa di Maranello il 5 maggio prossimo alle ore 14:30 CEST.

Questa vettura rappresenta la massima espressione del concept di berlinetta estrema a motore anteriore e porta le specificità della pluripremiata 812 Superfast a un nuovo livello. Il modello incarna alla perfezione l’ineguagliabile DNA sportivo Ferrari, che poggia le sue radici nell’esperienza ultrasettantennale dell’azienda sui circuiti di tutto il mondo, in un connubio perfetto tra prestazioni, forma e funzionalità. Dedicata a un ristretto gruppo di collezionisti appassionati e fini conoscitori della storia del marchio, comprende soluzioni ingegneristiche estreme volte a garantire il massimo piacere di guida.

Come da tradizione, il suo elemento di maggior rilievo risiede nel cuore, vale a dire la più recente evoluzione del leggendario motore aspirato con 12 cilindri a ‘V’ e angolo tra le bancate di 65°, in grado di erogare la potenza più alta di sempre per un propulsore stradale Ferrari (830 cv) e un regime massimo pari a 9500 giri/min., anch’esso record tra i motori termici prodotti dal Cavallino Rampante. L’utilizzo di materiali di ultima generazione, la riprogettazione di buona parte dei componenti chiave del propulsore, un innovativo meccanismo di fasatura delle valvole e un nuovo terminale di scarico sono solo alcune delle soluzioni tecniche che consentono alla vettura di raggiungere vette prestazionali ancora inesplorate nel segmento delle V12.

La brutale potenza pura espressa dal gruppo motopropulsore si abbina ad avanguardistici controlli dinamici che ne permettono la fruizione piena e all’insegna del massimo divertimento al volante. Tra di essi, di particolare impatto l’introduzione di un sistema a quattro ruote sterzanti indipendenti in grado di aumentare la sensazione di agilità e precisione in ingresso curva, nonché di assicurare una rapidità di risposta ai comandi senza pari. Notevole anche il lavoro di sviluppo ingegneristico volto ad alleggerire il peso totale della vettura rispetto alla 812 Superfast, obiettivo centrato in particolare grazie all’estensivo uso di fibra di carbonio negli esterni e negli interni. Da segnalare parimenti la nuova versione (7.0) del rinomato sistema di controlli dinamici del veicolo Side Slip Control.

Ciò che, tuttavia, appare più evidente sono le profonde modifiche apportate alle forme della vettura grazie all’elevatissimo livello di ricerca aerodinamica. Lavorando in stretta sinergia con il Centro Stile Ferrari, gli aerodinamici hanno adottato soluzioni formali e profili estremi, mai visti prima su una vettura omologata per uso stradale. Il progetto aerodinamico è stato rivisto alla ricerca di maggior carico, con impatti su tutta la vettura: dai nuovi convogliatori anteriori al layout di diffusore e scarico fino all’anticonvenzionale lunotto (brevettato) in cui sono incastonati generatori di vortici, ogni modifica è fedele al concetto cardine di Ferrari per cui la forma segue sempre fedelmente la funzionalità.

A livello di design la nuova versione speciale è un’auto dalla personalità propria, nettamente distinta dalla 812 Superfast su cui è basata: i temi di stile adottati ne valorizzano infatti impostazione architettonica e dinamismo, puntando a esasperarne l’inclinazione sportiva.

Ne è un esempio la sostituzione del lunotto posteriore con una struttura monolitica in alluminio, in cui una serie di generatori di vortici migliora l’efficienza aerodinamica della vettura; questa soluzione totalmente integrata nel tetto produce inoltre un effetto a dorsale continua che enfatizza la forma scultorea dell’auto.

Questo tema, insieme a quello della lama in fibra di carbonio che percorre trasversalmente il cofano anteriore, altera la percezione globale del volume della vettura: il cofano appare più corto, accentuandone la larghezza, mentre il posteriore risulta più imponente – il che ne evidenzia l’effetto fastback. L’aspetto della vettura è quindi più compatto e corsaiolo di quello della 812 Superfast con cui pur condivide silhouette, proporzioni ed equilibrio formale. Anche lo spoiler posteriore assume un look più imponente: nonostante sia più alto, infatti, i trattamenti utilizzati fanno apparire lo specchio di poppa molto largo, quasi a sviluppo orizzontale.

L’architettura degli interni si mantiene piuttosto fedele a quella della 812 Superfast, conservandone perimetri e interfacce principali di plancia e pannello porta, caratteristico motivo a diapason compreso. La riprogettazione di alcuni elementi – tra cui lo stesso pannello porta – volta all’alleggerimento del peso complessivo della vettura, nonché l’introduzione del tema del cancelletto sul tunnel, contribuiscono a dare un look più moderno e sportivo all’abitacolo, in armonia con lo spirito racing della vettura.


B625A961-A1B0-499E-9D04-C7AD30CCDA85.jpeg.fd4ec8160d1a7717e31d8089f4a9e0e6.jpeg

5D2BC445-8F88-4BEE-9171-FAC861A8DB84.thumb.jpeg.19bc8f1100e6cf4dc6913156c8515d57.jpeg

E7C56259-96C9-4539-853F-4798ECD785E8.thumb.jpeg.b3f3c42162dade1627436c3a6e04c897.jpeg

8EA55223-4F9D-44A5-8FD0-8E84674C6DF7.jpeg.3b454ab0a904eabff9a97e2cd5f6524e.jpeg


via Ferrari

 

SPY TOPIC ➡️ CLICCA QUI!

 

Modificato da __P
Foto versione TARGA

  • Risposte 218
  • Visite 56.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ohibò !  Ho un mancamento.... E quindi ? Fa cagare ?

  • la "livery" argento con striscia gialla si riferisce alla 250 Gto che nel 1964 vinse il Tour de France    l'auto era in corsa per la Scuderia Francorchamps, belga, la striscia gialla rappres

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ohibò ! :attorno: Ho un mancamento....:sh::oddio::8-

Adesso, GP74 scrive:

Quei 30 cv in più si possono ritrovare già sui motori meglio riusciti della 812 Superfast, giusto per dire.

E quindi ? Fa cagare ?

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Beh, complimenti 😍 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato
1 minuto fa, GP74 scrive:

Quei 30 cv in più si possono ritrovare già sui motori meglio riusciti della 812 Superfast, giusto per dire.

 

si sa se pesa meno della superfast normale? Al netto che la trovo magnifica in tutto, mi sarei aspettato qualche cavallo in più, ma detto questo, è una bellezza incredibile. La più bella v12 a motore anteriore che c'è ad oggi. Pazzesca.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Quei 30 cv in più si possono ritrovare già sui motori meglio riusciti della 812 Superfast, giusto per dire.
Che io sappia dovevano essere più di 830cv ma sembrano abbiano avuto qualche problemino con le emissioni

☏ POCO F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.