Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 49
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In campo automotive, sull'elettrico la Cina già primeggia, per vetture prodotte, per materie prime per batterie ecc... ed anche per tecnologia.  Anche per questo a mio avviso l'idea dell'Europa d

  • Logo del brand che sembra il segnale di divieto... Complimenti per la scelta grafica...

  • Fixed

Immagini Pubblicate

Inviato
On 27/8/2021 at 16:20, J-Gian scrive:

Non è che mi vada molto a genio questa cosa di far produrre auto alla Cina, che da perfetta sconosciuta in ambito automotive, con questa storia dell'elettrico rischierà di primeggiare in tutto il mondo. 

 

Credo che più che per far produrre le auto alla Cina, ci sia il problema di non avere strutture che competitivamente possano costruirle, appesantite da un'impostazione e una struttura industriale e logistica sviluppata (e non rapidamente convertibile) per gli ICE. Mi sa che non è proprio una "scelta" almeno per ora. Questa è un auto già grossina e impegnativa da produrre a costi competitivi in EU. 

 

On 27/8/2021 at 16:37, Aymaro scrive:

In campo automotive, sull'elettrico la Cina già primeggia, per vetture prodotte, per materie prime per batterie ecc... ed anche per tecnologia. 

Anche per questo a mio avviso l'idea dell'Europa di andare verso un mercato solo elettrico è un errore (dal punto di vista dell'industria, non entro in  merito per quanto riguarda l'ecologia ecc...)

 

Non mi sembra che ci sia nessuna anima in EU che voglia andare verso l'elettrico per entusiasmo o libera scelta, ci stanno andando per non morire in un futuro molto prossimo. E con gigantesche resistenze interne e esterne. 

 

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

Non mi sembra che ci sia nessuna anima in EU che voglia andare verso l'elettrico per entusiasmo o libera scelta, ci stanno andando per non morire in un futuro molto prossimo. E con gigantesche resistenze interne e esterne. 

 

E' un discorso già affrontato nel topic adatto. Che si debba ridurre il Co2 è innegabile, come si sceglie di farlo è un altro...

Da un lato si "costringe" l'intera industria europea a virare verso l'elettrico, dall'altro, la stessa Europa costringe le compagnie aeree a volare con voli vuoti perché altrimenti perderebbero i diritti di rotta (ad esempio)... questioni di scelte appunto.

Modificato da Aymaro

Inviato

Il pianale è quello di Leaf allargato, batterie da 47 e 60 kwh e autonomia NEDC di 450 e 600 km (-50 km per esemplari con tetto in vetro). 

 

In Cina prezzi tra 12 mila e 18 mila euro (incentivi inclusi).

 

Se prendiamo come metro di paragone la Spring/Fengguang E1 il delta di prezzo tra l’europea e la cinese è di circa 6 mila euro.

 

Ho appena notato che il modello europeo è il 60 kwh e dovrebbe essere omologato a 450 km, perdendo circa 100 km rispetto l’omologa cinese con tetto in vetro. 
Ipotizzo un prezzo sui 26/27 mila visto che il tetto in vetro dal listino cinese costa 2500 euro.

Modificato da KimKardashian

Inviato
4 ore fa, Aymaro scrive:

E' un discorso già affrontato nel topic adatto. Che si debba ridurre il Co2 è innegabile, come si sceglie di farlo è un altro...

Da un lato si "costringe" l'intera industria europea a virare verso l'elettrico, dall'altro, la stessa Europa costringe le compagnie aeree a volare con voli vuoti perché altrimenti perderebbero i diritti di rotta (ad esempio)... questioni di scelte appunto.

Io rispondevo a uno stato di fatto, che è la mancanza di scelta delle case, in quel topico di cosa invece andrebbe fatto secondo AP non ci metto bocca, sei te che hai tirato fuori il "dovrebbero invece fare" 🙂

Inviato
On 27/8/2021 at 14:48, j scrive:

È il nuovo brand dedicato alla mobilità e allo sharing, ci finirà dentro pure la nuova Twizymobilie_ez-1_prototipo_2021_car-sharing_micro-car_05.jpeg.bb2bea487e1eb182bd39eef702bc4907.jpeg

 

 

Verrà quindi eliminata la Spring?

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
On 10/2/2022 at 14:44, itr83 scrive:

ma è un progetto condiviso o rimarchiano un'auto cinese?

È una progetto nato inizialmente per la Cina e poi adattato anche all’EU

Inviato

Ah ok, mi chiedo quale sia il primo mezzo a sinistra. Concorrente (vero) di Citroen Amì?

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.