Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

vi do qualche news informale (un tizio italiano la settimana scorsa a Palo Alto per diventare fornitore):

-la 3 si fa, sono avanti nello sviluppo.

-quest'anno produrranno 65.000 auto

-la fabbrica di batterie industrialmente li farà "svoltare"

impressioni:

-molto svelti a fare cambiamenti nella produzione (rispetto a Daimler o VAG ci mettono nettamente meno tempo , non so sia un bene o un male...probabilmente una via di mezzo)

-età media ingegneri bassissima, i capi hanno 35 anni di media. chi ha visto i vari reparti sospetta che sia gente che l'orologio non sa cosa sia. Red Bull (o anfetamine-cit. Silicon Valley HBO :§)

  • Risposte 2.8k
  • Visite 416.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
Vero . ma se vale la regola del "valore reale = 1/3" avresti un'auto con 400 km reali di autonomia . A questo punto utilizzabile dal 90% degli utenti normali.

Non ho mai sentito parlare di tale regola. Che stando alla mia esperienza personale, non vale per le auto a benzina o gasolio: un'auto con un'autonomia dichiarata di 600 chilometri, non ha un'autonomia reale di 200, ma di 400/500 chilometri; dipende dalle condizioni di utilizzo.

Inviato

ho un'amico che abita a palo alto e mi ha detto le stesse cose.

Sono impostati come se dovessero produrre computer, non auto. In effetti dal punto di vista industriale sono più affini a un elettrodomestico che a una berlina.

Per gli orari, scordatevi le otto ore o i turni. C'è gente che dorme lì dentro. Un modello industriale del genere in italia sarebbe inconcepibile. C'è da meditare anche su questo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ho un'amico che abita a palo alto e mi ha detto le stesse cose.

Sono impostati come se dovessero produrre computer, non auto. In effetti dal punto di vista industriale sono più affini a un elettrodomestico che a una berlina.

Per gli orari, scordatevi le otto ore o i turni. C'è gente che dorme lì dentro. Un modello industriale del genere in italia sarebbe inconcepibile. C'è da meditare anche su questo.

vero. stessa impressione del tizio (che conosce l'automotive europeo)

comunque l'impressione è di un'azienda che nel lungo punta a diventare un produttore di SW più che di HW...capiamoci...spendere meno per produrre batterie e aumentarne le prestazioni è fondamentale per imporsi nelle vendite.

se un domani le auto (i gusci) li progettano in Cina usando le loro tecnologie e il SW non si fanno molti problemi. situazione tipo Google.

Inviato
ho un'amico che abita a palo alto e mi ha detto le stesse cose.

Sono impostati come se dovessero produrre computer, non auto. In effetti dal punto di vista industriale sono più affini a un elettrodomestico che a una berlina.

Per gli orari, scordatevi le otto ore o i turni. C'è gente che dorme lì dentro. Un modello industriale del genere in italia sarebbe inconcepibile. C'è da meditare anche su questo.

Pur avendo un grande rispetto per il lavoro, non direi imho, che dormire dentro il luogo di lavoro sia propriamente un modello. Può succedere, ci mancherebbe, ma se è la regola significa che qualcosa non va o qualcuno ciurla nel manico......

Inviato
Pur avendo un grande rispetto per il lavoro, non direi imho, che dormire dentro il luogo di lavoro sia propriamente un modello. Può succedere, ci mancherebbe, ma se è la regola significa che qualcosa non va o qualcuno ciurla nel manico......

per me il modello in se è pericolosissimo. Si stanno creando schiavi di lusso.

Il tizio di cui parlavo prima lavora nella ristorazione e mi dice che di soldi ne girano veramente tanti, ma la quantità di borderline (non necessariamente poveri, anzi) si è alzata in maniera impressionante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Cosa intendi con "quantità di borderline"?

Inviato

Gente che è sul filo, il giorno prima sei al top, il giorno dopo in strada.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Cosa intendi con "quantità di borderline"?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.