Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Veramente interessante questo sistema KPC, spero rilascino maggiori informazioni tecniche e qualche infografica di dettaglio.

Per il resto si conferma una tra le spider più desiderabili, quindi se qualcuno volesse farmi un regalo di Natale mi va bene quella Bianca con capote Blu, grazie. 😁

AntisquatTEXTCLIPPED.jpg.2b9a4ff1b736e5f6d7d6e6676438fa45.jpg

A naso sfruttano la geometria Anti-lift della sospensione posteriore ( in frenata il posteriore tende meno ad alzarsi) per ridurre l'estensione posteriore interna in curva tramite la coppia frenante, andando di fatto a ridurre in parte il rollio.

 

Ora devo trovare un'officina in grado di attivare sta cosa sulla 124 senza che ci diano fuoco 🤣@Matteo B.

Modificato da 8coibaf

  • Risposte 37
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Interessante questo KPC, anche se non apprezzo il fatto che ti trasformi l'auto in bianco e nero...

  • mi aggancio al topic della MY22 per mostrare un nuovo allestimento ( e colore) per la MY 23, sul sito Mazda Italia è l'allestimento "Kazari"

  • Non c' rossa con cappottina gialla?   OK, mi rieclisso...

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, 8coibaf scrive:

 

 

Ora devo trovare un'officina in grado di attivare sta cosa sulla 124 senza che ci diano fuoco 🤣@Matteo B.

secondo me in modo non ufficiale un nerd che applica la modifica lo trovi, sono solo righe di SW, magari non subito

Inviato
  • Autore

Ho aggiunto la cartella stampa tratta dal sito media di Mazda Giappone nel primo messaggio: vogliate scusare qualche imprecisione ma mi sono affidato al traduttore di google ;)

 

Per rispondere a qualcuno, ancora non ci sono info sulla variante europea.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Ma rispetto ad un "e-diff" di quelli che frenano le ruote motrici cosa cambia? Sono solo stati più accorti a puntualizzare che c'è anche questo vantaggio o c'è effettivamente una diversa modalità di intervento?

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

Ma rispetto ad un "e-diff" di quelli che frenano le ruote motrici cosa cambia? Sono solo stati più accorti a puntualizzare che c'è anche questo vantaggio o c'è effettivamente una diversa modalità di intervento?

 

se non lo sai tu....

 

BOCCIATO ! 👺🤣

 

aspettiamo un pò di supercazzole in più da cartella stampa e magari le prove sui media dove al fesso di turno danno in mano più dati da leggere.

Inviato

Io da ignorante in materia di meccanica e ingegneria, mi sono fatto un film su questo sistema: se un e-diff frena una ruota per limitarne la coppia (spesso usato su trazioni anteriori e spesso con MacPherson, giusto?), qui il sistema agisce come conseguenza "anche" sull'assetto per via della geometria delle sospensioni posteriori, con un effetto simile a quando proviamo a partire col freno a mano inserito, quindi freni posteriori in funzione: il culo della macchina si abbassa, vero? Credo che sia una cosa simile, ovviamente in modo più moderato.

 

Ma è un mio film, non so nulla di ingegneria eh! non mi trattate male se ho scritto boiate :-D 

 

 

 

Inviato

è un ESP evoluto che funziona con lo stesso hardware. Semplicemente ha un'altra logica di funzionamento che non punta a evitare la perdita di aderenza e controllo, ma il rollio. Credo che in un caso come questo la difficoltà sia avere un processore sufficientemente rapido e tararlo in modo da evitare l'effetto zavorra o "freno a mano tirato".

 

PS: belli i nuovi colori, ma visto che è Natale io mi sacrificherò e mi prendo quella 1.5 bianca, interni stoffa, capote nera e radiolina che non vuole nessuno :-D

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

Io da ignorante in materia di meccanica e ingegneria, mi sono fatto un film su questo sistema: se un e-diff frena una ruota per limitarne la coppia (spesso usato su trazioni anteriori e spesso con MacPherson, giusto?), qui il sistema agisce come conseguenza "anche" sull'assetto per via della geometria delle sospensioni posteriori, con un effetto simile a quando proviamo a partire col freno a mano inserito, quindi freni posteriori in funzione: il culo della macchina si abbassa, vero? Credo che sia una cosa simile, ovviamente in modo più moderato.

 

Ma è un mio film, non so nulla di ingegneria eh! non mi trattate male se ho scritto boiate :-D 

Si è grossomodo quello l'effetto.

Inoltre frenando l'interna fa un po' l'effetto di ridurre il sottosterzo generando un momento di imbardata che aiuta la rotazione del veicolo verso la curva ( come fa  normalmente già l'ESP in condizioni di emergenza).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.