Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2023 - Mercato piloti - The Silly Season

Featured Replies

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Secondo me alla fine di questa stagione anche tutti e 3.

per Hamilton tutto dipenderà dal recupero Mercedes e (in minor parte) da Russell.. 

  • Risposte 363
  • Visite 55.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Adesso, nucarote scrive:

Sarà, spero che non diventi il VR46 della F1. :roll: 

secondo me no, un po' perché Lewis ha tanti interessi al di fuori della f1 (moda, ha recitato in un film, ecc..) quindi se non è competitivo si ritira, un altra è che (ad oggi) è ancora tra i (3?) piloti più forti in griglia, VR46 gli ultimi 2-3 anni era l'ombra del pilota che è stato...

a meno che la tentazione di vincere l'ottavo titolo per diventare il più vincente di tutti non lo faccia persistere...

Inviato
6 minuti fa, Aymaro scrive:

secondo me no, un po' perché Lewis ha tanti interessi al di fuori della f1 (moda, ha recitato in un film, ecc..) quindi se non è competitivo si ritira, un altra è che (ad oggi) è ancora tra i (3?) piloti più forti in griglia, VR46 gli ultimi 2-3 anni era l'ombra del pilota che è stato...

a meno che la tentazione di vincere l'ottavo titolo per diventare il più vincente di tutti non lo faccia persistere...

D'accordo, ma la macchina per competere per il titolo non può tardare più di due anni (questo e il prossimo anno), se no il rischio di un finale di carriera alla VR46 IMHO c'è davvero. Al posto suo avrei mollato dopo la fine della passata stagione come "super campione uscente".

Modificato da nucarote

Inviato
2 ore fa, Aymaro scrive:

Ma se continuano così in Alpine, credo che Nando lasci.

Non sono da titolo, forse neanche da 4° posto (che è il primo degli altri) se Mclaren si rimette in carreggiata quest'anno, e Fernando inizia già a dare i primi segni di insofferenza (il tentativo inutile di cecare di fare il giro veloce in Australia, che non gli sarebbe comunque valso il punto dato che era fuori dalla top ten, lo trovo un primo segnale..)

 

In realtà domenica erano due i piloti in pista che scalpitavano per fare un giro veloce completamente inutile ;) 

 

Credo che dopo due gare consecutive "da punti pesanti" distrutte da rogne meccaniche e non, chiunque avrebbe dato segni di insofferenza. Non per questo collegati a una demotivazione agonistica.

 

Non credo che Alonso voglia lasciare. Ha dovuto tribolare per rientrare, e sta dimostrando (forse per la prima volta in vita sua) di correre semplicemente per il gusto di correre e di combattere, senza alcuna illusione iridata (con l'Alpine? Chi ci cascherebbe mai?).

Ha fatto un eccellente recupero l'anno scorso dopo un'astinenza pluriennale. Ha uno stile di guida inconfondibile, il suo duello con Hamilton in Ungheria (o la sua gara in Qatar sempre nel 2021) sono roba da Annales della Formula 1 recente.

 

A meno che la sua macchina non diventi letteralmente un paracarro, dubito che lascerà prima di un paio d'anni.

 

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

In realtà domenica erano due i piloti in pista che scalpitavano per fare un giro veloce completamente inutile ;) 

 

Credo che dopo due gare consecutive "da punti pesanti" distrutte da rogne meccaniche e non, chiunque avrebbe dato segni di insofferenza. Non per questo collegati a una demotivazione agonistica.

 

Non credo che Alonso voglia lasciare. Ha dovuto tribolare per rientrare, e sta dimostrando (forse per la prima volta in vita sua) di correre semplicemente per il gusto di correre e di combattere, senza alcuna illusione iridata (con l'Alpine? Chi ci cascherebbe mai?).

Ha fatto un eccellente recupero l'anno scorso dopo un'astinenza pluriennale. Ha uno stile di guida inconfondibile, il suo duello con Hamilton in Ungheria (o la sua gara in Qatar sempre nel 2021) sono roba da Annales della Formula 1 recente.

 

A meno che la sua macchina non diventi letteralmente un paracarro, dubito che lascerà prima di un paio d'anni.

 

 

Io caso mai intendevo il contrario, è "fin troppo motivato", ma corre su una macchina da metà classifica e con grossi problemi di affidabilità (è alla terza PU su 3..) quanto resisterà così?

 

ps sul giro veloce: non credo siano minimamente paragonabili Leclerc che è in testa a mondiale e voleva assicurarsi a tutti i costi anche il punto del giro veloce, contro un pilota 15° al momento (quindi il punto non l'avrebbe preso comunque) che lo faceva per quale motivo? Toglierlo a sfregio alla Ferrari? Dire che ha preso il giro più veloce per le statistiche? Non ne vedo il senso

 

Discorso Piastri: Se la Ferrari avesse continuato fino allo scorso anno con Raikkonen (in tanti anche su questo forum dicevano che era un'eresia togliere un campione del mondo per un ragazzino), con tutta probabilità lo avrebbero o bruciato o perso... ne vale la pena per un 41enne?

 

Perché Oscar (basandoci sule formule minori) il potenziale ce l'ha...

5 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

Piastri lo vedrei benissimo in Alfa...

Lo avrei visto bene anche io (lo scrissi anche) ma In sauber per il prossimo anno è in rampa di lancio Pourchaire, pupillo di Vasseur...

Inviato
Sarà, spero che non diventi il VR46 della F1. :roll: 
Tirato per i capelli ci sono molte analogie, tra le quali il mondiale sfumato in maniera rocambolesca, per entrambi, che avrebbe portato al tanto agognato record.
Personalmente ho molta stima per il Lewis Pilota, però quest'anno lo vedo abbastanza rassegnato e non vorrei che entrasse nel loop stile VR46 dove inizia ad esserci sempre una scusa per giustificare la mancata performance.
Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

Io caso mai intendevo il contrario, è "fin troppo motivato", ma corre su una macchina da metà classifica e con grossi problemi di affidabilità (è alla terza PU su 3..) quanto resisterà così?

 

ps sul giro veloce: non credo siano minimamente paragonabili Leclerc che è in testa a mondiale e voleva assicurarsi a tutti i costi anche il punto del giro veloce, contro un pilota 15° al momento (quindi il punto non l'avrebbe preso comunque) che lo faceva per quale motivo? Toglierlo a sfregio alla Ferrari? Dire che ha preso il giro più veloce per le statistiche? Non ne vedo il senso

 

Discorso Piastri: Se la Ferrari avesse continuato fino allo scorso anno con Raikkonen (in tanti anche su questo forum dicevano che era un'eresia togliere un campione del mondo per un ragazzino), con tutta probabilità lo avrebbero o bruciato o perso... ne vale la pena per un 41enne?

 

Perché Oscar (basandoci sule formule minori) il potenziale ce l'ha...

Lo avrei visto bene anche io (lo scrissi anche) ma In sauber per il prossimo anno è in rampa di lancio Pourchaire, pupillo di Vasseur...

è forte?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.