Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Marco1975 scrive:

Mi sembra che facciano i richiami quando le auto arrivano a 4-5 anni e le cinghie cedono in massa. Ogni due anni fanno stesso richiamo … tra 2 anni le 2018/20 e così via. Ci avevano promesso che era stato tutto sistemato più volte…

 

Supposizioni terroristiche. È evidente che i Puretech fino alle versioni euro6b abbiano problemi così come è evidente che i successivi non ne abbiano, anche perché con tutte le C3 vendute le officine dovrebbero essere piene. 
Il vero problema di PSA sono i serbatoi adblue a cui non hanno mai posto rimedio.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 503
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, leon82 scrive:

 

Supposizioni terroristiche. È evidente che i Puretech fino alle versioni euro6b abbiano problemi così come è evidente che i successivi non ne abbiano, anche perché con tutte le C3 vendute le officine dovrebbero essere piene. 
Il vero problema di PSA sono i serbatoi adblue a cui non hanno mai posto rimedio.

 


vedremo … comunque mio amico che lavora nella succursale di Parigi ex Psa ha appunto l’officina strapiena di auto recenti con puretech difettose … a benzina per essere precisi. E sapete perché ? A Parigi percorrono pochi km rispetto alla media e questo rende la cinghia ancora più difettosa.

Poi liberissimi di non credermi.

Inviato

Bene, vorrà dire che il nuovo motore risolverà il problema alla radice non intasando le officine.

Rem tene verba sequentur

Inviato
On 29/1/2023 at 08:40, Marco1975 scrive:

Hanno venduto milioni di N47 con catena di merda di BMW...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

Hanno venduto milioni di N47 con catena di merda di BMW...

Vogliamo parlare del 2.0 diesel Mercedes, con la catena che quando diventa rumorosa obbliga l'utente a liberarsi della macchina per non rifare la distribuzione perchè in caso di rottura la casa madre non riconosce il difetto. Sono solo 15 anni che ci sono dietro 🤣

23 ore fa, leon82 scrive:

 

Supposizioni terroristiche. È evidente che i Puretech fino alle versioni euro6b abbiano problemi così come è evidente che i successivi non ne abbiano, anche perché con tutte le C3 vendute le officine dovrebbero essere piene. 
Il vero problema di PSA sono i serbatoi adblue a cui non hanno mai posto rimedio.

 

C3 e tutte le altre che montano questo motore da Opel a Peugeot a DS dovrebbero avere le vie attorno alle officine intasate non solo l'interno.

Inviato
2 ore fa, BuBo scrive:

Vogliamo parlare del 2.0 diesel Mercedes, con la catena che quando diventa rumorosa obbliga l'utente a liberarsi della macchina per non rifare la distribuzione perchè in caso di rottura la casa madre non riconosce il difetto. Sono solo 15 anni che ci sono dietro 🤣

C3 e tutte le altre che montano questo motore da Opel a Peugeot a DS dovrebbero avere le vie attorno alle officine intasate non solo l'interno.

Bhe come BMW

il 2.0 litri di Valmet, invece, so che mangia olio e deforma gli iniettori. Ma per il resto è una bestia da 2.0 litri che va da 120 a 265 CV senza colpo ferire.

Bel motore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Se è per quello pure il 3.0 Mercedes beve olio a litri, un mio collega dopo due E 220d è passato al 350d anche per questo motivo ma è ancora disperato con tutte le beghe che ha di continuo nonostante in 120.000 km gli abbiano già cambiato mezzo motore in garanzia.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

2167047-l1djeww7uw.thumb.jpg.35e4cf7044286d9ad991dd368ec8900c.jpg2167050-hwdu0h44t8.thumb.jpg.a9f2448e7b18a291efb316fc43fbf096.jpg2167056-blics647rt.thumb.jpg.a9560e74441ec3238048ea4188f94a9c.jpg2167053-6xwc2q80eq.thumb.jpg.5765aa9a9de210b95ca5f0b2a89e79da.jpg

 

 

Cita
I VANTAGGI DI QUESTA TECNOLOGIA
Il nuovo sistema PEUGEOT Hybrid 48V è la soluzione ideale per I clienti con profili di guida maggiormente urbani e suburbani, alla ricerca di vetture di ultima generazione che garantiscano loro, allo stesso tempo:
  • consumi ed emissioni ulteriormente ridotte rispetto alle pari versioni termiche
  • un primo approccio all’esperienza di guida “full electric”

La tecnologia Hybrid 48V rappresenta infatti la più evoluta frontiera del MHEV (Mild HYBRID Electric Vehicle), grazie alla presenza di un vero e proprio motore elettrico integrato al sistema di trasmissione che consente una guida elettrica nel traffico cittadino fino a 30Km/h come anche in coda. La partenza dell’auto avviene completamente in elettrico, così come le manovre di parcheggio a velocità ridotta.

In ognuna di queste situazioni, muovendosi in elettrico si ottiene un sensibile risparmio di carburante ed emissioni (-15% C02), oltre alla piacevole sensazione della guida a zero emissioni (fino al 50% del tragitto in ambito cittadino).

Il sistema PEUGEOT Hybrid 48V è così composto.

 

Motore a benzina PureTech di nuova generazione da 136 CV, sviluppato appositamente per integrarsi in modo ottimale con un modulo elettrico:

  • 3 cilindri e 1.199 cm3
  • Potenza 136 CV (100 kW) a 5.500 giri/min
  • Coppia 230 Nm a 1.750 giri/min
  • Turbocompressore a geometria variabile
  • Distribuzione a catena
  • Funzionamento a ciclo Miller per migliorare l'efficienza termica della combustione
  • In linea con normativa Euro 6.e

Nuovo cambio automatico elettrificato a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che integra un motore elettrico.

 

Batteria agli Ioni di Litio 48V di 0,89 kWh che si ricarica durante la guida, in grado di offrire una coppia supplementare a bassi regimi e una riduzione del consumo di carburante fino al 15% rispetto alla pari motorizzazione benzina.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.