Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 14/08/2023 at 07:46, Auditore scrive:

La stessa che c'è stata con nel passaggio dai cellulari agli smarphone; se nel 2000 avessero presentato un cellulare la cui batteria durava un giorno ci saremmo messi tutti a ridere e invece 20 anni dopo...

Espandi  

Non fosse che con gli smartphone odierni si fanno due o tre cose in più, ed in ogni caso l'autonomia e la ricarica non sono quasi mai un problema (anzi, prima c'era solo la spina da presa 220v, adesso usb, induzione, power bank...).

Si può dire lo stesso per le auto? Eh... 

  • Mi Piace 5

Se per la fretta, uno caga sull'ortica, presto o tardi il culo si infomica.

Inviato

Segmento B, >40k, 200 km autonomia in autostrada. 


cosa mai potrebbe andare storto nelle vendite della BEV? 🤷🏻‍♂️ 

 

 

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 2
  • Grazie! 2

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  On 14/08/2023 at 08:04, lelao scrive:

(anzi, prima c'era solo la spina da presa 220v, adesso usb, induzione, power bank...).

Si può dire lo stesso per le auto? Eh... 

Espandi  


Prima c’era solo la presa 220v da 3 kWh, poi sono arrivate le colonnine da 22 kWh, poi quelle DC da 50 kWh, adesso quelle superfast da 350 kWh, Tesla sta lavorando sulla ricarica ad induzione …
 

  On 14/08/2023 at 07:31, stev66 scrive:

Per il prezzo, si va dai 39k di ex30 plus ( batteria piccola) ai 44k di Smart 1 premium.

Quindi in linea ( varianza del 10%) coi concorrenti.

Espandi  


Ad essere precisi la EX30 parte da 36 K, la versione equivalente della Avenger è la Altitude che supera i 41 k, il 15% in più.

 

https://www.drivek.it/confronta/jeep-avenger-bev/volvo-ex30?vehicleHistoricalId=1000380413|1000393565


 

  On 14/08/2023 at 08:24, Alain scrive:

Segmento B, >40k, 200 km autonomia in autostrada. 


cosa mai potrebbe andare storto nelle vendite della BEV? 🤷🏻‍♂️

Espandi  


Sopratutto quando un’elettrica di segmento C come la MG4 parte da 30 K

  • Mi Piace 2
Inviato

Chi sceglie i BEV oggi è un pioniere. Tra qualche anno le BEV avranno superato le principali  criticità che hanno oggi cioè il prezzo elevato e l’autonomia. A quel punto in pochi vorranno continuare a comprare auto con motori a combustione interna. È una rivoluzione che a me non dispiace per nulla dato che uso la macchina solo come mezzo di trasporto non potendo comprare una Granturismo Trofeo

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 1
Inviato
  On 14/08/2023 at 08:37, xtom scrive:


Prima c’era solo la presa 220v da 3 kWh, poi sono arrivate le colonnine da 22 kWh, poi quelle DC da 50 kWh, adesso quelle superfast da 350 kWh, Tesla sta lavorando sulla ricarica ad induzione …
 


Ad essere precisi la EX30 parte da 36 K, la versione equivalente della Avenger è la Altitude che supera i 41 k, il 15% in più.

 

https://www.drivek.it/confronta/jeep-avenger-bev/volvo-ex30?vehicleHistoricalId=1000380413|1000393565


 


Sopratutto quando un’elettrica di segmento C come la MG4 parte da 30 K

Espandi  

La ex30 base Core costa di listino 35.900 euro ed ha una batteria nominale da 44 kWh ( non nota l'effettiva). 

La jeep Base costa 37.900, la Longitude 39.900 la Altitude 41.400.

Tutte hanno una batteria da 54 kWh nominali, 51 kWh effettive. 

Direi che buona parte della differenza del prezzo è tutta nei 10 kWh di batteria in più. 

P. S. Curioso che senza citare la lista accessori, paragoni la base della Volvo con una versione intermedia di Jeep. 

Jeep tra l'altro ben dotata: il portellone automatico è di serie in tutte le versioni. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 14/08/2023 at 09:35, stev66 scrive:

La ex30 base Core costa di listino 35.900 euro ed ha una batteria nominale da 44 kWh ( non nota l'effettiva).

Espandi  


Non so dove hai preso questo dato, ma la EX30 Core monta batterie LFP da 51 kWh di cui 49 utilizzabili.

 

image.thumb.png.822b7c9007ec47325447ced5596a89c9.png

Questi invece i dati della Avenger, che dovrebbe montare batterie NMC

 

image.thumb.png.c2a94db92c38f681ac7de939cd53b497.png

 

Entrambi presi dai rispettivi listini pdf che riporto per confronto

 

https://www.volvocars.com/images/v/-/media/market-assets/italy/applications/local-pages/pdf/listini/listino_ex30.pdf

 

https://www.media.stellantis.com/uploads/it/model-pricelist/jeepavengerlistinodel11012023-63bea0bb281b6.pdf

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
  On 14/08/2023 at 08:43, vince-991 scrive:

Chi sceglie i BEV oggi è un pioniere. Tra qualche anno le BEV avranno superato le principali  criticità che hanno oggi cioè il prezzo elevato e l’autonomia. A quel punto in pochi vorranno continuare a comprare auto con motori a combustione interna. È una rivoluzione che a me non dispiace per nulla dato che uso la macchina solo come mezzo di trasporto non potendo comprare una Granturismo Trofeo

Espandi  

Il fatto è che, anche grazie alle bev ed ibride varie, le Case hanno ben pensato di scarnificare e ripulire le proprie gamme da motorizzazioni a benzina, gasolio e bifuel gpl quando la Clientela, soprattutto Italiana ed in particolare quella privata, crea ancora una sostanziosa domanda...

Non penso che occorrerebbe essere veggenti per capire che una Avenger poteva fare faville con 1.3mj o 1.0 gpl invece delle insulse attuali (e future) motorizzazioni; i tempi per le elettriche, quanto meno su suolo nazionale, sono stati troppo in anticipo rispetto ad infrastrutture e mentalità...

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
  • 4 settimane fa...
Inviato

Nessuno ha qualche informazione interna

sulla natura hybrid oppure elettrica della Avenger 4xe in arrivo nel 2024 ?

Ci si deve rassegnare - che sia solo elettrica ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.