Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

1D4BD2B4-DBB3-4B77-BF59-1E8560AD88C3.thumb.jpeg.b2050b3c6dad5ed11a85d85a827e305d.jpeg

Featured Replies

Inviato

È brutta come il peccato 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 216
  • Visite 50.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, Pin_86 scrive:

Quindi hanno ragione loro e non noi.


Non è una questione di chi ha ragione o meno, ma di valutare un prodotto sulla base delle proprie idee.

Le aziende giustamente hanno bilanci ed azionisti a cui rendere conto.

Questa M2 è diventata come le Audi RS o le AMG… tanti cavalli, tanti optional, tanto peso per compensare una telaistica pensata per modelli su larga scala. 
Cioè non so, con una M4 Standard con una manciata di cavalli in più e trazione posteriore, personalmente non capisco il senso di questa copia a passo corto, quando magari si poteva differenziarne maggiormente il carattere.

Ma è una mia valutazione personale, di uno che non ha nessun a cui render conto dei costi di sviluppo e delle vendite di quest’auto.

Modificato da __P

Inviato
5 minutes ago, __P said:


Non è una questione di chi ha ragione o meno, ma di valutare un prodotto sulla base delle proprie idee.

Le aziende giustamente hanno bilanci ed azionisti a cui rendere conto.

Questa M2 è diventata come le Audi RS o le AMG… tanti cavalli, tanti optional, tanto peso per compensare una telaistica pensata per modelli su larga scala. 
Cioè non so, con una M4 Standard con una manciata di cavalli in più e trazione posteriore, personalmente non capisco il senso di questa copia a passo corto, quando magari si poteva differenziarne maggiormente il carattere.

Ma è una mia valutazione personale, di uno che non ha nessun a cui render conto dei costi di sviluppo e delle vendite di quest’auto.

 

Se non mi sbaglio e' stato detto in qualche video. In soldoni nel reparto M in fase di sviluppo hanno capito che per farla leggera e "diversa" dalla sorella maggiore avrebbero dovuto spendere più di quanto invece necessario a farla prestazionale senza lavorare sul peso. Considerato il mercato, hanno deciso per la soluzione meno costosa. 

Inviato

Comunque, non mi scandalizzerei sul peso. Come già detto, secondo me se sarà impegnativa da guidare, han centrato l'obiettivo secondo i miei gusti. Poi è chiaro, BMW è un azienda e DEVE guardare ai clienti.

Inviato
16 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Se non mi sbaglio e' stato detto in qualche video. In soldoni nel reparto M in fase di sviluppo hanno capito che per farla leggera e "diversa" dalla sorella maggiore avrebbero dovuto spendere più di quanto invece necessario a farla prestazionale senza lavorare sul peso. Considerato il mercato, hanno deciso per la soluzione meno costosa. 


In pratica hanno assunto Tavares come

consulente 🤣

 

12 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Comunque, non mi scandalizzerei sul peso. Come già detto, secondo me se sarà impegnativa da guidare, han centrato l'obiettivo secondo i miei gusti. Poi è chiaro, BMW è un azienda e DEVE guardare ai clienti.


Ma una macchina sportiva deve essere divertente da guidare non impegnativa 😂

Farla impegnativa oggi con tutti i sistemi di ausilio alla guida non ha proprio senso!

Modificato da __P

Inviato

Preferisco la versione Performance Parts, e apprezzo molto la ricerca dei volumi che si vede nei ritocchi rispetto al modello standard.

Peccato che i volumi stessi siano poco riusciti. BMW ormai è PhD in "Paraurti che rendono una vettura orrenda", purtroppo.

 

Nulla da dire sulla sostanza. Pesante, ma con TP, passo corto, varianti di cambio e quel motore c'è di che gioire.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
23 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Se non mi sbaglio e' stato detto in qualche video. In soldoni nel reparto M in fase di sviluppo hanno capito che per farla leggera e "diversa" dalla sorella maggiore avrebbero dovuto spendere più di quanto invece necessario a farla prestazionale senza lavorare sul peso. Considerato il mercato, hanno deciso per la soluzione meno costosa. 

Questo è l'epitaffio per BMW e per il principio fondante della divisione M.

Inviato
51 minuti fa, AlexMi scrive:

il principio fondante della divisione M.

...un principio che non ha piu senso in un'era della mobilita elettrica e sempre piu verso guida autonoma con un traffico sempre piu regolato e ristretto. Purtroppo...ma e cosi..😥

 

 

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

Però se non sbaglio diversi della vecchia guardia M hanno trovato terreno fertile in Hyundai. Albert Biermann nel 2015 e Thomas Schemera nel 2018 per esempio.

Si ma anche Hyundai ha lo stesso problema, una macchina come la i30N convertito in un mondo elettrico non fa piu senso (almeno non in un mondo elettrico su base batterie) ...

 

Inviato

Non mi piace è inutile ma c'è da dire che a quel prezzo non esiste di meglio anche perchè a livello di meccanica ed elettronica c'è ben poco da desiderare di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.