Vai al contenuto

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Probabilmente tutto dipenderà dall'elettrificazione. Che in pratica rende meccanic0le auto tutte uguali ( anche nel costo industriale) . Potrà avere un senso mantenere Lancia come personalizzazione. 

Ma solo per auto da numeri piccoli , com'è stata fino a Beta .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Che brutto il retrofront su Delta dopo anni di proclami dicendo che sicuro nel 2028 arriva....solita aria fritta

 

Un suv più piccolo di Gamma serve sicuramente ma me lo aspettavo come quarto modello

magari farranno un'altra Formentor in salsa Lancia...

  • Tristezza! 1
  • Grazie! 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
47 minuti fa, nucarote scrive:

Ma secondo me nessuna confusione, con Lancia stanno provando a fare un operazione di resurrezione che molto probabilmente sta andando peggio di quello che pensavano. E considerando tutto il contesto geopolitico, e degli altri marchi del gruppozzo, c'è da decidere se proseguire con questa operazione di resurrezione (magari passando da una strategia simil DS ad una più simile ad Audi) nonostante le prospettive di vendite non brillanti nel medio termine oppure gettare la spugna quindi portare avanti tutti i prodotti già finanziati senza troppa convinzione e chiudere il marchio appena si arriva al fine vita di questi prodotti.

Facevo una riflessione un po' più ampia...non è che gli altri marchi fca se la passino bene.
Anche lì la situazione è molto,troppo fluida.
È da tanto tempo che manca una stabilità e coerenza tra quello previsto e quello realizzato. comunque spero che Lancia non venga sacrificata; confido molto in Napolitano e nelle sue capacità manageriali (l'ho immaginato anche come AD del gruppo).

Inviato
2 minuti fa, libbio scrive:

Facevo una riflessione un po' più ampia...non è che gli altri marchi fca se la passino bene.
Anche lì la situazione è molto,troppo fluida.
È da tanto tempo che manca una stabilità e coerenza tra quello previsto e quello realizzato. comunque spero che Lancia non venga sacrificata; confido molto in Napolitano e nelle sue capacità manageriali (l'ho immaginato anche come AD del gruppo).

Il gruppozzo così come lo conosciamo ora esiste da poco meno di 4 anni e tutti i prodotti lanciati fin'ora sono ancora di transizione o comunque figli di contesti differenti, inoltre nel frattempo è successo di tutto e di più sia all'esterno che all'interno dello stesso gruppozzo. E nel frattempo la mission di qualche marchio è già cambiata (es. Fiat un po meno "core" di Citroen e soprattutto Opel senza più un vago straccio di seg. D) e probabilmente ci saranno ancora altri cambiamenti di cui probabilmente sarà investita la stessa Lancia.

 

Da quello che ho potuto vedere dalla mia personale esperienza con Lancia IMHO Napolitano non è manco capace di gestire il marketing di una "Edizione Limitata" di un utilitaria figuriamoci come AD di un gruppozzo come Stellantis.

Inviato
48 minuti fa, Zyx scrive:

Che brutto il retrofront su Delta dopo anni di proclami dicendo che sicuro nel 2028 arriva....solita aria fritta

 

Un suv più piccolo di Gamma serve sicuramente ma me lo aspettavo come quarto modello

magari farranno un'altra Formentor in salsa Lancia...

 

Il fatto è che probabilmente avrebbero dovuto cominciare col suvvettino lancia, evitarci la junior e lasciare a alfa io ritorno di una mito non suv.

  • Mi Piace 2

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato

A mio umile parere, sentendo qualche collega che ha ancora la precedente Ypsilon, se la tengono stretta e non vedono la nuova come alternativa.

 

Forse, si poteva fare un'operazione stile Pandina per tenere in vita la vecchia ypsilon e fare una ypsilon "cross" con una polacchina rialzata in favore di Junior.

 

 

 

Inviato

La nuova Ypsilon semplicemente ha un posizionamento totalmente diverso rispetto alla precedente oltre ad appartenere ad un segmento superiore. 

Vuoi una segmento B di tendenza con gli artigli, i colori sgargianti e le lucine ambiente? Bene, prendi la 208. Vuoi la classica e austera tedesca con un tocco di sportività? Corsa. Sei uno che spende quasi 30mila euro per una Corsa che ha un po' di charme e di stile con la selleria in simil velluto? Prendi la Ypsilon. Con la nuova hanno semplicemente adottato la strategia delle piccole monovolume Mercedes dei primi 2000... C'erano Opel Meriva, Fiat Idea, Lancia Musa, Renault Modus, sostanzialmente tutte macchine pratiche e spaziose ma genereliste... La classe A e poi la B invece se le compravano quelli che avevano due lire in più e che volevano fare finta di guidare "U Mercedes" 😂. L'unico problema è che Lancia non ha minimamente l'appeal di Mercedes... Se poi hanno realizzato un prodotto per i figli di papà neopatentati che si guardano i film neorealisti francesi per sentirsi chic, beh auguri! Lancia è arrivata troppo tardi e in Stellantis un altro brand "chic" di nicchia ci sta già e si chiama DS che attualmente fa dei numeri sicuramente superiori. Già mi immagino le file per comprare la Lancia Gamma col 1.2... Uno potrebbe dire che dovrebbero puntare su una proposta di "nicchia ma ben fatta" , beh lo hanno già fatto e si chiamano Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Meccanicamente sono impeccabili e di qualità, hanno venduto? No. Sono arrivati coi brand Italiani, per colpa di FCA, troppo alla canna del gas per tirarli su a differenza dei PSA o di Opel che continuano a tenere abbondantemente botta.

Inviato
14 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

... Sei uno che spende quasi 30mila euro per una Corsa che ha un po' di charme e di stile con la selleria in simil velluto? Prendi la Ypsilon....

Oddio io non ho charme e stile e soprattutto non ho speso quasi 30K per il top di gamma di Ypsilon. :-D 

Scherzi a parte, a giudicare dalle componentii a vista dalla Corsa IMHO hanno preso il volante e forse parte della portiera posteriore che è più simile rispetto a quella della 208. Il plus di Ypsilon è l'assetto della 208 GT (con forse qualche cm in più di carreggiata) già a partire dalla barbon.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.