Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Featured Replies

Inviato
Adesso, gpat scrive:

 

Per raggiungere questo obiettivo bastava Grecale.

Ghibli poteva rimanere solo con i 6 cilindri e fare volumi più bassi, in quanto appunto a fine serie.


Grecale è arrivata solo ora, 3 anni dopo Ghibli. Ed il 2.0 sulla sedan modenese ha dato un boost di vendite dove serviva… in Cina.

  • Risposte 675
  • Visite 167.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ed eccola qui, finalmente ritirata.  Ragazzi, che macchina, un capolavoro.    

  • Per me rimane una vettura che non ha eguali negli ultimi anni. Quanta rabbia. Li c'è il sudore di tantissimi ragazzi che credetemi c'hanno messo l'anima e le notti insonni. Se solo avessimo al continu

  • Troppo.   Oh che due palle con le tecnologie vecchie. Adesso c'ha anche questi cazzo di fulledde, che io avrei pure preferito che non ci fossero visto che con 142 euro ho preso due Os

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, gpat scrive:

 

Per raggiungere questo obiettivo bastava Grecale.

Ghibli poteva rimanere solo con i 6 cilindri e fare volumi più bassi, in quanto appunto a fine serie.

Non credo, perché se paragoniamo Grecale a Tonale ed a Brennero (?), ci rendiamo conto di come la Maserati sia di nicchia al confronto.

 

A Maserati evidentemente, bastava ibridizzare parte della gamma per trarne dei vantaggi.

 

Ma ricordiamoci delle linee guida stabilite da Tavares; se ne valeva la pena, l'avrebbero fatto. Anche perché, pensando a ciò che è successo con Tonale, è stato lui che ha spinto per un miglioramento nella guida, su un SUV, oggi.

Inviato

Arrivo solo ora in questa discussione, e non riesco a leggere centinaia di commenti precedenti, scusate.

Una domanda a cui forse avete già risposto: aggiornamento valido anche per Quadrifoglio?

 

 

 

Inviato
25 minuti fa, __P scrive:


Beh son mesi e mesi che vi stiamo dicendo che dell’MCA previsto son rimaste ottiche dei fari e virtual cockpit, appunto il minimo sindacale. Sono state spiegate anche le motivazioni (giuste o sbagliate giudicate voi) per cui si è scelta questa strada… ripeto ma cosa vi aspettavate? 

Almeno dare un senso a questi anni di attesa: perché è stato necessario tutto questo tempo per cambiare un gruppo ottico quando era stato previsto un'aggiornamento sostanzioso in tempi più brevi?

 

Su cosa hanno lavorato in questi anni? Solo sulla riduzione dei costi? Quella poteva essere attuata impoverendo l'auto da un MY all'altro come fanno di solito con i modelli a fine vita.

 

Mentre adesso hanno tirato fuori un'auto "nuova", ma già abbandonata, non proprio il massimo per un marchio che vorrebbe essere "premium".

 

Inviato
6 minuti fa, savio.79 scrive:

Arrivo solo ora in questa discussione, e non riesco a leggere centinaia di commenti precedenti, scusate.

Una domanda a cui forse avete già risposto: aggiornamento valido anche per Quadrifoglio?


Si… al momento hanno presentato la gamma modale, e nella fattispecie l’allestimento speciale di lancio “Competizione”. Alle Quadrifoglio al contrario delle modali non hanno cambiato le griglie dei paraurti, quindi solo matrix led, VC, nuovi comandi al volante.

Inviato
1 minuto fa, M86 scrive:

Almeno dare un senso a questi anni di attesa: perché è stato necessario tutto questo tempo per cambiare un gruppo ottico quando era stato previsto un'aggiornamento sostanzioso in tempi più brevi?

 

Su cosa hanno lavorato in questi anni? Solo sulla riduzione dei costi? Quella poteva essere attuata impoverendo l'auto da un MY all'altro come fanno di solito con i modelli a fine vita.

 

Mentre adesso hanno tirato fuori un'auto "nuova", ma già abbandonata, non proprio il massimo per un marchio che vorrebbe essere "premium".

 


Su Giulia e Stelvio hanno lavorato e tanto (specie a Modena) ma sostanzialmente per niente. Ma negli R&D funziona così, progetti e provi tanta roba che poi magari manco arriva in commercio…

Ma gli R&D hanno anche una gestione dei costi diversa da altri dipartimenti aziendali.

Negli ultimi due anni si è sicuramente fatto spending review, ma stanno anche lavorando sui nuovi progetti.

Alla fine della fiera, con un investimento minimo ed un leggero maquillage, tengono in vita due modelli guadagnandoci anche a fronte di piccoli numeri commerciali. Numeri che son mancati sin da subito nei macro mercati europei in ogni caso, anche quando le macchine te le potevi cucire su misura come le premium tedesche… 😉

 

Inviato
50 minuti fa, __P scrive:


Beh son mesi e mesi che vi stiamo dicendo che dell’MCA previsto son rimaste ottiche dei fari e virtual cockpit, appunto il minimo sindacale. Sono state spiegate anche le motivazioni (giuste o sbagliate giudicate voi) per cui si è scelta questa strada… ripeto ma cosa vi aspettavate? 
 

 


Il santa sanctorum lo diverrà la 250 cv TP 🫶

a livello di aggiornamento niente di più di quanto visto. Resta il rammarico del tempo sprecato.

Quello che non capisco è la riduzione delle versioni disponibili che, ripeto, spero sia solo temporaneo.. altrimenti non ha senso

 

2 minuti fa, __P scrive:

. Numeri che son mancati sin da subito nei macro mercati europei in ogni caso, anche quando le macchine te le potevi cucire su misura come le premium tedesche… 😉

 

Son mancati fin da subito perchè c'era poca fiducia... in tantissimi han declinato aspettando la maturazione con la prossima... che non verrà mai.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 minuti fa, falconero79 scrive:

Son mancati fin da subito perchè c'era poca fiducia... in tantissimi han declinato aspettando la maturazione con la prossima... che non verrà mai.


Quindi non si compra aspettando un fantomatico modello nuovo… 

Uhm…

Uhm…

Cioè, ma se non vendo perché non si compra, come finanzio un modello nuovo?

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:


Quindi non si compra aspettando un fantomatico modello nuovo… 

Uhm…

Uhm…

Cioè, ma se non vendo perché non si compra, come finanzio un modello nuovo?

vero... ma purtroppo ne ho sentite tante frasi del tipo

"prendo ancora la xxx (un modello tedesco) e aspetto la maturazione con prossima, se verrà"

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Sditando?

No, resteranno sempre Alfiat.

Anche la 75 è mezza Alfiat, per lo meno dal 1987 😝

23 minuti fa, falconero79 scrive:

a livello di aggiornamento niente di più di quanto visto. Resta il rammarico del tempo sprecato.

Quello che non capisco è la riduzione delle versioni disponibili che, ripeto, spero sia solo temporaneo.. altrimenti non ha senso

 

Son mancati fin da subito perchè c'era poca fiducia... in tantissimi han declinato aspettando la maturazione con la prossima... che non verrà mai.

Secondo me, con tutto il rispetto, chi non ha comprato Giulia è perchè era "drogato" dal fatto che 156 e 159 costavano almeno il 30%, se non di più, della BMW corrispondente, mentre Giulia no.

E se vuoi rilanciare il marchio, meglio non svendere in Italia e vendere altrove, ma a prezzo pieno. 

D'altra parte Giulia vende all'85% all'estero, a differenza delle due citate prima. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.