Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

Insomma, gli stessi che fino a ieri dicevano che la 500 Abarth è una macchina da risvoltinati, da figli di papà e che si ribalta solo a guardarla ora sono lì a stracciarsi le vesti per quanto sia meno "macho" il nuovo modello 🤔

Quelli sono i boomer, quelli coi soldi, che si possono permettere le BMW serie M. Oppure gli invidiosi che girano su una vecchia Citroen C2 e giudicano auto che non hanno mai guidato. Io ho una 124 Abarth e ti posso garantire che no, non si ribalta ...

10 minuti fa, Fox84 scrive:

Io ho guidato la 500 elettrica e l'ho guidata in modo vivace ed è stata un esperienza bellissima, una delle auto più divertenti che ho guidato. E ne ho guidate parecchie e tutti i tipi. Il fatto che non faceva brum brum non mi mancava, l'emozione me la dava l'accelerazione, per esempio... E se la 500 mi ha divertito, non vedo l'ora che il mio amico titolare di una concessionaria mi chiami a provare la versione Abarth. Io la comprerei 

Ok ma al momento che auto guidi? Perché se ti sei emozionato per un'auto che fa lo 0-100 in 9 secondi, al più potresti guidare un'auto molto tranquilla, non certo sportiva e quindi difficilmente avrai una guida sportiva. Inoltre davvero spenderesti 43000 euro (niente incentivi!) per un'auto con 250 km di autonomia (reali molti meno) e 155 km/h di velocità massima della quale hanno già detto che uscirà una versione più performante e non, ad esempio, una Tesla Model 3 molto più prestazionale e con un range col doppio dei km di autonomia oppure per 13000 euro in meno la 500e normale che ha 300 km di autonomia? Cioè tu spenderesti ben 13000 euro in più rispetto alla 500 elettrica normale per comprare un'auto gialla con minore autonomia, prestazioni appena leggermente superiori e una cassa che simula il sound di una 695? Seriamente? Mandaci la foto di te e dell'auto quando l'avrai comprata ...

 

L'umanità a volte mi sorprende in modi imprevedibili ...

Modificato da abarth.r.i.p.

  • Risposte 466
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, abarth.r.i.p. scrive:

Quelli sono i boomer, quelli coi soldi, che si possono permettere le BMW serie M. Oppure gli invidiosi che girano su una vecchia Citroen C2 e giudicano auto che non hanno mai guidato. Io ho una 124 Abarth e ti posso garantire che no, non si ribalta ...

Ok ma al momento che auto guidi? Perché se ti sei emozionato per un'auto che fa lo 0-100 in 9 secondi, al più potresti guidare un'auto molto tranquilla, non certo sportiva e quindi difficilmente avrai una guida sportiva. Inoltre davvero spenderesti 43000 euro (niente incentivi!) per un'auto con 250 km di autonomia (reali molti meno) e 155 km/h di velocità massima della quale hanno già detto che uscirà una versione più performante e non, ad esempio, una Tesla Model 3 molto più prestazionale e con un range col doppio dei km di autonomia oppure per 13000 euro in meno la 500e normale che ha 300 km di autonomia? Cioè tu spenderesti ben 13000 euro in più rispetto alla 500 elettrica normale per comprare un'auto gialla con minore autonomia, prestazioni appena leggermente superiori e una cassa che simula il sound di una 695? Seriamente? Mandaci la foto di te e dell'auto quando l'avrai comprata ...

 

L'umanità a volte mi sorprende in modi imprevedibili ...

Guido una Punto Evo 1.3 Multijet, ma come ti ho detto ho provato e provo parecchie auto, anche 4c Giulia Quadrifoglio 124 Abarth Mito Veloce... Quindi le occasioni per una guida sportiva le ho... Certo che la comprerei, stupisciti ma se l'auto l'hanno fatta vuol dire che non sono l'unico pirla che la pensa così. La foto non l'avrai mai perché non posso permettermela, ma come non mi posso permettere una 595 termica. Infatti ho detto la comprerei, non ho detto la comprerò 

Modificato da Fox84

Inviato

Resta che al prezzo di una Tesla , la 500 E Abarth è mostruosamente costosa e mostruosamente lenta. Non oso îmmaginare i listini delle future Abarth elettriche più spinte. 

Inviato
1 minuto fa, Marco1975 scrive:

Resta che al prezzo di una Tesla , la 500 E Abarth è mostruosamente costosa e mostruosamente lenta. Non oso îmmaginare i listini delle future Abarth elettriche più spinte. 

Il listino non è ancora stato svelato, il prezzo noto si riferisce ad una serie speciale full optional 

Inviato
42 minuti fa, abarth.r.i.p. scrive:

Esiste uno solo qui tra voi che ha quasi tutti i giorni una guida "sportiva" / "aggressiva" (non parlo di cose esagerate tipo gare di velocità clandestine, limitiamoci all'uso e alla padronanza del controsterzo e ai puntini sospensivi) che è pronto a sostituire la sua auto sportiva con una elettrica senza sound?

 

Se non fossi uno studente senza soldi propri, e se esistesse, una spider due posti elettrica la prenderei ieri.

E pure una Abarth elettrica.

 

2 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Comunque leggendo questo thread ho capito che c'è qualcosa di peggio dei fanboy: i fanboy delusi.

 

Sottoscrivo pienamente.

Inviato
16 minuti fa, Fox84 scrive:

Guido una Punto Evo 1.3 Multijet, ma come ti ho detto ho provato e provo parecchie auto, anche 4c Giulia Quadrifoglio 124 Abarth Mito Veloce... Quindi le occasioni per una guida sportiva le ho... Certo che la comprerei, stupisciti ma se l'auto l'hanno fatta vuol dire che non sono l'unico pirla che la pensa così. La foto non l'avrai mai perché non posso permettermela, ma come non mi posso permettere una 595 termica. Infatti ho detto la comprerei, non ho detto la comprerò 

Ok, grazie, te la compreresti così, a chiacchiere, al bar sport, io mi comprerei una Gordon Murray T50 o una Ferrari FXX K Evo usata e poi ci scattiamo assieme una foto nel metaverso.

E venendo da una Punto Evo 1.3 Multijet (non lo dico per offenderti, ho avuto anche io una Punto 1.3 td) ci credo che qualunque cosa provi oggi ti sembra un razzo e molto divertente. Prova a questo punto una Hyundai I20N a 30000 euro, rischi di farti i debiti per comprartela.

La mia domanda è rivolta a chi oggi ha una guida davvero sportiva e chi oggi spenderebbe ben 43000 euro per un'auto da 155 km/h e 250 km di range preferendola a tutti gli altri modelli oggi in vendita. Vorrei conoscere uno così, vorrei intervistarlo e sottoporlo a qualche test, ho proprio una curiosità medico-scientifica verso soggetti così ...

Inviato

La sensazione che ti dà un auto elettrica quando schiacci a fondo l'acceleratore non te la da nessuna termica 

Inviato
5 minuti fa, Johnny- scrive:

 

Se non fossi uno studente senza soldi propri, e se esistesse, una spider due posti elettrica la prenderei ieri.

E pure una Abarth elettrica.

 

 

Sottoscrivo pienamente.

Sì, certo, arriva il genio della lampada, ti regala 45000 euro e ti dice che devi spenderli per forza per un'auto nuova (e che il resto te lo tieni) e tu di tutto il listino e di tutto ciò che hai a disposizione prenderesti una Abarth 500e, magari la versione cabrio. Sicuramente, ti ci vedo già.

 

Se vuoi una spider elettrica 2 posti aspetta la MG Cyberster, uscirà quest'anno e si vocifera dovrebbe costare come un'Abarth 500e.

Inviato
1 minuto fa, abarth.r.i.p. scrive:

Ok, grazie, te la compreresti così, a chiacchiere, al bar sport, io mi comprerei una Gordon Murray T50 o una Ferrari FXX K Evo usata e poi ci scattiamo assieme una foto nel metaverso.

E venendo da una Punto Evo 1.3 Multijet (non lo dico per offenderti, ho avuto anche io una Punto 1.3 td) ci credo che qualunque cosa provi oggi ti sembra un razzo e molto divertente. Prova a questo punto una Hyundai I20N a 30000 euro, rischi di farti i debiti per comprartela.

La mia domanda è rivolta a chi oggi ha una guida davvero sportiva e chi oggi spenderebbe ben 43000 euro per un'auto da 155 km/h e 250 km di range preferendola a tutti gli altri modelli oggi in vendita. Vorrei conoscere uno così, vorrei intervistarlo e sottoporlo a qualche test, ho proprio una curiosità medico-scientifica verso soggetti così ...

Se non capisci il concetto che uso una Punto ma provo auto è inutile andare avanti. 

Se vincessi a qualche gioco a premi ordinerei subito una 500 Abarth. Che chiacchiere da bar sono? Penso che dico le cose tanto per?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.