Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
59 minuti fa, AlexMi scrive:

Si e no, qui si parla di Giulia/stelvio MCA, e le considerazioni sulle motorizzazioni sono calate su quel contesto.

 

Una auto che è nata con un pianale leggero dove il focus è stato al 100% l'handling, presenta delle controindicazioni specifiche legate al passaggio alla tecnologia PHEV, controindicazioni che hanno un "peso" diverso che su altre auto.

 

Risposte mirate all'auto oggetto del topic e argomentate non sono completamente OT, anzi. Una PHEV può avere senso su una RAV4, e non averne su una Giulia.

Mi permetto di dire che se Giulia ha bisogno di un plug-in per vendere, bisogna accontentare il mercato per il bene di Alfa. Il plug-in aveva senso inizialmente, sia perché era la novità sia perché è una motorizzazione 'pregiata', che è importante per un marchio premium. Ora la sua considerazione sta venendo meno (dal topic del mercato norvegese, mi sembra che circa il 70% delle vendite sia delle BEV). La Norvegia non è il centro del mondo ovviamente però è un'indicatore ed è evidente che l'elettrico sta andando per la maggiore. Qualche mese fa la percentuale delle plug-in era più elevata. 

 

Concordo quindi con la decisione di Tavares di cassare le plug-in per le sinergiche con Grecale, e non credo che la sua priorità fosse di privilegiare il peso. 

 

E comunque, il plug-in ha ben poco senso dal punto di vista ambientale se consideriamo la priorità per la quale nascono questi motori. 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 486.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Le PHEV erano previste e ci sono anche i prototipi che giravano con quel powertrain.

Sono state cassate da Imparato perché non tornavano i conti, in quanto su Grecale non sono più previste.

C’entra ben poco la filosofia di marchio.

 

In questa generazione forse si vedrà o vedranno delle versioni MHEV, nella prossima sono sicure assieme alle versioni BEV.

 

Poi se vogliamo vederla in maniera romantica ok… 🤣

 

Giorgio evo aka Large comunque è predisposto per questo tipo di powertrain.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Gil scrive:

Perfetto non fa una piega, ma perché non le hanno messe su grecale le phev ?

non tornavano i conti neanche al boss Maserati a quanto pare.

certo forse se non le metti sul tridente 🔱 non puoi fare sinergie sul Biscione .

imparato e Maserati hanno pensato che non fossero redditizie .


La decisione di non avere versioni PHEV in Maserati è precedente alla fusione, ed è figlia di una valutazione del management di investire le risorse e spingere sulle varianti EV.

Porsche si sta muovendo in tal senso, visto che le PHEV ad oggi sono disponibili su Panamera e Cayenne. Ma in futuro?

Intanto sembra che in tutto ciò che non è 911  termici ed ibridi non avranno troppo futuro con le prossime generazioni.

Inviato
4 ore fa, __P scrive:

Le PHEV erano previste e ci sono anche i prototipi che giravano con quel powertrain.

Sono state cassate da Imparato perché non tornavano i conti, in quanto su Grecale non sono più previste.

C’entra ben poco la filosofia di marchio.

 

In questa generazione forse si vedrà o vedranno delle versioni MHEV, nella prossima sono sicure assieme alle versioni BEV.

 

Poi se vogliamo vederla in maniera romantica ok… 🤣

 

Giorgio evo aka Large comunque è predisposto per questo tipo di powertrain.

Le dichiarazioni ufficiali di Maserati sono state che le PHEV pesano troppo per la filosofia del marchio.

Vale lo stesso per Alfa.

Ovvio poi che le ragioni principali sono economiche, ma non solo.

 

Modificato da AlexMi

Inviato
  • Autore
9 ore fa, AlexMi scrive:

Le dichiarazioni ufficiali di Maserati sono state che le PHEV pesano troppo per la filosofia del marchio.

Vale lo stesso per Alfa.

Ovvio poi che le ragioni principali sono economiche, ma non solo.

 


Per Ferrari invece un powertrain PHEV non appesantisce l’auto?

 

Ripeto, se volete vederne il lato romantico nessun problema, ma di sicuro non è stato il peso a bloccare la cosa ne per Maserati ne per AR.

Anche il diesel non sposava la filosofia del brand modenese, eppure…

Inviato

A prescindere dalle versioni elettriche....Phev.....!!!

UN RESTYLING UN PO' PESANTE.......Per ringiovanire le vetture nei confronti della concorrenza.....

NON c'è nessuna testimonianza fotografica (camuffata naturalmente) di un eventuale restyling della Giulia e Stelvio......che evidenzino...NON sò fari led Matrix, internamente navigatori ultima generazione 12''.....

Parliamo....parliamo.....supponiamo, ma muletti in giro NON mi sembra di vederne!!!!!

NON capisco.......

Inviato
  • Autore
Adesso, Nevio71 scrive:

A prescindere dalle versioni elettriche....Phev.....!!!

UN RESTYLING UN PO' PESANTE.......Per ringiovanire le vetture nei confronti della concorrenza.....

NON c'è nessuna testimonianza fotografica (camuffata naturalmente) di un eventuale restyling della Giulia e Stelvio......che evidenzino...NON sò fari led Matrix, internamente navigatori ultima generazione 12''.....

Parliamo....parliamo.....supponiamo, ma muletti in giro NON mi sembra di vederne!!!!!

NON capisco.......


I primi esemplari dei restyling sono stati prodotti nella linea pilota qualche settimana fa…

Tra gennaio e febbraio inizieranno a farsi vedere sulla strade.

Comunque un 12” all’interno te lo dico già che non ci sarà, almeno su Giulia.

Inviato
24 minuti fa, __P scrive:


Per Ferrari invece un powertrain PHEV non appesantisce l’auto?

 

SI, infatti è una cavolata.

Inviato
1 ora fa, Nevio71 scrive:

A prescindere dalle versioni elettriche....Phev.....!!!

UN RESTYLING UN PO' PESANTE.......Per ringiovanire le vetture nei confronti della concorrenza.....

NON c'è nessuna testimonianza fotografica (camuffata naturalmente) di un eventuale restyling della Giulia e Stelvio......che evidenzino...NON sò fari led Matrix, internamente navigatori ultima generazione 12''.....

Parliamo....parliamo.....supponiamo, ma muletti in giro NON mi sembra di vederne!!!!!

NON capisco.......

Vorrei farti notare che di Giulia non si vide un mulo con carrozzeria definitiva fino all'ultimo (e vanne giù il forum, io c'ero). 

Senza contare che parliamo di un lieve aggiornamento per il m.y.2023. Quindi che cosa vuoi vedere? La macchina quella è. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, Nevio71 scrive:

A prescindere dalle versioni elettriche....Phev.....!!!

UN RESTYLING UN PO' PESANTE.......Per ringiovanire le vetture nei confronti della concorrenza.....

NON c'è nessuna testimonianza fotografica (camuffata naturalmente) di un eventuale restyling della Giulia e Stelvio......che evidenzino...NON sò fari led Matrix, internamente navigatori ultima generazione 12''.....

Parliamo....parliamo.....supponiamo, ma muletti in giro NON mi sembra di vederne!!!!!

NON capisco.......

Se ti interessano i matrix c’è questo screen che attesta…

B06C2EC1-93B4-405E-9450-E717C2E51663.jpeg

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.