Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, __P scrive:


La piattaforma di GT è stata adattata all’EV, ha una batteria specifica a T che non va sotto il pavimento ma nel tunnel centrale…

Mi sembra ovvio che la seduta ed il baricentro rimangono bassi, e uniti al largo uso di materiali leggeri, rendano il tutto più agile.

Il progetto di QP che stavano portando avanti non prevedeva questo tipo di applicazione, 

Sono preoccupato per le applicazioni Large termiche, se mai ci saranno.

  • Risposte 226
  • Visite 54.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah secondo me sono berline…                   😂😂😂

  • Ma come, una gran turismo al prezzo di una Ferrari non vende? E manco la Stelvio instupidita? Sconcertante...

  • Dopo il successone di Grecale, spero proprio che sia chiaro che i fari della Puma siano da lasciare a Ford. 

Immagini Pubblicate

Inviato

A mio modesto parere quello che abbiamo avuto con Giorgio non lo avremo più.
I prodotti che verranno fuori avranno a benchmark la concorrenza, non Giorgio.
È un'epoca di stravolgimento per il mondo dell'auto occidentale, per tenere botta inevitabilmente si farà ricorso alle massime sinergie possibili.
La prospettiva full BEV, per quanto politicamente data per certa, è tutt'altro che tale. E avere le porte aperte ad altre tecnologie costa, cosa che i Cinesi non fanno perché tirano a barra dritta sulla loro tecnologia.
In questo contesto, mi sembra strategicamente inoppugnabile lo stop di modelli così dispendiosi e delicati come QP: il rischio di uscire fuori con un prodotto non recepibile dal mercato è troppo grande.

Finora siamo ancora nell'epoca in cui l'elettrico si affianca alle tecnologie preesistenti, e al netto di annunci d'intenti, è poco chiaro quanto possa essere percepito il valore di una Maserati elettrica. Poi oh, Matilda de Angelis mi farebbe acquistare qualsiasi cosa.

Abarth ha fatto da banco di prova e non è andata affatto bene (del resto, quale marchio avreste "bruciato" per testare l'appeal di una sportività BEV tra quelli della galassia STLA?)

Questo è, a mio modesto parere, la vera ragione di uno stop, anche se non dichiarato, più delle differenze (pure rilevanti) tra Giorgio elettrificato o STLA large.


☏ J9210 ☏

Using Tapatalk

Inviato
34 minuti fa, xspray scrive:

A mio modesto parere quello che abbiamo avuto con Giorgio non lo avremo più.
I prodotti che verranno fuori avranno a benchmark la concorrenza, non Giorgio.
È un'epoca di stravolgimento per il mondo dell'auto occidentale, per tenere botta inevitabilmente si farà ricorso alle massime sinergie possibili.
La prospettiva full BEV, per quanto politicamente data per certa, è tutt'altro che tale. E avere le porte aperte ad altre tecnologie costa, cosa che i Cinesi non fanno perché tirano a barra dritta sulla loro tecnologia.
In questo contesto, mi sembra strategicamente inoppugnabile lo stop di modelli così dispendiosi e delicati come QP: il rischio di uscire fuori con un prodotto non recepibile dal mercato è troppo grande.

Finora siamo ancora nell'epoca in cui l'elettrico si affianca alle tecnologie preesistenti, e al netto di annunci d'intenti, è poco chiaro quanto possa essere percepito il valore di una Maserati elettrica. Poi oh, Matilda de Angelis mi farebbe acquistare qualsiasi cosa.

Abarth ha fatto da banco di prova e non è andata affatto bene (del resto, quale marchio avreste "bruciato" per testare l'appeal di una sportività BEV tra quelli della galassia STLA?)

Questo è, a mio modesto parere, la vera ragione di uno stop, anche se non dichiarato, più delle differenze (pure rilevanti) tra Giorgio elettrificato o STLA large.


☏ J9210 ☏
 

Però hanno preso il marchio meno adatto di tutti a mio avviso. Ma è anche vero che è quello più facilmente spendibile. Era monomodello. 

Gli esperimenti in generale li avrei fatti con DS 

 

Comunque sopra si fa passare l'attuale 4porte come un barcone.. Ma io ricordo che nelle prove delle riviste non se la cavava male 

Inviato

Raga, fatevi una ragione. Auto come Jaguar XE, Giulia o BMW G20 non ci saranno piu. Queste sono le ultime della loro specie.

Ora mai vi dovete preparare ad altro e altri standard.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
1 ora fa, DonViToCorleone scrive:

Raga, fatevi una ragione. Auto come Jaguar XE, Giulia o BMW G20 non ci saranno piu. Queste sono le ultime della loro specie.

Ora mai vi dovete preparare ad altro e altri standard.


…corretto solo in parte: alla Bmw dopo G20 sara Molto probabile G50. 
 

 

  • 8 mesi fa...
Inviato
9 minuti fa, Kay195 scrive:

www.italpassion.fr/en/maserati/new-maserati-quattroporte-radical-redesign-of-luxury-sedan/
ItalPassion riferisce che secondo le sue voci, come la sorellina Giulia, anche QP 2028 sarà una fastback. Chiedo, è vero? O sono solo chiacchiere per far parlare un po'?

Beh anche Charger è di fatto una Cinqueporte 😅

IMG_8104.jpeg

Inviato
32 minuti fa, Kay195 scrive:

www.italpassion.fr/en/maserati/new-maserati-quattroporte-radical-redesign-of-luxury-sedan/
ItalPassion riferisce che secondo le sue voci, come la sorellina Giulia, anche QP 2028 sarà una fastback. Chiedo, è vero? O sono solo chiacchiere per far parlare un po'?

Per come stanno messi andrebbe bene anche se fosse una carrozza 😅

Inviato
14 ore fa, GmG scrive:

Eh ma poi non è più una Quattroporte, ma una Cinqueporte 🤣

Esatto, vabbe un po come la Superb che alla fine è una cinque porte ma l’hanno sempre pubblicizzata come sedan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.