Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, valllone scrive:

La Mazda, invece, è molto più morbida ma, per assurdo, sulle asperità (bumper, chiusini) salta molto secca, soprattutto dietro. Non capisco veramente il senso di questo assetto.

La recensione di Top Gear evidenziava la stessa cosa. Boh, veramente strano, mi ricorda un po' (ovviamente con le dovute proporzioni) il comportamento descritto dalla stampa per l'Mx-5 ND appena uscita.

 

11 ore fa, valllone scrive:

Ho fatto pochi Km,  ma il computer di bordo indica 9,7 l/100km; la Stelvio era a 7,8.

300 km sono pochissimi, mi aspetto che già a 1000 migliori tanto, e che poi si sleghi ulteriormente.

  • Risposte 76
  • Visite 33.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento, oggi pomeriggio tornando verso casa, in una strada collinare in discesa, dopo una curva a sinistra, gli ADAS hanno iniziato a suonare e lo sterzo si è bloccato. Risultato, sono finito n

  • In effetti la XC60 è l'unica alternativa alla CX60 se si vuole un modello che abbia gli stessi numeri e lettere nel nome.

  • Allora, eccomi qui. Sinceramente non saprei da dove iniziare, considerate che in 15 mesi di noleggio la macchina è stata ferma in officina 5 mesi e la prossima settimana devo fermarla ancora.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Si, confermo l'assetto senza senso e lo sterzo demoltiplicato tipo autobus......

Per i consumi, arrivato quasi a 600km, siamo a 9 lt/100km, migliora.

Continuiamo a monitorare.

E' anche un macello la connessione dei cellulari, a volte si connette al volo quello preferenziale, altre volte no e forzandolo manualmente ci mette un sacco di tempo...mah

E' già arrivato un aggiornamento on air che si è scaricato ed installato in 7/8 minuti

Inviato
3 ore fa, valllone scrive:

Si, confermo l'assetto senza senso e lo sterzo demoltiplicato tipo autobus......

Anche sulla phev che avevi provato avevi riscontrato questi problemi su assetto e sterzo?

On 29/5/2023 at 10:31, Yakamoz scrive:

Lo sterzo demoltiplicato e impreciso è un marchio di fabbrica dei suv Mazda.

 

Nemmeno Mazda 3 e MX-5 ND hanno sterzi direttissimi ma secondo me tutt'altro che spiacevoli da utilizzare specie sulla seconda, ma anche sugli altri suv Mazda non mi sembra di aver sentito tante lamentele sullo sterzo come quello di CX-60, poi non so come sia messa rispetto ad altri suv della categoria tranne Stelvio che è un eccezione e non la regola.

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 30/5/2023 at 14:04, M 155 scrive:

 

Nemmeno Mazda 3 e MX-5 ND hanno sterzi direttissimi ma secondo me tutt'altro che spiacevoli da utilizzare specie sulla seconda, ma anche sugli altri suv Mazda non mi sembra di aver sentito tante lamentele sullo sterzo come quello di CX-60, poi non so come sia messa rispetto ad altri suv della categoria tranne Stelvio che è un eccezione e non la regola.

 

Gli sterzi Mazda hanno tipicamente una certa leggerezza e un livello di feedback minore di quello che si trova su una equivalente Alfa o Ford, ma sono abbastanza precisi.

 

Il punto su mezzi come questo è come conciliare piacere di guida e la fisica. Mi sembra già abbastanza un miracolo che ci si sia riusciti su Stelvio.

 

Piccolo OT: ci sarebbe anche da parlare delle differenti filosofie di comportamento su strada di Alfa e Mazda. Un tempo, quando il ritorno alla TP di Alfa era ancora un miraggio, Mazda si era guadagnata la reputazione di "Alfa giapponese". Assunto che si basava più che altro sulla TP di Mx-5 (e basta, a parte forse qualche altra sportiva, il resto della gamma era rigorosamente TA o al massimo TI) e la sua antica rivalità con il Duetto, e su una verve alla guida superiore alla media per il resto della gamma. Ma secondo me, e non finirò mai di ripeterlo, la vera "Alfa dei poveri" era la un tempo cugina americana della giapponese, che per l'appunto su assetto e sterzi di primo ordine negli ultimi decenni si era costruita un'ottima fama, salvo essere snobbata abbastanza...

 

Mazda per me, più che Alfa, è Lancia (dei vecchi tempi). Auto di primo ordine tecnico, pensate per soddisfare sia come gradevolezza di guida che come comfort a bordo (vedere la cura riservata al posto guida). Sono auto armoniose nel vero senso della parola,  a mio avviso, non sono auto che puntano sulle prestazioni e a una guida con coltello tra i denti. Fine OT 😃.

Modificato da led zeppelin

Inviato
1 minuto fa, savio.79 scrive:

@led zeppelin disamina interessante ma mi sono perso alla “cugina americana della giapponese”

A cavallo tra i 90 e i 2000 (e in realtà, in parte già da prima), quando con la crisi asiatica di fine millennio era praticamente finita sull'orlo del fallimento, Mazda entrò nell'orbita di Ford (in realtà c'era già prima una forma di JV).

 

Non ci rimase a lunghissimo, ma il tempo di condividere con il marchio americano alcuni motori e piattaforme. 

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Solo come nota: io ho guidato la 124 Abarth spider ed ho trovato lo sterzo preciso e sensibilissimo. 

Può darsi che la taratura rispetto a mx - 5 fosse molto diversa. 

Probabile.

 

Considerato anche che 124 spider, per l'appunto, divenne tale dopo che per un pezzetto era stata concepita e pensata come Alfa 😀.

Inviato
3 hours ago, stev66 said:

Solo come nota: io ho guidato la 124 Abarth spider ed ho trovato lo sterzo preciso e sensibilissimo. 

Può darsi che la taratura rispetto a mx - 5 fosse molto diversa. 

 
Parzialmente OT…io ne ho avuta una per 5 anni e lo sterzo è proprio la caratteristica che meno mi è piaciuta dell’auto. Poco feedback, vago e con un  punto morto centrale. Nulla di tremendo però per me decisamente un punto debole. 
 

Modificato da poliziottesco

Inviato

In realtà, filosofia a parte, ogni piattaforma fa storia a sé.

Qui con CX-60 si sono gettati in un segmento dove è dura partire da zero, la concorrenza in termini di telaio/sterzo/confort è a livelli altissimi rispetto alla fisica, e Mazda infatti rispetto alla migliore concorrenza (Stelvio ma anche X3) è insieme più scomoda nelle buche ma con più rollio in curva, con sterzo vago.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.