Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri sugli ultimi diesel: 1.5 HDI, 1.5 TDCI, 2.0 TDI

Featured Replies

Inviato

Essendo ancora "inchiodato" ad un chilometraggio da diesel (25K Km annui, 80% autostrada ed extra urbano) seppur con una certa riluttanza devo considerare anche l'idea di un diesel per auto piccola o compatte.

In tal senso, la mia priorità è quella di trovare una delle ultime Tipo MJet (possibilmente 1.6) che ritengo ancora oggi un motore abbastanza affidabile.

Ma guardando quello che il mercato delle ultime Tipo offre, mi sovviene anche l'idea di considerare il 1.5 HDI (per lo più su qualche clone Opel/Citroen) e soprattutto il suo ex gemello/progenitore 1.5 TDCI (che dovrebbe essere ancora montato sulla Focus) entrambi in via di dismissione come il MJet. Sul TDCI ricordo  che mangiasse olio. 

Inoltre, mi è scattata anche l'idea del 2.0 TDI su Golfotto, che però col cambio manuale pare essere più rara di una Giulia GTAm. :-D Ma soprattutto forse sarei in zona Corolla come budget. Comunque qualche parere ed esperienza sul 2.0 TDI manuale sarebbe gradita.

 

 

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 22
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Kia xCeed 1.6 MHDiesel iMT, secondo me te la porti via con 29-30mila Euro.   Oppure hanno questa: https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-cx-3-1-5l-skyactiv-d-exceed-i-activsense-navi-

  • Sì la xCeed è anche Mild-Hybrid a Gasolio. A livello di bollo non risparmi nulla in Campania, ma su alcuni comuni puoi parcheggiare sulle strisce blu gratuitamente. È comunque una buona auto, non

  • con l'80% di percorrenza in autostrada l'ibrido non da benefici

Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

Essendo ancora "inchiodato" ad un chilometraggio da diesel (25K Km annui, 80% autostrada ed extra urbano) seppur con una certa riluttanza devo considerare anche l'idea di un diesel per auto piccola o compatte.

In tal senso, la mia priorità è quella di trovare una delle ultime Tipo MJet (possibilmente 1.6) che ritengo ancora oggi un motore abbastanza affidabile.

Ma guardando quello che il mercato delle ultime Tipo offre, mi sovviene anche l'idea di considerare il 1.5 HDI (per lo più su qualche clone Opel/Citroen) e soprattutto il suo ex gemello/progenitore 1.5 TDCI (che dovrebbe essere ancora montato sulla Focus) entrambi in via di dismissione come il MJet. Sul TDCI ricordo  che avesse problemi a mangiar olio. 

Inoltre, mi è scattata anche l'idea del 2.0 TDI su Golfotto, che però col cambio manuale pare essere più rara di una Giulia GTAm. :-D Ma soprattutto forse sarei in zona Corolla come budget. Comunque qualche parere ed esperienza sul 2.0 TDI manuale sarebbe gradita.

 

 

 

 Il 2.0 Tdi VAG è probabilmente il loro motore migliore. 

Consuma poco in autostrada, ha una bella schiena, non si conoscono difetti particolari. Io comunque lo prenderei col doppia frizione, perchè quello accoppiato a lui è quello grosso con frizioni a bagno d'olio, che non ha mia presentato problemi particolari. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 scrive:

 Il 2.0 Tdi VAG è probabilmente il loro motore migliore. 

Consuma poco in autostrada, ha una bella schiena, non si conoscono difetti particolari. Io comunque lo prenderei col doppia frizione, perchè quello accoppiato a lui è quello grosso con frizioni a bagno d'olio, che non ha mia presentato problemi particolari. 

A meno che Carlos Blume non lo sostituisca con quello a secco di stramacchio. :lol: 

Scherzi a parte, sarebbe molto interessante ma verrebbe circa 35K se non oltre, un po tanto fuori budget per il sottoscritto.

Modificato da nucarote

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

A meno che Carlos Blume non lo sostituisca con quello a secco di stramacchio. :lol: 

Scherzi a parte, sarebbe molto interessante ma verrebbe circa 35K se non oltre, un po tanto fuori budget per il sottoscritto.

Però è uno dei pochi casi in cui un usato fresco non presenta mine pronte ad ezplodere. 

Sul 1.5 hdi psa ho sentito di problemi alla catena di comando dei due alberi a camme. Problema già del vecchio 1.6.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
33 minuti fa, stev66 scrive:

 Il 2.0 Tdi VAG è probabilmente il loro motore migliore. 

Consuma poco in autostrada, ha una bella schiena, non si conoscono difetti particolari. Io comunque lo prenderei col doppia frizione, perchè quello accoppiato a lui è quello grosso con frizioni a bagno d'olio, che non ha mia presentato problemi particolari. 

 

Il vecchio 2.0 TDI PD (EA188) , nato male .., ha avuto qualche problemino...: turbina, crepe nella testata, volano ecc, mi auguro che il nuovo sia migliore...

 

Cita

Ad un certo punto si è scoperto che durante la creazione del nuovo motore diesel, Volkswagen non ha risparmiato sulla progettazione : il motore è dotato di sistemi moderni e complessi. Il risparmio è stato fatto sfortunatamente sulla qualità di alcuni materiali. Risultato? Il motore si è rivelato problematico e qualcuno lo considera il peggiore motore diesel moderno del produttore...

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, Beckervdo scrive:

Kia xCeed 1.6 MHDiesel iMT, secondo me te la porti via con 29-30mila Euro.

 

Oppure hanno questa:

https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-cx-3-1-5l-skyactiv-d-exceed-i-activsense-navi-ca-diesel-grigio-8669074e-adcc-4498-b5f5-b51ac80a711a

 

 

Non sapevo che la xCeed esistesse anche a Gasolio.

Carina la Cx-3, però questa ha 7 anni.

Inviato

Io in 204.000 km sul mio 2.0 TDI 150 devo segnalare la rottura della cinghia di distribuzione a 94.000 e dell'alternatore a 202.000. Il motore mi era stato sostituito in blocco in garanzia. Sui 1.5 HDI sento di problematiche al serbatoio ad blu e pure alla cinghia.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Però è uno dei pochi casi in cui un usato fresco non presenta mine pronte ad ezplodere. 

Sul 1.5 hdi psa ho sentito di problemi alla catena di comando dei due alberi a camme. Problema già del vecchio 1.6.

 

Si sul 1,5 in modo randomico qualche catena si rompe con danni enormi al motore… il 1,6 mjet è un mulo e nell’ultima versione da 130cv viaggia un gran bene e va anche forte rispetto ai pari cilindrata

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Kia xCeed 1.6 MHDiesel iMT, secondo me te la porti via con 29-30mila Euro.

 

Oppure hanno questa:

https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-cx-3-1-5l-skyactiv-d-exceed-i-activsense-navi-ca-diesel-grigio-8669074e-adcc-4498-b5f5-b51ac80a711a

 

 

Se non erro è pure micro ibrido.

 

Può tornare buono in una prospettiva anche di risparmio sul bollo (se prevista a livello regionale).

 

Ma a livello di affidabilità com'è messo?

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.