Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri sugli ultimi diesel: 1.5 HDI, 1.5 TDCI, 2.0 TDI

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Se non erro è pure micro ibrido.

 

Può tornare buono in una prospettiva anche di risparmio sul bollo (se prevista a livello regionale).

 

Ma a livello di affidabilità com'è messo?

 

Se come il benzina è un micro ibrido a 48v quindi neanche da buttar via.. Consiglio di guardare il gruppo facebook xceed dove ci sono diversi proprietari (non ricordo di aver letto particolari problemi sul diesel, ma avendo il benzina meglio controllare). Sul benzina l'unico "problema" che vedo è la taratura della mappa eco con il cambio IMT che spesso fa un po' soffocare l'auto nelle ripartenze in città, non so se riguarda anche il diesel ma lo ritengo possibile (esiste anche la versione con cambio automatico e anche su questa non ricordo di aver letto particolari problemi).

 

PS x nucarote: in casa abbiamo avuto per anni uno dei primi 1.5 diesel su Fiesta che non ha dato quasi nessun problema nonostante l'utilizzo molto frequente in città

Modificato da massi83

  • Risposte 22
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Kia xCeed 1.6 MHDiesel iMT, secondo me te la porti via con 29-30mila Euro.   Oppure hanno questa: https://www.autoscout24.it/annunci/mazda-cx-3-1-5l-skyactiv-d-exceed-i-activsense-navi-

  • Sì la xCeed è anche Mild-Hybrid a Gasolio. A livello di bollo non risparmi nulla in Campania, ma su alcuni comuni puoi parcheggiare sulle strisce blu gratuitamente. È comunque una buona auto, non

  • con l'80% di percorrenza in autostrada l'ibrido non da benefici

Inviato
16 ore fa, Beckervdo scrive:

Sì la xCeed è anche Mild-Hybrid a Gasolio. A livello di bollo non risparmi nulla in Campania, ma su alcuni comuni puoi parcheggiare sulle strisce blu gratuitamente.

È comunque una buona auto, non la rubano ed il motore sembra andar bene :D

 

Sul resto della macchina, non posso che confermare.

 

Ma a 29/30mila euro non siamo già in zona Corolla (considerato anche che la 1.8 base ha già praticamente tutto)?

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Sul resto della macchina, non posso che confermare.

 

Ma a 29/30mila euro non siamo già in zona Corolla (considerato anche che la 1.8 base ha già praticamente tutto)?

 

con l'80% di percorrenza in autostrada l'ibrido non da benefici

Inviato
14 minuti fa, itr83 scrive:

 

con l'80% di percorrenza in autostrada l'ibrido non da benefici

La mia esperienza con le ultime Toyota ibride è diversa. Certo, molto dipende se si fa autostrada a 110 km/h o a 130 km/h fissi.

 

P.s. e in realtà anche a 130 la Yaris dei miei consuma molto poco. Discorso completamente diverso rispetto al modello precedente, che ha la mia compagna.

Modificato da led zeppelin

Inviato
9 minuti fa, led zeppelin scrive:

La mia esperienza con le ultime Toyota ibride è diversa. Certo, molto dipende se si fa autostrada a 110 km/h o a 130 km/h fissi.

 

P.s. e in realtà anche a 130 la Yaris dei miei consuma molto poco. Discorso completamente diverso rispetto al modello precedente, che ha la mia compagna.

 

mio fratello ha una Leon 1.4 tsi da 125cv e viaggiando a 130 fa 16-17 km/l da computer di bordo.

quanto fa una Corolla ibrida?

Inviato
36 minuti fa, itr83 scrive:

 

mio fratello ha una Leon 1.4 tsi da 125cv e viaggiando a 130 fa 16-17 km/l da computer di bordo.

quanto fa una Corolla ibrida?

Con la Corolla 2.0 184 CV aziendale a 120 km/h sono stato sui 19 km/l da CDB.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Con la Corolla 2.0 184 CV aziendale a 120 km/h sono stato sui 19 km/l da CDB.

"Puntando" alla 1.8 e con la mia guida in cui tengo una media intorno ai 100 Km/h penso che potrei arrivare almeno ai 21/22 Km misurati da pieno a pieno. Col cinquino con il vetusto 1.2 Fire arrivo oltre i 21 Km/l sempre misurati da pieno a pieno. 

Tornando IT, quindi i 1.5 HDI e TDCI sembrano non essere così disastrosi.

 

Modificato da nucarote

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

"Puntando" alla 1.8 e con la mia guida in cui tengo una media intorno ai 100 Km/h penso che potrei arrivare almeno ai 21/22 Km misurati da pieno a pieno. Col cinquino con il vetusto 1.2 Fire arrivo oltre i 21 Km/l sempre misurati da pieno a pieno. 

Tornando IT, quindi i 1.5 HDI e TDCI sembrano non essere così disastrosi.

 

Colleghi con la 1.8 che da bravi venditori fanno i 130 fissi, mi hanno riferito di fare i 20/21 km/l. 

 

 

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

"Puntando" alla 1.8 e con la mia guida in cui tengo una media intorno ai 100 Km/h penso che potrei arrivare almeno ai 21/22 Km misurati da pieno a pieno. Col cinquino con il vetusto 1.2 Fire arrivo oltre i 21 Km/l sempre misurati da pieno a pieno. 

Tornando IT, quindi i 1.5 HDI e TDCI sembrano non essere così disastrosi.

 

Un collega ha una 208 1.5 HDi ma lamenta problemi di consumo eccessivo di adblue e la da via. 

Dovendo scegliere (io di km ne faccio 50k con uso simile al tuo) andrei diretto di Golf 2.0 TDI DSG, con manutenzione accurata sono motori da mezzo milione di km. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.