Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, Pandahobby scrive:

Globalmente non si percepisce la derivazione PSA: l'atmosfera nell'abitacolo è ancora abbastanza "Fiat".

Io sono piacevolmente stupito dal fatto che la formula che abbiano scelto funzioni. Anziché fare innesti e incroci strani e costosi tra roba FCA e PSA, hanno riutilizzato tutta roba francese ma come dici tu sono riusciti a lavorare sul look and feel e creare molta familiarità con i prodotti nazionali. 

Onestamente questo risultato non era banale visti i presupposti, basti pensare a molte vetture nate da joint venture in passato la cui origine spuria era palese, e infatti il mercato non le premiava. 

Qui il lavoro è stato molto mirato, ma riuscito.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 302.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Aldilà degli interni, credo sia il frontale il vero problema. Andrebbe ridisegnato quanto meno il paraurti.. 

« Nino Farina era l'uomo dal coraggio che rasentava l'inverosimile. » Enzo Ferrari

Inviato

Il cofano aveva pannello fonoassorbente

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato
20 ore fa, diciottocavalli scrive:

Io sono piacevolmente stupito dal fatto che la formula che abbiano scelto funzioni. Anziché fare innesti e incroci strani e costosi tra roba FCA e PSA, hanno riutilizzato tutta roba francese ma come dici tu sono riusciti a lavorare sul look and feel e creare molta familiarità con i prodotti nazionali. 

Onestamente questo risultato non era banale visti i presupposti, basti pensare a molte vetture nate da joint venture in passato la cui origine spuria era palese, e infatti il mercato non le premiava. 

Qui il lavoro è stato molto mirato, ma riuscito.

La plancetta dei comandi cambio è Fiat, lo schermo infotainment pure, a me non sembra "tutta roba francese"

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
42 minuti fa, Gengis26 scrive:

La plancetta dei comandi cambio è Fiat, lo schermo infotainment pure, a me non sembra "tutta roba francese"

Dai, la plancetta del cambio a me sembra l'unica cosa davvero fatta ad hoc, clonata dalle auto progettate a Torino. Il resto dei componenti interni è in qualche modo vincolato dalle origini PSA della piattaforma, in termini di disposizioni comandi e logiche varie. Cioè, secondo me hanno avuto a che fare con ingredienti totalmente diversi ridpetto a una 500e, e però mi piace molto il fatto che tutto questo un occhio poco attento non lo percepisca. Anche se poi quando le guidi magari ti rendi conto che rispetto alla 500e si guida in maniera diversa, dal modo in cui operi sul climatizzatore (tasti a pianoforte ok, ma le funzioni sono diverse) ai comandi sul piantone, alle modalità di guida (niente one-pedal ma la Brake selezionabile dalla plancetta cambio). Ripeto, di solito le auto che hanno origini così "miste" non mi hanno mai dato l'impressione di essere così ben armonizzate. 

Inviato
1 minuto fa, diciottocavalli scrive:

Dai, la plancetta del cambio a me sembra l'unica cosa davvero fatta ad hoc, clonata dalle auto progettate a Torino. Il resto dei componenti interni è in qualche modo vincolato dalle origini PSA della piattaforma, in termini di disposizioni comandi e logiche varie. Cioè, secondo me hanno avuto a che fare con ingredienti totalmente diversi ridpetto a una 500e, e però mi piace molto il fatto che tutto questo un occhio poco attento non lo percepisca. Anche se poi quando le guidi magari ti rendi conto che rispetto alla 500e si guida in maniera diversa, dal modo in cui operi sul climatizzatore (tasti a pianoforte ok, ma le funzioni sono diverse) ai comandi sul piantone, alle modalità di guida (niente one-pedal ma la Brake selezionabile dalla plancetta cambio). Ripeto, di solito le auto che hanno origini così "miste" non mi hanno mai dato l'impressione di essere così ben armonizzate. 

Si ma perché dobbiamo scrivere "riutilizzato tutta roba francese" quando ci sono 3 componenti (plancia clima, schermo info, comandi cambio) che sono in maniera evidente carry over italico? 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
10 ore fa, j scrive:

È una stupidaggine ma il fatto che non ci sia una continuità a livello estetico sulla pittura degli specchietti tra la 500 e la 600 RED mi manda ai matti 

 

getImage(10).jpeg.bcc7b5697882b74f0171fba877e71606.jpeggetImage(11).jpeg.31e5e98c4f72719819b55c43d90eb1ec.jpeg

 

Come anche il fatto che la 600 non abbia la musichetta della Dolce Vita 

Anche le maniglie incassate/sporgenti sono un bel pugno al family feeling.

Ma si sa che hanno fatto quello che potevano con quello he avevano.

Inviato

con sta storia della dolce vita han un po' rotto però eh.. giusto un po'

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.