Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Perchè ci sono ancora le ultime 500x mhev da piazzare, e perchè il 1.2 puretech gen 3 ha la priorità nei listini delle ex psa, e infatti si nota l'assenza anche sull'avenger.

Però tempo al tempo che arriva tutto, anche perchè la 600e sarà in vendita da settembre, non è che se la versione 1.2 mhev arriva a marzo cambia più di tanto.

Credo che sia più per la produzione del 1.2 PureTech gen 3 non ancora a regime che per "smerciare le ultime" 500X MHEV. IMHO è quasi impossibile che qualcuno possa considerare davvero la 600 come alternativa tout court della 500X.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
20 ore fa, MotorPassion scrive:

 

Intendi quelli Giotto? 🤪

 

 

Io direi di puntare al mercato brasiliano ed usare i Carioca (più piemontesi loro della 600 tra l'altro)

Inviato
On 5/7/2023 at 11:17, Alain scrive:

Configurata con l'unico optional disponibile (colore): 41.650 €
A proposito di colori, se ne possono scegliere quattro: arancio, sabbia, azzurro e verde... 

 

Non capisco a questo prezzo come possa avere mercato quando allo stesso prezzo puoi acquistare una Tesla Model 3, di segmento superiore, con più autonomia, più abitabilità e bagagliaio, più cavalli (351 cv vs 156 cv) e una rete di ricariche capillari con i super charger. 

 

Schermata 2023-07-05 alle 11.15.16.png

Schermata 2023-07-05 alle 11.19.09.png

 

Puoi anche far presente che a meno soldi trovi tutte le auto su piattaforma SEA, che hanno:

- sospensioni migliori

- batteria migliore

- trazione posteriore o integrale

 

... niente, tutta roba poco importante ... molto più rilevanti i pulsanti degli alzacristalli ...

Vedremo quante ne venderanno a 40000 €

 

 

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

Credo che sia più per la produzione del 1.2 PureTech gen 3 non ancora a regime che per "smerciare le ultime" 500X MHEV. secondo me è quasi impossibile che qualcuno possa considerare davvero la 600 come alternativa tout court della 500X.

Comunque una linea per assemblare i puretech gen 3 potrebbero pure farla in Polonia o addirittura in Italia, non gli costerebbe molto e avrebbe un propulsore con discreto mercato.

Oltretutto quella linea lì potrebbe tranquillamente essere utilizzata per il prossimo 1.6 t4...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Tra l'altro, alla faccia dei mirabolanti ADAS, la RED con il suo compattissimo lunotto non ha nemmeno di serie la retrocamera singola...

Inviato
7 minuti fa, maxsona scrive:

 

Puoi anche far presente che a meno soldi trovi tutte le auto su piattaforma SEA, che hanno:

- sospensioni migliori

- batteria migliore

- trazione posteriore o integrale

 

... niente, tutta roba poco importante ... molto più rilevanti i pulsanti degli alzacristalli ...

Vedremo quante ne venderanno a 40000 €

 

 

Mi pare di averti già detto che o porti orove oggettive di questo essere migliore oppure questa affermazione è aria fritta.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Comunque una linea per assemblare i puretech gen 3 potrebbero pure farla in Polonia o addirittura in Italia, non gli costerebbe molto e avrebbe un propulsore con discreto mercato.

Oltretutto quella linea lì potrebbe tranquillamente essere utilizzata per il prossimo 1.6 t4...

La produzione dei PureTech deve raggiungere un certo numero per essere conveniente, se lo si supera potrebbe non essere più conveniente. Comunque, almeno per il momento il focus di Fiat è quella di spingere sulle elettriche e non le ibride.

Inviato
34 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Perchè ci sono ancora le ultime 500x mhev da piazzare, e perchè il 1.2 puretech gen 3 ha la priorità nei listini delle ex psa, e infatti si nota l'assenza anche sull'avenger.

Però tempo al tempo che arriva tutto, anche perchè la 600e sarà in vendita da settembre, non è che se la versione 1.2 mhev arriva a marzo cambia più di tanto.

Su Avenger arriva a fine anno il 1.2 Hybrid 

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

La produzione dei PureTech deve raggiungere un certo numero per essere conveniente, se lo si supera potrebbe non essere più conveniente. Comunque, almeno per il momento il focus di Fiat è quella di spingere sulle elettriche e non le ibride.

Potrebbero fare tranquillamente l'uno e l'altro, il 2035 è ancora lontano e in Italia, ma anche Spagna, Grecia, paesi dell'est europa i motori ICE/Mhev hanno e avranno ancora il loro mercato per un po'.

 

 

6 minuti fa, Fox84 scrive:

Su Avenger arriva a fine anno il 1.2 Hybrid 

Probabilmente per rendere disponibile il tanto richiesto cambio automatico che arriva così "presto" su avenger rispetto a 600.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.