Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, abracat scrive:

Ma a Monza si vedrà girare? 

Non penso perché fondamentalmente quella della presentazione è una maquette con interni e una piccola batteria per muoverla a passo d'uomo. Lo sviluppo deve ancora partire.

  • Risposte 680
  • Visite 145.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Per me siete fuori.... (opinione mia personale eh).   La trovo un oggetto sexy da morire, con quintali di personalità e richiami Alfa Romeo dappertutto. Stiamo parlando di un oggetto da 330

  • A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio. Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'ori

  • Ma non è che se la gente non è italiana allora sono tutti delle capre. Ma per favore... Mesonero conosce letteralmente ogni Alfa e ha una Giulia d'epoca con cui ha anche fatto 1700 km quest'estate.

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, abracat scrive:

Ma a Monza si vedrà girare? 

 

Domani l'auto sarà esposta al Museo ad Arese, non sarà a Monza

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
15 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Piccola valutazione personale sul prezzo.Ma perché calarsi sempre le mutande e lubrificarsi e vendere il prodotto a 2 spicci? Capisco che 1,5 Mln è tantissimo per carità ma anche fosse stata in serie sarebbe stato giusto osare giustamente col prezzo visto che i contenuti ci sono. Ricordo che per 150 k€ ci stava quel cesso della BMW i8 col 1.5 3 cilindri...

farla in serie vuol dire anche rispettare tutte le normative che, con numeri bassi, anche di molto... si può ottenere una o più deroghe.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio.

Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'originale, Mesonero vai via e moriremo tutti (come vedo qui e là nel mondo) ce ne passa.

"La 33 Stradale non si tocca"... oh beh raga, nulla si tocca allora.

Se la rifaceva uguale con ruote moderne, "eh ma è uguale, sai che roba".

Posto che il mio prettamente personale giudizio può anche essere influenzato dal fatto che per me la 33 Stradale originale non è affatto "l'auto più bella di sempre", Franco Scaglione ha indubbiamente realizzato il suo capolavoro.

Scaglione era un designer con idee originali e di rottura. Ha fatto la Stradale che ha tutto il suo fascino fatto di curve e sensualità, ma ha fatto anche le B.A.T., la prima Lamborghini (che era tutt'altro che facile da digerire così in un attimo), e la Intermeccanica Indra che tanto ai tempi quanto oggi fa dire "meh...", perchè aveva le sue idee.

 

In un mondo alternativo e fatato in cui possiamo immaginare un Franco Scaglione sì giovane ai tempi della Stradale da poter essere ancora con noi oggi, e di vederlo alle prese con un remake del suo capolavoro, cosa possiamo pensare? Che avrebbe rifatto un copia-incolla come ha fatto il Walter quando ha preso la Miura e per non sbagliare l'ha ingrandita, gonfiata e le ha messo le ruote grosse, oppure si sarebbe ispirato al suo stesso capolavoro e ci avrebbe preso di sorpresa con qualcuna delle sue estrosità?

Non dico che l'avrebbe fatta come Mesonero, ma di certo ci sarebbe stato del nuovo ed inaspettato. Anche lì probabilmente si sarebbero levati dei "l'originale non si tocca".

Ma l'originale non si tocca mai, altrimenti non sarebbe l'originale, non so se mi spiego.

O si può toccar tutto, o non si tocca niente, e non si fa niente.

 

Io ci trovo tante idee interessanti, dall'interpretazione dello scudetto Alfa alla maniera in cui i fari posteriori escono dal corpo vettura (e sì, mi piacciono così tagliati, e sì mi piace anche il modo in cui ha lavorato il cofango con le linee che convergono dal parabrezza verso il frontale, tipico stilema Alfa... "via Mesonero e i suoi triangoli"... intanto non è un triangolo, ma vabbè...) e di sicuro i pareri diametralmente opposti al mio hanno altrettanta ragione di esistere (ci mancherebbe...) ma leggere in giro aggettivi come "aberrante", "vomitevole", vederla definita come un insulto... bah. Quanta cattiveria c'è in giro oggi.

 

Mi piacerebbe vedere quanti, trovandosene una nel box regalata e mantenuta gratis, direbbero "oddio che vergogna andare in giro con questo insulto su ruote, continuerò ad uscire con la mia Corolla (una a caso, per dire)".

Maddai :)

 

Per non parlare di qualche personaggio famoso nel mondo del car design che vede qualunque cosa fatta da altri come un obbrobrio irrispettoso mentre da anni non mostra una cippalippa delle sue fantastiche idee che avrebbe per fare tutto meglio.

O di tutti quelli che, nel campo o meno, lasciano intendere che loro sì avrebbero in tasca la ricetta perfetta per rifare la Stradale citandola ma senza copia-incolla, facendo anche meglio, lasciando tutti a bocca aperta con un qualcosa di inattaccabile da qualunque punto di vista.

Avanti, accomodati, falla tu e faccela vedere. Stupiscici. :)

 

Questo non è in difesa di Mesonero, son curioso di vedere cosa farà sulla produzione e se non mi piacerà, non mi piacerà.

E' un pensiero sulla critica troppo facile dei nostri tempi (che, discorso a parte, fa figo finchè poi non si cambia faccia per fare gli splendidi... la cosa che mi ha fatto più ridere della presentazione al Museo è stava vedere certi personaggi - che ai tempi dei tempi bazzicavano anche qui - litigarsi Gian Filippo Appreso per fare una foto insieme da postare sui social, dopo mesi di insulti per quel che sta o non sta facendo... santa coerenza. Se ti sta sul belino ti sta sul belino, non ci fai la foto-trofeo da mettere online :) ma vabbè questa è un'altra cosa...)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
4 ore fa, PaoloGTC scrive:

A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio.

Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'originale, Mesonero vai via e moriremo tutti (come vedo qui e là nel mondo) ce ne passa.

"La 33 Stradale non si tocca"... oh beh raga, nulla si tocca allora.

Se la rifaceva uguale con ruote moderne, "eh ma è uguale, sai che roba".

Posto che il mio prettamente personale giudizio può anche essere influenzato dal fatto che per me la 33 Stradale originale non è affatto "l'auto più bella di sempre", Franco Scaglione ha indubbiamente realizzato il suo capolavoro.

Scaglione era un designer con idee originali e di rottura. Ha fatto la Stradale che ha tutto il suo fascino fatto di curve e sensualità, ma ha fatto anche le B.A.T., la prima Lamborghini (che era tutt'altro che facile da digerire così in un attimo), e la Intermeccanica Indra che tanto ai tempi quanto oggi fa dire "meh...", perchè aveva le sue idee.

 

In un mondo alternativo e fatato in cui possiamo immaginare un Franco Scaglione sì giovane ai tempi della Stradale da poter essere ancora con noi oggi, e di vederlo alle prese con un remake del suo capolavoro, cosa possiamo pensare? Che avrebbe rifatto un copia-incolla come ha fatto il Walter quando ha preso la Miura e per non sbagliare l'ha ingrandita, gonfiata e le ha messo le ruote grosse, oppure si sarebbe ispirato al suo stesso capolavoro e ci avrebbe preso di sorpresa con qualcuna delle sue estrosità?

Non dico che l'avrebbe fatta come Mesonero, ma di certo ci sarebbe stato del nuovo ed inaspettato. Anche lì probabilmente si sarebbero levati dei "l'originale non si tocca".

Ma l'originale non si tocca mai, altrimenti non sarebbe l'originale, non so se mi spiego.

O si può toccar tutto, o non si tocca niente, e non si fa niente.

 

Io ci trovo tante idee interessanti, dall'interpretazione dello scudetto Alfa alla maniera in cui i fari posteriori escono dal corpo vettura (e sì, mi piacciono così tagliati, e sì mi piace anche il modo in cui ha lavorato il cofango con le linee che convergono dal parabrezza verso il frontale, tipico stilema Alfa... "via Mesonero e i suoi triangoli"... intanto non è un triangolo, ma vabbè...) e di sicuro i pareri diametralmente opposti al mio hanno altrettanta ragione di esistere (ci mancherebbe...) ma leggere in giro aggettivi come "aberrante", "vomitevole", vederla definita come un insulto... bah. Quanta cattiveria c'è in giro oggi.

 

Mi piacerebbe vedere quanti, trovandosene una nel box regalata e mantenuta gratis, direbbero "oddio che vergogna andare in giro con questo insulto su ruote, continuerò ad uscire con la mia Corolla (una a caso, per dire)".

Maddai :)

 

Per non parlare di qualche personaggio famoso nel mondo del car design che vede qualunque cosa fatta da altri come un obbrobrio irrispettoso mentre da anni non mostra una cippalippa delle sue fantastiche idee che avrebbe per fare tutto meglio.

O di tutti quelli che, nel campo o meno, lasciano intendere che loro sì avrebbero in tasca la ricetta perfetta per rifare la Stradale citandola ma senza copia-incolla, facendo anche meglio, lasciando tutti a bocca aperta con un qualcosa di inattaccabile da qualunque punto di vista.

Avanti, accomodati, falla tu e faccela vedere. Stupiscici. :)

 

Questo non è in difesa di Mesonero, son curioso di vedere cosa farà sulla produzione e se non mi piacerà, non mi piacerà.

E' un pensiero sulla critica troppo facile dei nostri tempi (che, discorso a parte, fa figo finchè poi non si cambia faccia per fare gli splendidi... la cosa che mi ha fatto più ridere della presentazione al Museo è stava vedere certi personaggi - che ai tempi dei tempi bazzicavano anche qui - litigarsi Gian Filippo Appreso per fare una foto insieme da postare sui social, dopo mesi di insulti per quel che sta o non sta facendo... santa coerenza. Se ti sta sul belino ti sta sul belino, non ci fai la foto-trofeo da mettere online :) ma vabbè questa è un'altra cosa...)

Quando hai parlato dei designer che criticano ecc ecc non so perché mi è venuto in mente Fumia, ha detto nulla?😂

Inviato
8 ore fa, abracat scrive:

Ma quindi alla fine ha girato? 

Comunque qua è bella

 

IMG_20230902_191442_347.jpg

Esatto, c'è un breve video dalla pagina fb Alfisti dove la si vede in movimento

(Correggo quanto pensassi/scritto sopra

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.