Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 ore fa, v13 scrive:

 

 

Dove Apple e Tesla un po' si assomigliano è nel tentativo di costruire un standard attorno ai loro prodotti. In entrambi i casi strategia destinata con tutta probabilità a fallire.


Apple è la società con più liquidità nel pianeta terra 🌎 anche per il suo ecosistema.

 

Tesla model Y è l’auto più venduta in UE (incluso le ICE) nel q1 e q2 2023 e nel mondo 🌏 nel q2 (incluso le ICE) mettendo dietro 4 Toyota, grazie anche ai supercharger. 

non mi sembra che siano strategie fallimentari così a naso…

 

per come la vedo io nell’ automotive queste saranno le proporzioni:

 

Tesla = Apple

Cinesi = Android 

Costruttori tradizionali = Nokia, Eriksenn, Motorola 

 

Apple presentò a gennaio 2007 iPhone. 
a novembre Forbes metteva in copertina il CEO di Nokia chiedendosi chi potesse fermarlo con 1 miliardo di clienti attivi. 
 

Sappiamo tutti come è andata. 
sta succedendo la stessa cosa ma essendoci “dentro” a livello temporale si prenderà coscienza della cosa fra 3/5 anni. 
 

 

IMG_6627.jpeg

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 278
  • Visite 48.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato

Apple e Tesla sono agli antipodi.

Li unisce il proporre prodotti innovativi che ispireranno tutta la concorrenza ma la differenza di base è enorme: Apple produce prodotti tecnicamente perfetti e ricercati maniacalmente, introducendo novità HW e SW solo dopo che il mercato ne ha saggiato e testato la qualità e affidabilità, Tesla fa l’esatto contrario, non si preoccupa molto della qualità di quel che mette in vendita e non si fa problemi a testare soluzioni sulle spalle dei clienti. Forse da questo punto di vista è più simile a Samsung.

Inviato
 
Dove Apple e Tesla un po' si assomigliano è nel tentativo di costruire un standard attorno ai loro prodotti. In entrambi i casi strategia destinata con tutta probabilità a fallire.


Non credo che l’ecosistema Apple sia destinato a fallire visto che è già un successo da anni ed è una delle poche cose in cui Apple è ancora avanti rispetto alla concorrenza. L’integrazione fra i vari dispositivi e fra software e hardware solo lei la può avere e Tesla fa lo stesso, pensa al suo navigatore che ti indirizza alle colonnine anche in base a quante altre Tesla stanno andando a quel supercharger, a quando ci arriveranno, a quanto dovranno ricaricare e a quanto manca alla fine delle ricariche ti chi sta ricaricando in questo momento, informazioni che puoi avere solo se hai il tuo ecosistema


☏ iPhone ☏

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato
21 ore fa, v13 scrive:

Dove Apple e Tesla un po' si assomigliano è nel tentativo di costruire un standard attorno ai loro prodotti. In entrambi i casi strategia destinata con tutta probabilità a fallire.


Strategia che fallisce, sempre, al 100%... se arrivi secondo.

Se arrivi primo, puoi maltrattare la tua userbase come nessun altro e quella rimane attaccata comunque lì come una cozza.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
18 ore fa, A.Masera scrive:

Apple e Tesla sono agli antipodi.

Li unisce il proporre prodotti innovativi che ispireranno tutta la concorrenza ma la differenza di base è enorme: Apple produce prodotti tecnicamente perfetti e ricercati maniacalmente, introducendo novità HW e SW solo dopo che il mercato ne ha saggiato e testato la qualità e affidabilità, Tesla fa l’esatto contrario, non si preoccupa molto della qualità di quel che mette in vendita e non si fa problemi a testare soluzioni sulle spalle dei clienti. Forse da questo punto di vista è più simile a Samsung.

 

Questo è uno dei motivi per cui non comprerei mai una Tesla, sono un cliente che paga non un collaudatore che viene pagato...

 

il secondo sono gli interni (ma questo riguarda tutti i prodotti con interni ultra-minimalisti non solo Tesla.)

 

Inviato

Domanda: siamo abituati al fatto che i listini sono solo indicativi, ovvero gli sconti sono sempre importanti, la mia 3008 l’ho presa con quasi il 20% di sconto, e lo stesso la mia 500L precedente.
In Tesla ho idea che non funzioni così, o sbaglio?


☏ iPhone ☏

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato
11 minuti fa, zoodany scrive:

Domanda: siamo abituati al fatto che i listini sono solo indicativi, ovvero gli sconti sono sempre importanti, la mia 3008 l’ho presa con quasi il 20% di sconto, e lo stesso la mia 500L precedente.
In Tesla ho idea che non funzioni così, o sbaglio?


☏ iPhone ☏


Che io sappia l’unico sconto di Tesla è il programma referral, ma si parla di 500- 1000 €.

 

Tesla però nel tempo ha ridotto i listini, che sono come gli sconti che fanno le case quando devono spingere un modello, anche se ultimamente si sono ridotte molto le km0 e gli sconti.

 

Abbassare il listino però è più trasparente e democratico rispetto agli sconti discrezionali.

Inviato

Abbassare il listino però è più trasparente e democratico rispetto agli sconti discrezionali.

Concordo assolutamente, però si dice che Tesla coi suoi listini bassi uccida la concorrenza sull’elettrico, se però gli altri fanno un 20% di sconto il confronto è un po’ diverso..


☏ iPhone ☏

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.