Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dubbione acquisto auto elettrica

Featured Replies

Inviato
  • Autore
31 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema è che il mondo delle ibride non si evolve con la velocità delle BEV. E quindi una ibrida oggi manterrà il suo valore domani, sia che la riscatti sia no. ma oggi pagare 23500 euro per l'uso di tre anni di una MG4  ( auto Che tra tre anni sicuramente è obsoleta e non verrà riscattato) è realmente troppo caro Per capirci la e c4, sia pur col pwt vecchio che ha, limiti soprattutto in autostrada ( 170 km di autonomia a 130 km/h, secondo la prova di Al volante) ti costa, come da tuo preventivo, meno della metà per i tre anni canonici ( 11.500 euro). 

 

Sì infatti il dubbione è nato proprio quando ho visto l'offerta della C4, sulla carta conveniente.

 

Sono passato anche da un concessionario Citroen per capire se l'offerta era uno specchietto per le allodole o era reale, mi ha detto che era reale, ma c'erano anche altre possibilità di finanziamento, non mi sono però fatto fare un preventivo perché ci volevo ancora pensare. Nel piazzale avevano 2 o 3 eC4 già targate ...

 

Sul sito di Citroen ho cercato di capire la formula, mi esce solo per l'allestimento base, che andrebbe anche bene, però con consegne da novembre o gennaio, mentre sempre sul sito ci sono modelli in pronta consegna, ma non hanno l'opzione del finanziamento, però poi rivenderla potrebbe essere assai dura, senza rimetterci molto.

 

 

 

  • Risposte 61
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • My 2cents.   Profilo Ricarica: Sei semi-ottimale perchè se spesso ti basterà una ricarica a settimana, probabilmente spesso saranno 2. Il vantaggio economico passa molto per la ricarica di c

  • Qualche riflessione da possessore di auto EV:   1. Se privatamente puoi caricare solo a 3kW ed altrimenti useresti solo caricatori  pubblici, con le tue percorrenze  rischi di spendere parec

  • Hai guardato BYD? Ora le trovi anche in Italia con tutto il bene che consegue a livello di assistenza etc

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, valllone scrive:

Grazie mille Xtom, intendevo proprio quello. Basso anticipo e rate e alto riscatto, che non farò. 

Hai per caso dato un occhio anche alla promo di lancio della 600e?

 

Sinceramente non avevo guardato, grazie del consiglio.

 

PREZZO ONLINE 31.950 € CONTRIBUTO STATALE, 2.000 € in meno con rottamazione.

242,94€ Iva inclusa/mese TAN 3,99% TAEG 4,99% con un anticipo di 6.454,28 €. 35 rate mensili oltre ad una maxirata finale di 20.279,29 €. 15.000 km all'anno compresi, mettendo 20.000 k e lasciando la rata a 243 € l'anticipo è di 8.500 €, esattamente come la Volvo, d'altronde hanno lo stesso prezzo di listino.

 

Sinceramente non l'avevo considerata anche perché un utente del forum aveva ordinato una Avenger elettrica e non gliel'anno consegnata nei tempi stabiliti, credo abbia perso anche la prenotazione dell'incentivo che se non sbaglio dura 6 mesi, @libbio correggimi se sbaglio.

 

Non l'avevo anche considerata per il discorso batterie NMC, che avrei scelto solo per un'auto di transizione disponibile subito da restituire dopo 24 o 36 mesi.

 

La cosa curiosa è che la 500X mi aveva catturato fin dalla presentazione e mi sarebbe piaciuta una versione a metano che non è mai arrivata. La 600 segue lo stesso design e a me piace il rosso, per cui la versione RED senza sovrapprezzo sul colore e con interni che mi piacciono andrebbe anche bene.

 

Esteticamente forse mi emoziona di più la 600 della EX-30, ma a parità di prezzo la Volvo ha batterie NMC, trazione posteriore e 272 cv, che magari non fanno la differenza nell'uso quotidiano.

 

Il dubbione aumenta 😀

Modificato da xtom

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

 

Sinceramente non avevo guardato, grazie del consiglio.

 

PREZZO ONLINE 31.950 € CONTRIBUTO STATALE, 2.000 € in meno con rottamazione.

242,94€ Iva inclusa/mese TAN 3,99% TAEG 4,99% con un anticipo di 6.454,28 €. 35 rate mensili oltre ad una maxirata finale di 20.279,29 €. 15.000 km all'anno compresi, mettendo 20.000 k e lasciando la rata a 243 € l'anticipo è di 8.500 €, esattamente come la Volvo, d'altronde hanno lo stesso prezzo di listino.

 

Sinceramente non l'avevo considerata anche perché un utente del forum aveva ordinato una Avenger elettrica e non gliel'anno consegnata nei tempi stabiliti, credo abbia perso anche la prenotazione dell'incentivo che se non sbaglio dura 6 mesi, @libbio correggimi se sbaglio.

 

Non l'avevo anche considerata per il discorso batterie NMC, che avrei scelto solo per un'auto di transizione disponibile subito da restituire dopo 24 o 36 mesi.

 

La cosa curiosa è che la 500X mi aveva catturato fin dalla presentazione e mi sarebbe piaciuta una versione a metano che non è mai arrivata. La 600 segue lo stesso design e a me piace il rosso, per cui la versione RED senza sovrapprezzo sul colore e con interni che mi piacciono andrebbe anche bene.

 

Esteticamente forse mi emoziona di più la 600 della EX-30, ma a parità di prezzo la Volvo ha batterie NMC, trazione posteriore e 272 cv, che magari non fanno la differenza nell'uso quotidiano.

 

Il dubbione aumenta 😀

Ti dico solo che è tutto in mano all'avvocato...tempi di consegna non rispettati, incentivi scaduti (mi hanno detto che non è un problema..mah!) vogliono darmi l'auto da salone che ho rifiutato facendola passare per nuova. Non vogliono ridarmi i soldi dell'anticipo (€ 6500) e due giorni fa ho dovuto fare anche il decreto ingiuntivo. Appena finisce questa vicenda farò anche il nome della concessionaria UFFICIALE jeep della mia provincia. Questa è la mia situazione questa è la serietà della concessionaria e, in sintesi, questa è la serietà del gruppo Stellantis che ho toccato con mano. Bruciandomi. 

Inviato
On 10/9/2023 at 22:45, xtom scrive:

Cari amici di Autopareri, è arrivato anche il mio turno di chiedervi un po’ di consigli e pareri.

 

Chi mi legge sa che sono pro elettrico e sono convinto che la mia prossima auto principale di famiglia debba essere elettrica. Questo è un punto fisso.

 

Sono però fortemente osbornizzato, quindi aspetto sempre il prossimo modello che uscirà, più moderno e più economico, per cui non mi decido mai a fare il salto.

 

Recentemente però ho avuto un piccolo incidente e mi hanno ulteriormente ammaccato l’A3 diesel euro 4, l’assicurazione mi ha rimborsato 600 €, ma non ha senso ripristinare solo il danno lasciando tutto il resto graffiato e ammaccato, per cui dovrei spendere di più per risistemarla tutta, ma non ne vale più la pena.


Faccio mediamente 20.000 km all’anno e dai miei calcoli con un’elettrica risparmierei come minimo 1.000 € all’anno, per cui più aspetto e più ci perdo, non vorrei nemmeno perdere gli incentivi.

 

Il dubbione è quindi il seguente:

- Aspetto ancora qualche anno

- Prenoto l’elettrica che uscirà tra qualche mese

- Prendo un’elettrica in pronta consegna con VFG e tra qualche anno cambio

 

L’elettrica best buy è la Model 3, ma purtroppo non fa per me, troppo grande e troppo bassa per le stradine di montagna che frequento, peccato.

 

Se sapessi che l’anno prossimo esce la Model 2 aspetterei sulla fiducia, ma ho letto in giro che forse non arriverà nemmeno nel 2025.

 

Altro best buy sarebbe la MG4, mi accontenterei della base con batterie LFP da 50 kWh, ma non piace ne’ a mia moglie, ne’ a mio figlio.

 

Di elettriche ormai c’è ne sono diverse, ma sono rimasto colpito da quelle prodotte da Geely con trazione posteriore e 272 cv, in particolare la Smart #3 e la Volvo EX 30, entrambe in vendita l’anno prossimo. 
 

La EX30 parte da 35.900 € con batterie LFP da 51 kWh che per me andrebbero benissimo, per avere tutti gli ADAS, clima bizona, portellone elettrico, vernice bicolore e altro si sale a 39.800 €.

L’offerta con rottamazione per la base prevede anticipo di 8.500 € e 36 rate da 243 €.

La EX30 piace per il blasone Volvo sia a mia moglie, sia a mio figlio, ma mi lascia un po’ perplesso per la forma squadrata e l’assenza di cruscotto dietro il volante.

 

Della Smart #3 ancora non si conoscono i prezzi italiani, in Germania parte da 43.490 € che in Italia sarebbero fuori incentivi, ma si spera che li abbassino per rientrarci. 
Come linea mi piace più della EX30, anche a mio figlio, e a parità di dotazioni forse costa anche meno della EX30, ma non esiste al momento una versione base più economica con batterie LFP come la EX30.
 

Se rilasso il vincolo sulle batterie LFP e mi faccio andare bene le NMC ci sono tutte le Stellantis su CMP, che di listino costerebbero di più delle più prestanti Geely, ma che si possono trovare in offerta e in pronta consegna.

 

Ad esempio l’offerta con rottamazione per la Citroen eC4 prevede un anticipo di soli 2.500 €, 35 rate da 199 € a cui dovrei aggiungere poi circa 2.000 € dopo i 3 anni per coprire i km in eccesso, per restituirla e prendere qualcosa di più moderno.

 

Tutto sommato la linea della C4 non mi dispiace, anche se non mi piace la fanaleria, gli interni non mi piacciono molto, ma me li posso far andare per un’auto di transizione, a mia moglie andrebbe bene a mio figlio no, che giustamente mi fa notare che sebbene il prezzo sia allettante potrebbero essere soldi buttati.

 

Bel dubbione.

 


 

 

Kia EV6 immagino sia fuori budget così come le Hyundai Ioniq5 e 6, ma hai valutato Kia Niro e Hyundai Kona?

Inviato
  • Autore
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Kia EV6 immagino sia fuori budget così come le Hyundai Ioniq5 e 6, ma hai valutato Kia Niro e Hyundai Kona?

 

Sì, le prime sono fuori budget e fuori dimensioni, le seconde esteticamente non mi convincono molto, ad ogni modo ho provato a vedere la promozione in vigore

 

Nuova Kona EV 48kWh Xline, Prezzo di Listino €42.000, IPT e PFU esclusi, prezzo promo valido a fronte della sottoscrizione del finanziamento “Super Hyundai Plus” €36.000, anziché €37.000 (prezzo promo senza finanziamento). Anticipo (o eventuale permuta) €11.020; importo totale del credito € 24.980; rata finale pari al Valore Garantito Futuro di € 21.840 (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore (escluso l’Anticipo) € 31.005,30, da restituire in 36 rate mensili ognuna di  248,82 (oltre la maxi-rata finale). 

 

 

Inviato
 
Sì, le prime sono fuori budget e fuori dimensioni, le seconde esteticamente non mi convincono molto, ad ogni modo ho provato a vedere la promozione in vigore
 
Nuova Kona EV 48kWh Xline, Prezzo di Listino €42.000, IPT e PFU esclusi, prezzo promo valido a fronte della sottoscrizione del finanziamento “Super Hyundai Plus” €36.000, anziché €37.000 (prezzo promo senza finanziamento). Anticipo (o eventuale permuta) €11.020; importo totale del credito € 24.980; rata finale pari al Valore Garantito Futuro di € 21.840 (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore (escluso l’Anticipo) € 31.005,30, da restituire in 36 rate mensili ognuna di  248,82 (oltre la maxi-rata finale). 
 
 
Anche li... se allo stesso prezzo uno può avere la Tesla, perché prendere la Kona.
Comunque leggendo i vari messaggi, io forse nella tua situazione andrei di full ibrido

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
19 ore fa, xtom scrive:

 

Sì, le prime sono fuori budget e fuori dimensioni, le seconde esteticamente non mi convincono molto, ad ogni modo ho provato a vedere la promozione in vigore

 

Nuova Kona EV 48kWh Xline, Prezzo di Listino €42.000, IPT e PFU esclusi, prezzo promo valido a fronte della sottoscrizione del finanziamento “Super Hyundai Plus” €36.000, anziché €37.000 (prezzo promo senza finanziamento). Anticipo (o eventuale permuta) €11.020; importo totale del credito € 24.980; rata finale pari al Valore Garantito Futuro di € 21.840 (se il cliente decide di tenere il veicolo); importo totale dovuto dal consumatore (escluso l’Anticipo) € 31.005,30, da restituire in 36 rate mensili ognuna di  248,82 (oltre la maxi-rata finale). 

 

 

A livello sicurezza batterie come siamo messi tra Kona e Tesla?

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

A livello sicurezza batterie come siamo messi tra Kona e Tesla?


Ho cercato velocemente, ma non ho trovato informazioni dettagliate, quindi suppongo che le coreane abbiano ancora batterie NMC, si trovano notizie di ordini di LFP a CATL per le prossime piccole elettriche coreane.

 

26 minuti fa, Fabione90 scrive:

Anche li... se allo stesso prezzo uno può avere la Tesla, perché prendere la Kona.
Comunque leggendo i vari messaggi, io forse nella tua situazione andrei di full ibrido

☏ SM-S918B ☏
 

 

In effetti la nuova Model 3 prende gli incentivi ed è anche disponibile senza sovrapprezzo con un bel blu, mentre con il bel rosso sfora.

 

Al momento, salvo ripensamenti, sono propenso a tirare avanti ancora un anno, poi vedrò.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Aggiorno questo thread anche se non è il mio. Nel weekend sono andato con la moglie a vedere sia la C4 elettrica che la 2008 restyling. 

La comodità interna della C4 è fantastica, ma è più lunga e la linea non è proprio il massimo. Comunque con il leasing e.go con anticipo di 2500 euro vengono entrambe circa 315 euro al mese, con 5k km per citroen e 10k km per peugeot all'anno inclusi. Entrambe con allestimenti top, rispettivamente Shine e GT. La moglie preferisce la 2008, più simile alla sua 500x e dentro davvero bella. Acquistando direttamente sul sito omaggiano anche 1 anno di polizza furto e incendio con franchigia a 0.

Il taeg è poco oltre il 6%, ottimo in questo periodo. Lo sconto complessivo, compreso di eco bonus, arriva abbondante oltre i 10k euro, andando ad equiparare praticamente la termica a pari allestimento. Stasera la proviamo, se la moglie si convince domani la ordiniamo. Consegna per fine novembre/ metà dicembre. 

Altra nota, il customer service di Peugeot Citroen è a dir poco fantastico, efficenti e gentili. Al contrario della concessionaria che è da sabato che deve mandarmi il preventivo. Oltretutto in quello fatto per la C4 (stesso dealer) tra kir europeo e approntamento auto hanno caricato oltre 700 euro! Una follia! Che non vengano poi a lamentarsi se le vendite languono e si spostano online. Tra 3 anni, poi, spero sia uscita la Tesla model 2 e amen. Comunque la renderò, in 3 anni la tecnologia farà passi da gigante e le attuali saranno ferro vecchio praticamente. 

Altra nota, ho sentito Volvo per la EX30, prezzo fantastico, piace molto alla moglie, ma oltre al bonus niente sconto e con lo stesso anticipo, per una core, la rata con VFG in 36 mesi è di 570 euro. Decisamente fuori budget. Arrivano le prime da vedere e provare a novembre con consegna a marzo 2024. Una volta esaurito il primo stock preassegnato ( solo a Rimini vendute 18 a scatola chiusa) la consegna sarà a 12/14 mesi. A chi interessa consiglio di muoversi!

Inviato
On 16/9/2023 at 14:27, xtom scrive:


Ho cercato velocemente, ma non ho trovato informazioni dettagliate, quindi suppongo che le coreane abbiano ancora batterie NMC, si trovano notizie di ordini di LFP a CATL per le prossime piccole elettriche coreane.

 

 

In effetti la nuova Model 3 prende gli incentivi ed è anche disponibile senza sovrapprezzo con un bel blu, mentre con il bel rosso sfora.

 

Al momento, salvo ripensamenti, sono propenso a tirare avanti ancora un anno, poi vedrò.

Credo abbiano NMC di CATL, si sono scottati con LG Chem e lo hanno silurato.

Ho ricercato sulle PHEV e sono CATL.

 

Quelle molto affidabili, le SK Innovation, che reggono pure velocità altissime, sono NMC e non hanno mai avuto problemi, purtroppo sono riservate a EV6, Ioniq 5 e 6. SK ha una produzione limitata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.