Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pochi chilometri all'anno: ha senso confrontare consumi con benzine di brand diversi?

Featured Replies

  • Risposte 37
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io per un periodo confrontai Coop con Eni  (dato che li ho entrambi vicino a casa) e sia sul diesel che sul benzina a parità di percorso notavo che con Eni facevo quei 30-40 chilometri in più come aut

  • Troppe variabili, secondo me. Puoi provare a fare questo calcolo per il puro gusto di, ma alla fine non ha senso. Avresti risultati diversi di poco e non potresti scientificamente capire cosa dav

  • 10mila km anunui sono poi circa 1100 euro. Tra bollo e assicurazione e ammortamento tagliandi e cambi gomme spendi uguale se non altrettanto. Diciamo che su bassi kilometraggi non e' il cost

Inviato

Mi ricordo di aver letto tempo fa che la catena di approvvigionamento della benzina è sostanzialmente scollegata dai marchi dei distributori, ma che funziona per zona geografica, con la stessa benzina dalle poche raffinerie rifornite a distributori diversi nella stessa zona. Non so se sia una leggenda metropolitana o verità ?

Inviato

Io per un periodo confrontai Coop con Eni  (dato che li ho entrambi vicino a casa) e sia sul diesel che sul benzina a parità di percorso notavo che con Eni facevo quei 30-40 chilometri in più come autonomia a parità di litri inseriti. quindi praticamente quello che risparmiavi alla pompa lo perdevi in percorrenza… poi quando ho iniziato a smontare i serbatoi a chi riforniva solo alla coop ho smesso 😅

Inviato

Feci un confronto simile anni fa tra una stazione di servizio Iper e una Tamoil di zona: Stesso esito! Il risparmio teorico che ottenevo alla pompa bianca del supermercato si volatilizzava nel conteggio dei chilometri reali percorsi. 

Inviato
  • Autore
On 31/12/2023 at 13:11, J-Gian scrive:

 

Ma facendo questa prova, sei sicuro di riuscir a discriminare il fatto che ad influire sul consumo medio, sia proprio il carburante e non tutto il resto?

 

 

 

E se fai strada, ovviamente, cerchi di metterci quanti più litri possibile, perché per pochi litri difficilmente conviene andare lontano a cercare una poma economica. 

 

 

 

Risposta: ovviamente posso cercare di fare del mio meglio ma non posso escludere del tutto che altri elementi vadano a influenzare il risultato. E' per questo che farò 5 pieni, per cercare di avere una tendenza un po' più "affidabile".

 

Per l'altra osservazione: faccio comunque sempre il pieno durante questi test, ho controllato e parliamo comunque di una differenza ridotta da casa: 3 km per il distributore più vicino, 5 km per quello più lontano

On 31/12/2023 at 16:23, jameson scrive:

Ma Shell non ha venduto tutta la rete italiana a Q8?

 

Da quanto ho letto il brand è tornato a Febbraio 2022

On 2/1/2024 at 21:22, FoggyLC scrive:

Mi ricordo di aver letto tempo fa che la catena di approvvigionamento della benzina è sostanzialmente scollegata dai marchi dei distributori, ma che funziona per zona geografica, con la stessa benzina dalle poche raffinerie rifornite a distributori diversi nella stessa zona. Non so se sia una leggenda metropolitana o verità ?

 

E' quello che avevo sentito anche io (almeno per le benzine non addittivate). Però mi sembrava quel classico "sentito dire" che poi non viene più di tanto spiegato nel dettaglio. Ero curioso di verificare senza non basarsi sul sentito dire :)

ps: la curiosità era anche per capire se ogni motore ha la benzina (o il diesel) "preferito" che ne aumenta l'efficienza.

Modificato da massi83

Inviato
20 ore fa, massi83 scrive:

ps: la curiosità era anche per capire se ogni motore ha la benzina (o il diesel) "preferito" che ne aumenta l'efficienza.

Io ho iniziato a usare il carburante HVO Eni, anche se il motore della mia auto non è omologato.

Risultato: consumi minori del 10% e intervalli di pulizia DPF sensibilmente allungati.

Ulteriore conferma che il gasolio a Roma e dintorni fa schifo (almeno quello estivo). Credo che sia tutto prodotto dalla raffineria di Fiumicino.

Inviato

Credo che la raffineria di Fiumicino in realtà ormai sia solo un deposito costiero, magari sbaglio 

Inviato
52 minuti fa, LiF scrive:

Credo che la raffineria di Fiumicino in realtà ormai sia solo un deposito costiero, magari sbaglio 

Ho controllato ed è vero. Comunque il gasolio fa schifo come prima.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.