Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Aprp questo 3d perché ho cercato nel forum, ma mi pare che non ci sia nulla in proposito. 

Gasolio 100% vegetale di eni, attualmente si vende a circa 10 cent in meno al litro rispetto a quello tradizionale. 

Pareri? Qualcuno lo ha già provato? Dalla scheda tecnica sembra ottimo. 

Però personalmente ieri l'ho provato e mi pare che il motore (gli iniettori?) emetteno un suono più metallico, ma magari è solo suggestione.

Ho un 1.5 cdi renault euro6.

 

 

Modificato da j

  • Risposte 24
  • Visite 24.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sto usando HVO da mesi sulla Giulia 2.2. Il ragionamento che ho fatto è che parecchi motori simili (BMW in primis) sono omologati e i componenti li fa tutti Bosch. Se funzionano quelli, deve andare an

  • Lista che puo usare XTL e chi non puo usareb10-xtl-liste.pdfb10-xtl-liste.pdf Autore: VDA / DAT  https://www.dat.de/fileadmin/de/download/b10-xtl-liste.pdf  

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, the fool scrive:

Aprp questo 3d perché ho cercato nel forum, ma mi pare che non ci sia nulla in proposito. 

Gasolio 100% vegetale di eni, attualmente si vende a circa 10 cent in meno al litro rispetto a quello tradizionale. 

Pareri? Qualcuno lo ha già provato? Dalla scheda tecnica sembra ottimo. 

Però personalmente ieri l'ho provato e mi pare che il motore (gli iniettori?) emetteno un suono più metallico, ma magari è solo suggestione.

Ho un 1.5 cdi renault euro6.

 

 

Devi controllare che il tuo motore lo "regga" altrimenti essendo meno ricco di paraffina rischi di piantare gli iniettori.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Quali auto possono già utilizzarlo

La compatibilità del motore di una vettura con HVOlution, indicato con il codice EN 15940 (XTL), è consultabile nel libretto di manutenzione del veicolo: al momento possono utilizzare il biocarburante di Eni le vetture di ultima generazione. Sono compatibili le auto diesel del gruppo Volkswagen: tutti i TDI, sia da 2 litri che da 3 litri, sia 4 cilindri che V6; diversi diesel Toyota, come quelli che equipaggiano il van Proace o i nuovi pick-up Hilux e i diesel di Stellantis, in particolare quelli di Peugeot e Citroen.

 

https://www.automobile.it/magazine/news/diesel-hvolution-biodiesel-43217

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha modificato il titolo in Gasolio Eni HVO
  • j ha modificato il titolo in Gasolio Eni HVO
  • 2 mesi fa...
Inviato

Ho fatto il pieno di HVO a fine anno sulla mia Giulietta Mjt E6, con serbatoio già pieno per metà di gasolio. La miscela sarà più o meno 60% HVO - 40% gasolio.

Dopo due settimane di utilizzo zero problemi. Anzi, ho la sensazione che sia pure diminuito il numero di rigenerazioni del DPF, ma è passato troppo poco tempo e chilometri per avere certezze.

 

Verificherò quanto prima se la mia auto lo può reggere anche puro prima di rifare il pieno, altrimenti tornerò al gasolio e ci metterò un bell'additivo multifunzione. Un mio conoscente mi ha detto che lo sta mettendo nella sua Musa e che si trova benissimo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Sto usando HVO da mesi sulla Giulia 2.2. Il ragionamento che ho fatto è che parecchi motori simili (BMW in primis) sono omologati e i componenti li fa tutti Bosch. Se funzionano quelli, deve andare anche il mio. L'unica differenza con il gasolio standard EN 590 è che è meno denso.

Risultato: consumi spettacolari (attualmente con l'ultimo pieno sto a 4,8 l/100 km da CdB incluso un giro di 50 minuti ieri nei dintorni della stazione Tiburtina per parcheggiare) e intervalli di rigenerazione aumentati da circa 220 km a circa 300.

 

On 3/11/2023 at 10:21, Beckervdo scrive:

Devi controllare che il tuo motore lo "regga" altrimenti essendo meno ricco di paraffina rischi di piantare gli iniettori.

Veramente lo chiamano "gasolio paraffinico", non credo che sia meno ricco di paraffina, anzi...

On 9/11/2023 at 15:15, EporediaIsBurning scrive:

Ho una Giulia 2.2 mjt 180cv, versione euro 6B senza adblue. Secondo voi il carburante HVOlution è compatibile?

Come la mia. Ho già fatto 7-8 pieni. Per ora niente problemi con l'alimentazione.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.