Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non sono d'accordo con chi dice che sia poco Bugatti.

Nella sua storia Bugatti non ha fatto solo e soltanto vetture sportive e lussuose, anzi spesso erano sportive e basta (che poi tutte o quasi le auto degli anni '30 abbiano un fascino intrinseco è un altro discorso).

 

Ci sono vetture create specificatamente per i GranPrix e questa ne è la trasposizione moderna (anche se non ha utilizzi competitivi a differenza delle antenate).

Esempio la Type32 "Tank"

1923-Bugatti-Type-32-Tank.jpg1_.jpg

 

oppure la 57G, stessa base della vettura "stradale" (della stessa serie è anche la famosissima Atlantic) ma creata appositamente per "la pista"

488113.jpg

 

tra l'altro quest'ultima vinse la 24h di Le Mans ne '37 e credo si possa considerare un'antesignana delle moderne sport prototipo o meglio "Hypercar" che ad oggi corrono la 24h e a cui questa Bolide trae ispirazione.

 

 

 

  • Risposte 28
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    _Ma non sarà pericoloso avere i terminali di scarico direttamente dentro l'abitacolo?  

  • Adoro i tubi di scarico che puntano in faccia a pilota e passeggero 😂

  • Le Bugatti erano famose per la sportivita' unita all'eleganza. Qui l'eleganza risulta assente. Quindi come si fa a dire che questa e' una vera Bugatti? E' una Bugatti dei nostri giorni.  Costruit

Immagini Pubblicate

Inviato

A conferma che il peso della concept era irrealistico, per la serie limitata hanno dichiarato 1450 kg a secco, 210 in più che in origine. É comunque piuttosto basso, visto il motore che monta e le dimensioni non certo compatte.

Sono felicissimo di vedere il W16 su un'auto da pista, é il genere di eccessi che rimpiangeremo quando ci sarà vietato anche solo pensarli.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • 1 anno fa...
  • 4 mesi fa...
Inviato
52 minuti fa, infallibile_GF scrive:

_Ma non sarà pericoloso avere i terminali di scarico direttamente dentro l'abitacolo?

 

è una forma economica di riscaldamento !

 

così risparmi sul peso dell'impianto

Modificato da giopisca

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato
On 15/8/2021 at 16:05, vince-991 scrive:

Le Bugatti erano famose per la sportivita' unita all'eleganza. Qui l'eleganza risulta assente. Quindi come si fa a dire che questa e' una vera Bugatti?

 

Stavo per scrivere la stessa cosa. La distanza tra l'attuale produzione di Mazinga-Z transfomers per generazioni cresciute a Manga, e la filosofia del marchio originale, eleganza e originalità e sportività, non può essere più elevata. 

 

Credo neanche gli stessi produttori pretendano che sti cosi si vendano perchè si chiamano Bugatti, nè che nessuno li compri per il nome Bugatti. E vederci "vere Bugatti" mi sembra anche offensivo per quelle meravigliose auto. 

 

Avessero chiamato sti arzigogolati giocattoli "DUGATTI" li vendevano lo stesso e alla stessa gente.

Inviato
8 ore fa, LUCAFUSAR scrive:

Il telaio chi l'ha fatto? Dallara?

 

Come mai questa domanda? Secondo te in Bugatti non sono capaci a fare un telaio? Mi sembrerebbe molto strano :D Non stiamo parlando di un tuningaro qualsiasi, questi dietro c'hanno VAG e i miliardi che la cosa comporta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.