Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Si può far radiare un veicolo e tenerlo in garage?

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

Le vie realistiche da percorrere sono due:

1- te la godi. Andando avanti con gli anni il superbollo progressivamente si riduce (il primo grosso scalino è dopo 5 anni, dopo 10 è il 25% della cifra iniziale).

2- cerchi uno che onori la memoria coccolandola e usandola.

 

Potrebbe anche esserci una terza via, per quanto molto impervia:

sarebbe possibile in caso affidare la macchina ad un appassionato in grado di mantenerla, il quale in cambio di averla in usufrutto per un periodo definito si impegna ad accollarsi tutte le spese di esercizio e manutenzione.

Ovviamente si dovrebbe trattare di persona estremamente fidata...

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 45
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, tutto molto interessante, però alla fine sfugge il senso.   Perché, mio malgrado, da figlio e nipote di accumulatori seriali, nonché mela caduta non troppo lontano dall'albero, quando ho

  • No, anche così il motore soffre perchè gira al minimo e non si scalda in maniera uniforme. Non scalda neanche il cambio. Soffrono i freni, soffrono le sospensioni, tutte le parti in gomma. Si fa

  • Concordo con te nel ritenere questa tassazione sproporzionata e mi pare calzante l'esempio che porti.   D'altro canto, mi pare che tu ti faccia un po' troppi calcoli, considerando che per tu

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, LiF scrive:

Concordo con te nel ritenere questa tassazione sproporzionata e mi pare calzante l'esempio che porti.

 

D'altro canto, mi pare che tu ti faccia un po' troppi calcoli, considerando che per tua stessa ammissione non avresti problemi a sostenere quella cifra e che riporti calcoli che danno si una cifra considerevole ma per un periodo temporale di ben 20 anni. Ci sono un sacco di cose che hanno impatti economici equivalenti, se non maggiori, pur non coinvolgendo alcun legame affettivo...

Poi se per te alla fine è solo un pezzo di ferro e non hai nemmeno piacere ad usarla saltuariamente, liberatene.

 

faccio calcoli perchè, aihmè, per deformazione personale sono portato a guardare gli investimenti e le spese sul lungo periodo (lavoro nel finanziario), non solo su oggi e domani.

se fosse per i 2500 circa annui, che sono 200 euro al mese, non avrei nessun dubbio... magari se fossero spesi in benzina per usarla o in un affitto di un box dove tenerla. ossia in un qualcosa di tangibile che spendo per avere un servizio o un usufrutto... della serie, ok l'IMU sulla seconda casa che per la maggiorparte del tempo sta vuota, ma posso fittarla, avere un reddito o comunque usarla al posto delle vacanze, insomma, pago una tassa per qualcosa che mi rende.

 

ma una tassazione simile per un bene improduttivo e assolutamente lontano da esser un lusso da tartassare, mi fanno purtroppo si fare i conti, considerato l'orizzonte temporale per cui questa tassazione è presente.

 

6 minuti fa, skid32 scrive:

scusa se te lo dico, ma fai troppi discorsi da ragioniere(con analoghi ragionamenti nessuna auto sarebbe da comprare) : questa auto non fa per te.

ora decidi se vale di più il valore affettivo od economico.

 

L'assicurazione è l'ultimo dei problemi per questo mezzo: se hai classe minima e fai un on line solo rc spendi veramente poco (a seconda delle zone d'italia , ma si tratta di poche centinaia di eu)

 

eh... non scusarti. sono ragioniere!

come scrivevo prima, il valore affettivo è assoluto, quello economico non esiste, nel senso che non mi interessa venderla per avere del denaro.

semmai mi interesserebbe poterla conservare senza ripagarci sopra tutto il suo valore in tasse.

 

4 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Potrebbe anche esserci una terza via, per quanto molto impervia:

sarebbe possibile in caso affidare la macchina ad un appassionato in grado di mantenerla, il quale in cambio di averla in usufrutto per un periodo definito si impegna ad accollarsi tutte le spese di esercizio e manutenzione.

Ovviamente si dovrebbe trattare di persona estremamente fidata...

 

 

soluzione interessante, il problema è appunto trovare la persona estremamente fidata.

 

comunque stasera farò un passo da un'agenzia di pratiche auto dove lavora un mio conoscente, mi ha detto di parlare con un suo collega che gestisce le importazioni e esportazioni europee e internazionali, perchè, secondo lui, c'è il modo di radiarla per esportazione e poi riportarla sucessivamente in italia senza ritargarla, ma ovviamente va tenuta chiusa senza poterla più muovere finchè non sarà eventualmente reimmatricolata. vedrò se è effettivamente possibile e che costi ha questa procedura, dato che ci vorrà un appoggio estero da remunerare...

 

grazie comunque ancora a tutti.

Inviato

c'è poco da fare , i costi sono questi: o li accetti o la vendi.

 

affidarla a un appassionato , lascia perdere , vedo solo mille possibili conseguenze negative , la piu' banale danni verso cose o terzi 

Inviato

Da come scrivi si vede che non sei appassionato e per te la macchina è solo un elettrodomestico che ti porta da A a B.

1 ora fa, sololollo scrive:

 

 

l'assurdità e quel che mi da fastidio "mantenere", non è l'auto, ma l'iper tassazione non proporzionale ad un valore o reddito economico, infatti se vado a vedere quanto aveva pagato l'auto nuova (50 mila euro) e a quanto costa di tasse annuali, a confronto trovo a listino BWM e Mercedes e altre auto molto più costose, sopra gli 80 mila euro, che pagano molto meno della metà delle tasse annuali della Mustang, per via di motori più piccoli. Addiritura una Cayman da 100.000 euro paga meno tasse annuali...

sia chiaro, per me è un mondo nuovo questo, mai mi ero informato (ho sempre avuto auto da 100/200 euro di bollo annui, e non sapevo nemmeno come venisse calcolata la tassa) e mai presumevo ci fosse una tassazione così disproporzionale al valore della vettura come questa. quando ho iniziato a guardare l'effettivo rapporto tra valore dell'auto e tassazione a cui è soggetta, sono rimasto sconvolto!

 

è il problema delle auto americane. Avendo potenze simili alle supercar europee hanno costi di gestione qui molto elevati, sebbene il loro valore sia simile ad una media di segmento D-E 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
50 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Potrebbe anche esserci una terza via, per quanto molto impervia:

sarebbe possibile in caso affidare la macchina ad un appassionato in grado di mantenerla, il quale in cambio di averla in usufrutto per un periodo definito si impegna ad accollarsi tutte le spese di esercizio e manutenzione.

Ovviamente si dovrebbe trattare di persona estremamente fidata...

 

 

O cederla a un amico rivenditore di auto che te la mette in esenzione bollo.

 

Però anche qua, deve essere supermegaiperstrafidato. O con almeno una scrittura privata con diritto di prelazione in caso di vendita (ma va sentito un legale)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
52 minuti fa, TonyH scrive:

 

O cederla a un amico rivenditore di auto che te la mette in esenzione bollo.

 

Però anche qua, deve essere supermegaiperstrafidato. O con almeno una scrittura privata con diritto di prelazione in caso di vendita (ma va sentito un legale)

questa non l' ho proposta per ovvi motivi

Inviato
  • Autore
1 ora fa, falconero79 scrive:

Da come scrivi si vede che non sei appassionato e per te la macchina è solo un elettrodomestico che ti porta da A a B.

è il problema delle auto americane. Avendo potenze simili alle supercar europee hanno costi di gestione qui molto elevati, sebbene il loro valore sia simile ad una media di segmento D-E 

 

si sicuro non sono appassionato di auto in senso stretto, perchè ho si sempre cercato di acquistare auto che mi piacessero, ma non ho mai avuto un motivo di andare a comprare veicoli che costassero così tanto come mantenimento (nemmeno sapevo si potesse arrivare a tanto), l'unico aspetto delle stesse a cui mi interessavo in maniera più specifica, in quanto appassionato di hifi, era che avessero un buon sistema audio a bordo.

 

 

1 ora fa, TonyH scrive:

 

O cederla a un amico rivenditore di auto che te la mette in esenzione bollo.

 

Però anche qua, deve essere supermegaiperstrafidato. O con almeno una scrittura privata con diritto di prelazione in caso di vendita (ma va sentito un legale)

 

38 minuti fa, skid32 scrive:

questa non l' ho proposta per ovvi motivi

 

idea interessante.

gli "ovvi motivi" per non percorrere quella strada quali sarebbero? eventuali beghe legali o fregature causa rivenditore malfidato?

Inviato

Se non paghi il bollo per 3 anni viene radiata d'ufficio e si può in futuro reiscriverla al pra.

 

Non so come si possa fare in pratica visto che se non paghi ti arrivano le ingiunzioni, boh.

 

Bisognerebbe sentire un' agenzia di pratiche auto un po' "creativa", magari una scappatoia legale esiste.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Si, tutto molto interessante, però alla fine sfugge il senso.

 

Perché, mio malgrado, da figlio e nipote di accumulatori seriali, nonché mela caduta non troppo lontano dall'albero, quando ho dovuto liberare casa di mia nonna e il garage regno di mio padre (entrambi in affitto), nel dolore di dover buttare/regalare/svendere il 90% del contenuto, ho realizzato un'amarissima verità.

 

Che buon parte di quel 10% che conservi da qualche parte, finirà per essere ripreso e buttato/regalato tra 10-20 anni.

 

Ecco @sololollo, con questa Mustang vedo lo stesso rischio.

 

Per cui, serenamente e con coerenza, permettimi di essere schietto: tenerla ferma a fare la muffa da qualche parte non avrebbe senso e non onorerebbe la memoria di tuo zio.

O ne fai un uso da amatore, con relativi oneri (e magari in questi mesi di bollo pagato scopri pure che ti piace, quindi la tieni e sporadicamente te la godi), o varrà la pena davvero cederla ad un amatore che la tratti come merita.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
16 ore fa, Albe89 scrive:

 

Attenzione anche all'assicurazione, dal 31/12 cambiano alcune norme e, se non ho capito male, non è più possibile possedere un veicolo privo di assicurazione anche se mai utilizzato e lasciato in un luogo non pubblico. 

 

Ancora di questo parlano? 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.