Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

F.A.Q. - STLA Large

 

Quali marchi adotteranno la piattaforma STLA Large?

  • Nel mercato nordamericano, inizialmente dai brand Dodge e Jeep, successivamente da altri marchi, tra cui Alfa Romeo, Chrysler e Maserati. Saranno lanciati otto modelli nel periodo 2024-2026.

 

Quale architettura BEV utilizza?

  • STLA Large è stata concepita e progettata come una piattaforma BEV nativa, con la possibilità di scegliere architetture elettriche a 400 e 800 volt. I moduli di propulsione elettrica (EDM) tre in uno, possono essere configurati secondo un layout a trazione anteriore, posteriore o integrale.

 

La piattaforma STLA Large è solo BEV?

  • STLA Large supporta anche sistemi di propulsione ibridi e a combustione interna. Questa flessibilità rappresenta un “ponte” per i clienti di tutto il mondo nella transizione alla propulsione elettrica. La flessibilità di progettazione comprende configurazioni di installazione del motore trasversali e longitudinali, che supportano trasmissioni FWD/RWD/AWD.

 

La piattaforma STLA è personalizzabile?

  • La flessibilità intrinseca della piattaforma offre la possibilità di definire il passo, la lunghezza complessiva, la larghezza e le altezze totale e da terra. È possibile utilizzare differenti moduli sospensione e molteplici sistemi di propulsione per soddisfare gli obiettivi prestazionali specifici di ogni veicolo.

 

Featured Replies

Inviato

Dopo un anno di vendite ridicole cambieranno di corsa idea e avremo in pratica una Dodge challenger termica ricarrozzata in fretta e furia come Giulia e così via. Spero solo che il famoso piano b di Tavares post elezioni US e EU preveda di mantenere Stelvio e Giulia attuali per non avere un buco di 3 anni in gamma (vendibile). 

  • Risposte 134
  • Visite 36.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando capirete che Giulia è qualcosa che non si ripeterà mai più nell'automotive sarà troppo tardi....

  • STLA Large non ha nulla di francese. È tutta progettata tra Italia e america. Tra Torino, Modena, Detroit.

  • Perché la gente compra la BMW serie uno a trazione anteriore?  Perché se fosse solo la piattaforma a decretare il successo di una vettura in Alfa sarebbero ricchi

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, jameson scrive:

È stata raggiunta da Tesla con dumping e tagliando sulla qualità.

Model 3 costa ben meno delle equivalenti termiche

Inviato
17 minuti fa, The Krieg scrive:

Io voglio credere che Giulia e Stelvio BEV partano dai prezzi delle loro progenitrici termiche. Ad oggi sul segmento D la parità di prezzo tra ice ed elettrico è stata raggiunta, un ulteriore delta di prezzo è a mio parere NON giustificabile in alcun modo.

Certo, dalla quadrifoglio v6 in su :-D

25 minuti fa, Hybris scrive:

Il problema sarà proprio quello di avere una Giulia BEV che nella migliore delle ipotesi avrà la stessa autonomia ed efficienza della Model 3 ma sarà prezzata molto più in alto pur essendo dello stesso segmento.

 

Sicuramente gli interni saranno curati, la qualità sarà superiore, avrà un'impostazione più sportiva, ma non sarà facile.

 

però è un problema che avranno tutti, Tesla si dovrà anch'essa ridimensionare. Comunque problemi di un modello di proprietà superato / in corso di essere superato.

 

10 minuti fa, The Krieg scrive:

Model 3 costa ben meno delle equivalenti termiche

 


Sì, @jameson ti ha spiegato perché.

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
51 minuti fa, Hybris scrive:

Il problema sarà proprio quello di avere una Giulia BEV che nella migliore delle ipotesi avrà la stessa autonomia ed efficienza della Model 3 ma sarà prezzata molto più in alto pur essendo dello stesso segmento.

 

Sicuramente gli interni saranno curati, la qualità sarà superiore, avrà un'impostazione più sportiva, ma non sarà facile.

Qualcuno ha detto i4 ? 😜

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, jeby scrive:

però è un problema che avranno tutti, Tesla si dovrà anch'essa ridimensionare. Comunque problemi di un modello di proprietà superato / in corso di essere superato.

 

1 ora fa, stev66 scrive:

Qualcuno ha detto i4 ? 😜

Sì sì, il problema lo avranno tutti.

Ovviamente se hai già un minimo di brand power sei avvantaggiato 😉

Inviato
5 ore fa, The Krieg scrive:

Model 3 costa ben meno delle equivalenti termiche


M3 vs i4 nella tabella

 

la domanda è quanto puoi fare pagare una marca della triade o un’Alfa elettrica più di una Tesla? A parità di tecnologia e rete di ricarica?
 

Quanto valgono questi brand rispetto a Tesla nel mondo BEV? Un 30% massimo? Più o meno quello potrebbe essere il Delta. 
 

Ad oggi BMW fa pagare quasi il doppio un auto con meno cavalli, meno autonomia, senza supercharger… spero che la large di STLS sia competitiva con Tesla M3…
 

IMG_9478.png

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
16 ore fa, jameson scrive:

@4200blu come va la i4 in Europa (e nel mondo)?

i4 vende al momento sopra le aspettative e sopra la capacita produttiva del vecchio sito a Monaco, che deve assemblare anche le ser3 touring e qualche ser3 berline. Lavorano al limite, sopratutto che in parallelo della produzione al massimo ha anche iniziato la ristruturazione totale del sito per la Ncar. Hanno buttato giu la vecchia capannona dei motori, dove poi sara la nuova linea Ncar e anche la verniccitura sara costruito completamente nuova i prossimi 2 anni.

 

In 2023 hanno venduta ca. 85.000 i4 globale.

 

 

Inviato

Si continua a guardare Tesla inspiegabilmente come premium. Tesla ha iniziato con una tecnologia superiore e da quel punto di vista era semplicemente un prodotto diverso e nuovo. Ora che diverse case la stanno raggiungendo o superando dal punto di vista di autonomia etc per come si sta posizionando a livello di prezzi finiture e interni sta andando verso il generalista se non il low cost. Mica si possono guardare solo cavalli e 0-100 per definire il premium, altrimenti la Dodge Challenger sarebbe stra premium.

Inviato
28 minuti fa, davos scrive:

Si continua a guardare Tesla inspiegabilmente come premium. Tesla ha iniziato con una tecnologia superiore e da quel punto di vista era semplicemente un prodotto diverso e nuovo. Ora che diverse case la stanno raggiungendo o superando dal punto di vista di autonomia etc per come si sta posizionando a livello di prezzi finiture e interni sta andando verso il generalista se non il low cost. Mica si possono guardare solo cavalli e 0-100 per definire il premium, altrimenti la Dodge Challenger sarebbe stra premium.

Per ora, a livello tecnologico, sono ancora avanti. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.