Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Bel miglioramento esterno! Peccato che motore e batteria siano rimaste le stesse... sarebbe costato nulla renderla più scattante e con qualche km in più di autonomia.

  • Risposte 83
  • Visite 18.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • una porcheria inaudita, regalare automobili (altrochè incentivo...) con i soldi dei contribuenti

  • Ha la targa francese e non rumena!!!   😐

  • Comunque è normale che gli attuali proprietari di Spring percorrano in media solo 37 km al giorno a una velocità di 37 km/h... La macchina non gli permette proprio di andare oltre 😅

Immagini Pubblicate

Inviato

A mio avviso il posteriore è terrificante. A livello della Hyundai Atos anni 2000.

Inviato

Se esistesse la macchina del tempo......vorrei tornare negli anni 90 a quella riunione  del management Renault quando decisero di investire soldi in Dacia ...e appoggiare una valigetta di tritolo sotto al tavolo, come fece  il generale Stauffenberg in operazione Valchiria per l'attentato ad Hitler.

 

All'epoca dell' uscita della Logan,  venne percepita da gran parte del mercato, solo come una nicchia per incontrare quei clienti che non potevano permettersi modelli piu blasonati e costosi.

 

Negli anni 2000 infatti il must per le case generaliste era migliorare la percezione del brand con modelli di maggiore qualità costruttiva presentando una vastità di modelli nuovi. Insomma tutti volevano diventare come VOLKWAGEN per alzare i prezzi di listino.

 

Opel in primis e' quella che ci ha provato fortemente in quell'intento per poi fallire miseramente

 

Poi le case, dopo i primi default importanti- vedi appunto cessione Opel a PSA, hanno cominciato a presentare modelli sempre piu cheap alzando velatamente i listini.

 

Ghosn e Tavares sono sicuramente i fautori di questo cambiamento radicale.

 

Oggi le case generaliste , chi piu e chi meno ( Stellantis in primis ) non hanno piu nessuna remora a cercare il massimo profitto limitando qls evoluzione nella qualita dei nuovi modelli. 

Anzi diventano piu cool esaltando un design funzionale - vedi appunto la gamma Dacia, ma anche nuova C3 e prossima gamma Panda.-  ( porcapupazza non chiedo di avere il cruscotto total screen MBUX su un modello da 20.000 Euro , ma neanche uno sportellino di plastica  che si apre per incastrare il mio cellulare che mi funge da schermo interfaccia.)

 

 

Solo i cinesi potranno fermare questa deriva al ribasso.

 

 

 

.

Modificato da DOssi

Inviato
8 ore fa, DOssi scrive:

 ( porcapupazza non chiedo di avere il cruscotto total screen MBUX su un modello da 20.000 Euro , ma neanche uno sportellino di plastica  che si apre per incastrare il mio cellulare che mi funge da schermo interfaccia.)

 

 

 

.

Tutto giusto, ma hai citato l'unico esempio in cui trovo davvero funzionale l'economia purciara: prova ad aggiornare uconnect dopo qualche anno e famme sapere. Diverso è il discorso sui finestrini che da elettrici son prima diventanti a compasso ed ora fissi anche su auto che costano come un appartamento, vedi vw bulli

Modificato da indeciso88

Inviato
9 ore fa, DOssi scrive:

Solo i cinesi potranno fermare questa deriva al ribasso.

 

Eh, si, loro si che sono dei benefattori, bisognerebbe ringraziarli per le operazioni di dumping...
Poi  condivido il discorso dell'impoverimento, ma sperare che nei cinesi anche no grazie.

Inviato
13 ore fa, GmG scrive:

A mio avviso il posteriore è terrificante. A livello della Hyundai Atos anni 2000.

A me ha ricordato Sandero I, non so perchè...

18 minuti fa, visitatore scrive:

Eh, si, loro si che sono dei benefattori, bisognerebbe ringraziarli per le operazioni di dumping...
Poi  condivido il discorso dell'impoverimento, ma sperare che nei cinesi anche no grazie.

Alternative? 40k per una segmento B?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
7 minuti fa, madmaf scrive:

A me ha ricordato Sandero I, non so perchè...

Alternative? 40k per una segmento B?

40 no, 25/30 si. 

Che è quello che ti chiedono ora per una Polo con motore e cambio del Secolo scorso. 

Scordiamoci di vedere auto sotto 20k dopo l'obbligatorietà degli ADAS. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, madmaf scrive:

Alternative? 40k per una segmento B?

Qualcosina pure le case europee stanno cominciando a fare.
Ma in ogni caso ripeto, non è sperare nei cinesi la soluzione. Basta vedere quello che è successo coi cellulari e più in generale con la produzione di chip, una volta che i cinesi riescono a penetrare un minimo nel mercato si allineeranno verso l'alto con i prezzi.

Inviato

E' chiaro che anche i cinesi non sono delle no profit...ma nella fase iniziale di sbarco in Europa e crescita nelle quote di mercato saranno piu' competitive delle europee.

 

Dumping ? Certo..ma non possiamo scandalizzarci per questo. Vale anche per altri settori mercologici. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.