Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Anche il Canada vuole metere i dazi: l'occidente ha spinto la globalizzazione per poter produrre a basso costo, ma quando ha iniziato a funzionare in entrambe le direzioni, basta 😂 😂

Modificato da maxsona

  • Risposte 92
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E anche in questa discussione si sono già create due fazioni: dev’essere il modo di fare politica e dibattito degli ultimi decenni che ci ha mandato in vacca il cervello!   Comunque provo a

  • fare prodotti migliori rispetto i cinesi per quelli i clienti sono disposti dii pagare prezzi piu alti - si chiama competizione. Protezione e regolazione statale non vince mai alla fine.    

  • Protezione e regolazione statale sono proprio le cose con cui vanno avanti le auto cinesi, altro che competizione. I dazi sono anche troppo bassi, fanno bene gli USA.

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, maxsona scrive:

Anche il Canada vuole metere i dazi: l'occidente ha spinto la globalizzazione per poter produrre a basso costo, ma quando ha iniziato a funzionare in entrambe le direzioni, basta 😂 😂

Riflessione pungente ma giustissima.

Abbiamo sfruttato il più possibile ma l'aria è decisamente cambiata

Inviato
Riflessione pungente ma giustissima.
Abbiamo sfruttato il più possibile ma l'aria è decisamente cambiata

Mettiamola così, siamo noi ad aver sfruttato loro o loro ad aver sfruttato noi? Perché non è propri cosi come ce la raccontiamo da anni...
Inviato
19 minuti fa, ILM4rcio scrive:


Mettiamola così, siamo noi ad aver sfruttato loro o loro ad aver sfruttato noi? Perché non è propri cosi come ce la raccontiamo da anni...

Vedi tu hanno preso centinaia di miliardi di investimenti, tolto dalla povertà 600 milioni di persone. Vendendo minchiate a noi occidentali. E pretendono ancora di avere una bilancia commerciale con centinaia di miliardi di attivo. Cioè vendere a noi e non comprare nulla. 

Inviato
Vedi tu hanno preso centinaia di miliardi di investimenti, tolto dalla povertà 600 milioni di persone. Vendendo minchiate a noi occidentali. E pretendono ancora di avere una bilancia commerciale con centinaia di miliardi di attivo. Cioè vendere a noi e non comprare nulla. 

Dopo aver acquisito know how forzando le aziende straniere ad allacciare rapporti con aziende locali.
Inviato

Ragazzi però non giriamo la frittata dai...la delocalizzazione è stata sfruttata da che mondo è mondo per abbassare i costi di produzione utilizzando il minor costo della forza lavoro in paesi in via di sviluppo, avvantaggiandosi grazie a leggi meno severe sulle condizioni lavorative, di sicurezza e in generale a norme decisamente più lasche.

Chi ci ha guadagnato sono stati i grandi gruppi industriali e, in misura minore a mio avviso, i consumatori occidentali che hanno potuto permettersi prodotti altrimenti probabilmente al di fuori della propria portata.

Di certo ci hanno guadagnato anche tali paesi in termini di sviluppo ed ora ci stanno facendo pagare il conto, ma cosa dovevano fare? Dirci "prego quella è casa mia si trombi pure mia moglie"?

Inviato

Ecco come finirà l'auto europea, DR e Stellantis con Leapmotor sono già sulla buona strada

 

https://www.dday.it/redazione/33365/il-nostro-viaggio-allinterno-della-fabbrica-di-tv-che-esiste-solo-perche-esistono-i-dazi

 

Cita

Viaggio all’interno della fabbrica di TV che esiste solo perché esistono i dazi

La fabbrica di TV TCL in Polonia produce, o meglio assembla 3.6 milioni di televisori all’anno per TCL e per tanti altri brand

 

Cita

 Il tempo necessario per assemblare ogni televisore è di circa 6 minuti. Se si calcola il basso costo della manodopera in Polonia questi 6 minuti hanno un costo inferiore rispetto al dazio di importazione di un televisore completo.

 

Inviato

Ecco qua la tariffa doganale per i veicoli elettrici provenienti dalla Cina

Come si vede, è presente il dazio del 10 al quale si va a sommare il dazio compensativo.

Tutte le righe sotto al dazio compensativo sono i codici da indicare delle varie case automobilistiche al atto del importazione con la rispettiva percentuale da pagare. (vi allego quella della BYD)

 

 

 

tariffa doganale.png

byd.png

Inviato

I primi che ci guadagno dai dazi sono i produttori, tanto le auto continueranno a produrle nell'Europe dell'est dove il costo del lavoro è inferiore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.