Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 254 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      120
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.4k
  • Visite 552.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, angelogiulio scrive:

tranquilli, non venderà una mazza fino a un taglio di 5k di listino.

Su questo non sò, perchè già al lancio per rapporto prezzo/dotazione è messa molto meglio della 600(ecco quella si che se non si ravvedono un po' se la tengono nei piazzali di Tichy). 🥲

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
15 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Su questo non sò, perchè già al lancio per rapporto prezzo/dotazione è messa molto meglio della 600(ecco quella si che se non si ravvedono un po' se la tengono nei piazzali di Tichy). 🥲

 

ok, ma la 600 non la sta comprando veramente nessuno

Inviato
4 minuti fa, angelogiulio scrive:

 

ok, ma la 600 non la sta comprando veramente nessuno

Appunto, chissà come mai.

Poi voglio vedere dopo l'introduzione di questa G.Panda, che è perfettamente complementare. 🤨

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
40 minuti fa, nadians scrive:

Forse però toccherebbe vedere cosa offre la concorrenza per 20.000€ (che è il prezzo minimo per non avere di serie la luce nel bagagliaio). 

Manco la punto Sole era a questi livelli di povertà. Poi non è che la costruiscano in Italia così da giustificare certe scelte. E la piattaforma la condividi con diversi mezzi 

Certo se ti accontenti dei cambi a cinque marce dei motori renault di due generazioni fa e di dotazioni all'osso dove non visibile ( tipo insonorizzazione) puoi sempre prendere una bella Dacia.

La low cost di un generalista . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 ore fa, GL91 scrive:

Da qualche parte (non riesco a ricordare dove) ho letto che nel giro di un paio di giorni dovrebbero uscire le prime prove della stampa (probabilmente le stanno facendo provare in questi giorni, e poi ci sarà un piccolo embargo per far si che gli articoli escano tutti insieme).

Nel frattempo però vedo che Quattrorotelle ha già pubblicato un piccolo assaggio, probabilmente hanno avuto un'esclusiva:

 

https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2025/01/28/nuova_fiat_grande_panda_motori_cavalli_interni_allestimenti_autonomia_prova_guida_su_strada_.html

 

Confermano un assetto piuttosto morbido, una generale "tranquillità" di guida (e ci sta, dal mio punto di vista), e che in autostrada, oltre una certa velocità, con l'elettrica si fa prima a scendere e a spingere. Onestamente i 130 orari sono un po' limitanti, però è anche vero che chi prende un'auto del genere per fare autostrada tutti i giorni un po' se la cerca.

Ah, ulteriore sgooob di Quattrorotelle: il protagonista dello spot sarà Shaggy (il cantante, non quello di Scooby-Doo). Non esattamente una trovata pubblicitaria innovativa, per me, ma io sono l'ultimo dei fessi, sicuramente avranno ragione loro.

La EV è chiaramente una citycar con uso extraurbano non molto intensivo cosa che ci può stare per questa generazione di EV di questo segmento IMHO.

Per chi vorrà andare oltre la citycar c'è il 1.2 ibridino va molto bene sull'extraurbano (90/95 Km/h massimi) accettando di consumare un po di più in città dato che il motorino elettrico più di 1/1.5 Km non ti fà.

Modificato da nucarote

Inviato

Curioso comunque che manco da BEV abbia il keyless, girare la chiave di accensione in un'auto elettrica fa abbastanza sorridere. XD

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Della pop ciò che davvero non riesco a digerire é lo schienale della panchetta fisso e non ribaltabile..dai non si può.. manco la 127...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.