Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Viaggi con Ford Focus 1.6 benzina mk2

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, LiF scrive:

Onestamente, pur essendo un sostenitore del GPL, sono un po' restio a montarlo su un auto un po' datata (siamo sicuri del chilometraggio?).

Comunque, se l'impiantista è uno di quelli bravi (informati) e se riesci a capire se è un motore adatto alla trasformazione (onestamente non conosco), con i tuoi consumi dovresti rientrare dell'investimento in fretta (come ordine di grandezza, direi neanche 20.000 km ai prezzi attuali)...valuta se provare e correre il rischio.

Per quanto riguarda la quinta corta, direi che è normale, una volta si usavano rapporti più corti, il motore è in grado di reggere regimi superiori a quel valore per molte ore.

Certo, i km sono reali, nel 2020 aveva “solo” 90 mila km ed il motore è adatto a montare il gpl, oltretutto come meccanico ho mio cugino, quindi la macchina è stata controllata per bene. So che con troppi km non sia il massimo montare il gpl, ma conosco persone che ci hanno fatto molti km e pensavo valesse la pena montarlo. 

  • Risposte 20
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • rispondo solo sulla questione giri motore: 3500 giri sono un regime assolutamente normale per un motore aspirato moderno come quello della tua Focus.

  • Parli di quinta marcia in autostrada, quindi presumo che non ci sia la sesta. In tal caso, il valore è assolutamente normale e non danneggia il motore in questione.   Sul GPL, eviterei se po

  • Io prima di affrontare un impianto a gas (che costa e può comportare effetti sgraditi in termini di affidabilità, specialmente se non fatto a regola d'arte), cercherei di capire se e dove puoi miglior

Inviato

Beh se riuscissi effettivamente a farci parecchi km senza problemi dopo aver montato l'impianto, indubbiamente il risparmio sarebbe significativo.

Valuta se correre il rischio, tutto sommato l'impianto ha un costo relativamente basso, probabilmente perché si tratta di un motore aspirato.

Inviato
21 ore fa, Lele91 scrive:

Avendo sempre avuto motori diesel non so bene rendermi conto e volevo un parere da chi conosce bene questa macchina. Inoltre stavo pensando di aggiungere l'impianto a gas e volevo sapere se qualcuno lo avesse provato, grazie mille.

 

Ciao. 

L'auto la conosco abbastanza bene, avendo posseduto per due anni la sorellona 2.0 145 CV con GPL di serie, comprata usata nel 2015 dopo aver provato anche un esemplare come la tua.

Da quel che ricordo, il 1.6, venduto anche con il GPL direttamente dalla casa, aveva una percentuale di difettosità maggiore, dovuta principalmente al motore 1.6 aspirato, un po' sottodimensionato per le dimensioni e la massa della Focus.

Questa pecca fa si che anche che  consumi quanto il 2.0, se non addirittura di più in alcuni casi, dovendo tirare di più il motore per muovere l'auto.

 

Per cui, alla fine della fiera, considerando anche l'età dell'auto, farei bene i conti prima di un'eventuale installazione di un impianto.

Se cammini così tanto da ripagarti l'impianto già in sei mesi, a limite, potresti pensarci, altrimenti meglio desistere, a mio avviso.

 

Capitolo giri motore: non preoccuparti. Con la mia a 130 ero a 3300 giri, e con la precedente Mazda 3 con motore quasi uguale e cambio più corto ero addirittura a 4000 giri.

La seccatura è solo il rumore, nessun problema di affidabilità (percorrevo dai 30 ai 40mila km all'anno)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
45 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ciao. 

L'auto la conosco abbastanza bene, avendo posseduto per due anni la sorellona 2.0 145 CV con GPL di serie, comprata usata nel 2015 dopo aver provato anche un esemplare come la tua.

Da quel che ricordo, il 1.6, venduto anche con il GPL direttamente dalla casa, aveva una percentuale di difettosità maggiore, dovuta principalmente al motore 1.6 aspirato, un po' sottodimensionato per le dimensioni e la massa della Focus.

Questa pecca fa si che anche che  consumi quanto il 2.0, se non addirittura di più in alcuni casi, dovendo tirare di più il motore per muovere l'auto.

 

Per cui, alla fine della fiera, considerando anche l'età dell'auto, farei bene i conti prima di un'eventuale installazione di un impianto.

Se cammini così tanto da ripagarti l'impianto già in sei mesi, a limite, potresti pensarci, altrimenti meglio desistere, a mio avviso.

 

Capitolo giri motore: non preoccuparti. Con la mia a 130 ero a 3300 giri, e con la precedente Mazda 3 con motore quasi uguale e cambio più corto ero addirittura a 4000 giri.

La seccatura è solo il rumore, nessun problema di affidabilità (percorrevo dai 30 ai 40mila km all'anno)

Grazie infinite dei continui feedback. Non mi sarei mai aspettato così tanti giudizi negativi riguardo al gpl, eppure ho puntato per risparmiare su un’auto meno recente, da passare poi gpl. Avrei scelto diesel ma con tutte le restrizioni che stanno mettendo in città sarebbe stato controproducente. Cosa intendi per difettosità maggiore? Io comunque ho sempre avuto macchine di bassa cilindrata e forse non mi rendo conto, però ho appena fatto una vacanza in montagna e l’auto mi sembra reggere bene anche le salite nonostante il suo peso, tu dici che col gpl soffrirebbe troppo?

Modificato da Lele91

Inviato

La difettosità maggiore è legata al carico motore .Per capirci la Ford 2.0 145 a GPL ha avuto in media meno problemi perché  , a parità di percorsi, la potenza necessaria era erogata ad un regime più  basso del 1.6 , e rappresentava una frazione più  piccola del totale.

Quindi il motore era molto meno sollecitato e perciò subiva meno quello che è il principale difetto dell'alimentazione a GPL, cioè  la combustione a maggior temperatura media rispetto a quella a benzina, con conseguente sollecitazione maggiore sia delle valvole di scarico sia della testata.

Il 1.6 più  piccolo, per capirci sforza di più,  è quindi subisce di più  I problemi del GPL.

Detto questo, se fai soprattutto statali a bassa velocità,  ed il motore è  in ordine puoi pensare alla trasformazione senza grossi problemi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io con la mia 1.6 115cv station ho una media di 10km/l ma rigorosamente in ambito urbano.

Secondo me hai qualcosa da affinare se hai questo consumo in ambito extra urbano.

Comunque il consumo è molto sensibile al piede, più che su altre auto..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
47 minuti fa, stev66 scrive:

La difettosità maggiore è legata al carico motore .Per capirci la Ford 2.0 145 a GPL ha avuto in media meno problemi perché  , a parità di percorsi, la potenza necessaria era erogata ad un regime più  basso del 1.6 , e rappresentava una frazione più  piccola del totale.

Quindi il motore era molto meno sollecitato e perciò subiva meno quello che è il principale difetto dell'alimentazione a GPL, cioè  la combustione a maggior temperatura media rispetto a quella a benzina, con conseguente sollecitazione maggiore sia delle valvole di scarico sia della testata.

Il 1.6 più  piccolo, per capirci sforza di più,  è quindi subisce di più  I problemi del GPL.

Detto questo, se fai soprattutto statali a bassa velocità,  ed il motore è  in ordine puoi pensare alla trasformazione senza grossi problemi. 

Capisco, sicuramente non dovrei sforzarlo più di tanto evitando una guida più “sportiva”. Comunque per i Km che faccio il rischio vale la candela :)

30 minuti fa, Motron scrive:

Io con la mia 1.6 115cv station ho una media di 10km/l ma rigorosamente in ambito urbano.

Secondo me hai qualcosa da affinare se hai questo consumo in ambito extra urbano.

Comunque il consumo è molto sensibile al piede, più che su altre auto..

Si in effetti se comincio ad essere molto attento e a dosare il il gas il consumo ovviamente migliora, ma rimane meno economico di un gpl. Per affinare che cosa intendi? Dovrei far controllare qualcosa a riguardo ?

Inviato
1 ora fa, Lele91 scrive:

Per affinare che cosa intendi? Dovrei far controllare qualcosa a riguardo ?

Ma le classiche cose, tipo pressione gomme, olio e filtri

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Motron scrive:

Ma le classiche cose, tipo pressione gomme, olio e filtri

Tutte in regola, ma grazie del consiglio!

Inviato
On 23/08/2024 at 01:16, Lele91 scrive:

Grazie infinite dei continui feedback. Non mi sarei mai aspettato così tanti giudizi negativi riguardo al gpl, eppure ho puntato per risparmiare su un’auto meno recente, da passare poi gpl.

 

Il mio non è assolutamente un giudizio negativo (anche perché dal 2011 al 2024 ho percorso 270mila km a GPL, con tre auto acquistate usate, due delle quali fatte convertire a GPL da me, senza mai avere avuto problemi di affidabilità imputabili alla conversione).

 

Solo che, per quel che riguarda la mia esperienza, non vanno sottovalutate un paio di cose.

 

1. Che l'impianto lo monti un impiantista esperto e "storico" senza badare troppo al costo iniziale.

2. Che ci sia un reale risparmio.

 

Ad esempio, calcola con i prezzi attuali quanto spenderesti all'anno di carburante con il tuo chilometraggio: alla differenza aggiungi i costi dell'impianto e calcola il punto di pareggio.

A questo metti comunque la probabilità di qualche intervento di manutenzione in più (meglio calcolare prima gli imprevisti, che dopo...) e vedi dove arrivi.

Se inizi a risparmiare dopo più di un anno, forse non ne vale la pena.

 

 

PS: diffida da chi consiglia flashlube, o di camminare spesso a benzina, o cose del genere. Una conversione fatta bene è retta senza troppi problemi se il motore è sano e ben curato.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.