Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, ho una grande punto 1.2 benzina 65CV del 2007 con 77k km.

Ho usato la macchina quotidianamente fino al 23 luglio. Verso il 12 agosto ho acceso l'auto e l'ho tenuta ferma per 30 minuti. Oggi ho provato ad avviare l'auto ma non si accende.

La batteria l'ho sostituita a settembre 2022.

Ho alcune domande

1)secondo voi, una batteria si può scaricare totalmente se in un mese non prendo l'auto? Considerate che alla batteria è collegato il dispositivo GPS dell'assicurazione. 

 

2) se con i cavo riesco ad accendere l'auto, devo per forza metterla in movimento per fare caricare bene la batteria? Oppure posso tenerla accesa senza muoverla?

 

3) considerando che non ho mai cambiato l'alternatore, potrebbe essere un problema di quest'ultimo? (Questa è una domanda da un milione di dollari :D )

Grazie a tutti

Inviato

1) si

2)meglio muoverla e viaggiare

3) vai dal meccanico o elettrotecnico e fallo verificare, dopo quasi 20 anni potrebbe essere

Inviato

Al minimo l'alternatore non riesce minimamente a caricare la batteria.

L'ideale è fare un percorso dove tenere in maniera stabile almeno i 3000 giri.

 

I dispositivi GPS assorbono specie se si è in luoghi dove la ricezione del segnale è bassa (es: garage).

Per quei casi meglio investire qualche decina di euro per un buon mantenitore di carica.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, TonyH scrive:

Al minimo l'alternatore non riesce minimamente a caricare la batteria.

L'ideale è fare un percorso dove tenere in maniera stabile almeno i 3000 giri.

 

I dispositivi GPS assorbono specie se si è in luoghi dove la ricezione del segnale è bassa (es: garage).

Per quei casi meglio investire qualche decina di euro per un buon mantenitore di carica.

 Grazie a tutti,

Come faccio a capire se è un problema di alternatore?

Inviato
9 minuti fa, ernesto1985 scrive:

 Grazie a tutti,

Come faccio a capire se è un problema di alternatore?

Devi dotarti di un multimetro e leggere la tensione della batteria in varie condizioni. È una cosa che puoi fare?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
7 minuti fa, ernesto1985 scrive:

 Grazie a tutti,

Come faccio a capire se è un problema di alternatore?

Un test rozzo ma efficace.

Accendi gli anabbaglianti e mettiti di fronte ad un muro .

Accendi il motore,

In folle accelera e tieni accelerato il motore .

Durante l'accelerazione la luce degli anabbaglianti dovrebbe diventare più  intensa,  per affievolisce appena il motore torna al minimo.

Se invece la luce non. Cambia anche accelerando,  l'alternatore non funziona 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Motron scrive:

Devi dotarti di un multimetro e leggere la tensione della batteria in varie condizioni. È una cosa che puoi fare?

Purtroppo no. Farò fare i dovuti controlli all'elettrauto sperando che sia onesto

21 minuti fa, stev66 scrive:

Un test rozzo ma efficace.

Accendi gli anabbaglianti e mettiti di fronte ad un muro .

Accendi il motore,

In folle accelera e tieni accelerato il motore .

Durante l'accelerazione la luce degli anabbaglianti dovrebbe diventare più  intensa,  per affievolisce appena il motore torna al minimo.

Se invece la luce non. Cambia anche accelerando,  l'alternatore non funziona 

Grazie mille.

 

Ma, se eventualmente, fosse rotto l'alternatore, quanto costa sostituirlo?

Inviato

Un multimetro costa pochi euro, o magari te lo puoi fare prestare da qualche amico o conoscente, è uno strumento abbastanza diffuso.

La sostituzione dell'alternatore costa qualche centinaio di Euro, come ordine di grandezza 

Inviato

usando la macchina saltuariamente, una batteria non molto performante potrebbe scaricarsi prematuramente...

Quale batteria hai?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.