Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Non potendo renderizzare "sotto la macchina" hai una vista a 360° sull'asse orizzontale e 180° sull'asse verticale.

 

E' un po' una boiata unire i gradi come se fossero sullo stesso piano, ma sono certo che al marketing abbiano pensato che faccia più figo dire così :) 

Forse ha più senso di quanto non sembri; voglio dire: se normalmente i sistemi a 360° mostrano l'auto dall'alto da un punto fisso (diciamo da un punto "zero" sull'asse verticale) e questo sistema invece ti permette di spostare il punto di vista, come sembra dall'immagine, e permette di farlo di 90° per ciascun lato, allora ha un senso: mi permette di vedere di 360° intorno all'auto ma da 180 punti di vista diversi... intendo: se offre "angolazioni" in più rispetto a un sistema 360° tradizionale, è giusto aggiungere quelle angolazioni aggiuntive ;-) 

Non è mica un trattato di geometria :-) 

 

 

 

  • Risposte 32
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io qui a Rimini ne ho già viste 2 per strada, una rossa e una nera. E vi dirò che non è niente male vista live.

Certo che poi devi tenerla a vita o buttarla nell'indifferenziata, ma a primo acchito fa la sua figura....

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Forse ha più senso di quanto non sembri; voglio dire: se normalmente i sistemi a 360° mostrano l'auto dall'alto da un punto fisso (diciamo da un punto "zero" sull'asse verticale) e questo sistema invece ti permette di spostare il punto di vista, come sembra dall'immagine, e permette di farlo di 90° per ciascun lato, allora ha un senso: mi permette di vedere di 360° intorno all'auto ma da 180 punti di vista diversi... intendo: se offre "angolazioni" in più rispetto a un sistema 360° tradizionale, è giusto aggiungere quelle angolazioni aggiuntive ;-) 

Non è mica un trattato di geometria :-) 

 

image.png.cfb1b46bd278876ccc6bf559b96bfa9c.png

 

L'AI si deve aggiornare!!!11!!1!!

Inviato
17 ore fa, giopisca scrive:

fa il controllo del parcheggio anche in alto ?

perchè fino a 360° ci arrivo ma poi ?????

 

 

Guarda che è così su tutte le auto col 360°, come nella mia Prius, un godimento quando devi centrare le strisce in strade strette e ostacoli vicini come i centri storici. 

 

È realizzato tramite telecamere nella parte inferiore degi retrovisori (nella mia Prius 2 telecamere per ogni specchietto rivolte in direzioni diverse piu le telecamere anteriori e posteriori (due nellla Prius che ha anche specchietto retro digitale, orientate in direzioni diverse). Na figata. 

 

15 ore fa, Albe89 scrive:

 

Non potendo renderizzare "sotto la macchina" hai una vista a 360° sull'asse orizzontale e 180° sull'asse verticale.

 

E' un po' una boiata unire i gradi come se fossero sullo stesso piano, ma sono certo che al marketing abbiano pensato che faccia più figo dire così :) 

La Prius ha l'opzione di renderizzare sotto la macchina livello pneumatici con l'auto in trasparenza 😁 Vabbè devo fare un po' di foto nel mio thread 🙂 

 

Ps: si vedono comunque anche i dettagli laterali ad altezza fiancata, è tutto un gioco di quante telecamere hai e come sono orientate. 

 

Tesla (fumo e niente arrosto sull'argomento) ha invece fallato la posizione delle telecamere e non può avere il 360, oltre ad avere accecamenti continui. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

@Maxwell61 forse non mi sono spiegato , pure io ho avuto ed ho sistema a 360° , ma 540° mi lascia basito perchè l'angolo giro è 360 .. gli latri 180 dove li mettiamo' sarà una trovata di mktg per dire noi ce l'abbiamo più lungo degli altri

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

@Maxwell61 forse non mi sono spiegato , pure io ho avuto ed ho sistema a 360° , ma 540° mi lascia basito perchè l'angolo giro è 360 .. gli latri 180 dove li mettiamo' sarà una trovata di mktg per dire noi ce l'abbiamo più lungo degli altri

Credo che appunto ai 360° in piano, abbiano aggiunto i 180° della vista dall'alto (ricostruita ovviamente) il che non è tecnicamente sbagliato. 

 

In effetti esistono sistemi (se ne parlava in altro thread) che non ricostruiscono la scena effettiva perchè non hanno le telecamere in numero sufficiente e ricostruiscono solo in base ai segnali dei ben piu economici sensori. Una differenziazione nel concetto di "360°" sarebbe in effetti necessaria.

Inviato
On 16/04/2025 at 23:00, j scrive:

Approach-and-departure-angles-2-2048x1366.thumb.jpg.43fbbff2d66eee6792e3a316981654eb.jpg

 

Ben 20° di angolo d'attacco e 30° di uscita... "Cifre che fanno girare la testa!" (cit.)
Sono ironico eh; la mia umile Panda finta cross fa 25° e 35°.
Davvero mi chiedo: quale può essere il pubblico a cui si rivolge un attrezzo del genere? I "vorrei un Defender ma non posso perché costa un gigabyte di soldi?"

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.