Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E alla fine anche il lato ex-FCA ha ceduto ai comandi del clima sul touch screen. :disp2:

Che noia.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 74
  • Visite 18.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, superkappa125 scrive:

E alla fine anche il lato ex-FCA ha ceduto ai comandi del clima sul touch screen. :disp2:

Che noia.

Che fastidio da?

Inviato
16 minuti fa, A.Masera scrive:

Che fastidio da?

Che vantaggio dà (se non ai costruttori)? 😁

 

Scherzi a parte, la maggior parte degli utilizzatori recensori in particolare US sembra preferire i comandi fisici, in particolar modo nei casi in cui l'infotainment non sia particolarmente responsivo o quando servono più click nei menu per fare cose banali come alzare la temperatura o modificare la velocità del flusso d'aria.

 

Io stesso penso sia un passo indietro in termini di UX se non altro per una questione di ergonomia: spesso controllo il tutto con i comandi manuali senza nemmeno guardarli visto che si trovano comodamente ad altezza cambio e che ormai conosco a memoria "tattile".

 

Alcune case sono tornate sui loro passi (mi pare di ricordare VW, perlomeno per i comandi touch al volante) e Xiaomi offre addirittura il comando manuale come opzione.

Modificato da Rohypnol

Inviato

più che fastidio direi poca praticità per l'utilizzo offroad.

Mi dai modo di togliere gli sportelli per quando attraverserò la Savana ma poi mi fai accostare per impostare il clima?😅  

Modificato da DENDI

Inviato
2 ore fa, Rohypnol scrive:

Che vantaggio dà (se non ai costruttori)? 😁

 

Scherzi a parte, la maggior parte degli utilizzatori recensori in particolare US sembra preferire i comandi fisici, in particolar modo nei casi in cui l'infotainment non sia particolarmente responsivo o quando servono più click nei menu per fare cose banali come alzare la temperatura o modificare la velocità del flusso d'aria.

 

Io stesso penso sia un passo indietro in termini di UX se non altro per una questione di ergonomia: spesso controllo il tutto con i comandi manuali senza nemmeno guardarli visto che si trovano comodamente ad altezza cambio e che ormai conosco a memoria "tattile".

 

Alcune case sono tornate sui loro passi (mi pare di ricordare VW, perlomeno per i comandi touch al volante) e Xiaomi offre addirittura il comando manuale come opzione.

 

non si mette mano al clima così di frequente da giustificarne per forza un tasto secondo me.

 

Vabbè che sto usando una M3 Highland che non ha proprio più nulla, ma sono talmente abituato dopo anni che oggettivamente non sento il bisogno di una rotella per regolare costantemente il clima dell'abitacolo...

Inviato
7 minuti fa, A.Masera scrive:

 

non si mette mano al clima così di frequente da giustificarne per forza un tasto secondo me.

 

Vabbè che sto usando una M3 Highland che non ha proprio più nulla, ma sono talmente abituato dopo anni che oggettivamente non sento il bisogno di una rotella per regolare costantemente il clima dell'abitacolo...

 

Secondo me, al limite, sono importanti un paio di tasti fisici per lo sbrinamento anteriore/posteriore/specchietti. Per il resto si può anche restare sul Touchscreen, purché i tasti siano sempre visibili e presenti, oltre che ben dimensionati.

Inviato
Adesso, RayLaMontagna scrive:

 

Secondo me, al limite, sono importanti un paio di tasti fisici per lo sbrinamento anteriore/posteriore/specchietti. Per il resto si può anche restare sul Touchscreen, purché i tasti siano sempre visibili e presenti, oltre che ben dimensionati.

 

si ripeto io mi sono abituato subito e sinceramente non tornerei indietro, lo schermo di Tesla è rapidissimo ed il comando clima è sempre in vista, certo che alcuni tasti fisici sarebbe meglio lasciarli (mi hanno messo pure frecce, marcia e tergi sul volante)

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

non si mette mano al clima così di frequente da giustificarne per forza un tasto secondo me.

 

Vabbè che sto usando una M3 Highland che non ha proprio più nulla, ma sono talmente abituato dopo anni che oggettivamente non sento il bisogno di una rotella per regolare costantemente il clima dell'abitacolo...

Se non sei il solo ad usare l'auto il clima si aggiusta eccome secondo la mia esperienza. Inoltre non è proprio la prima cosa a cui pensi quando ti metti al volante, quindi di solito te ne accorgi dopo un po' che il riscaldamento sta a 26 (🤬) tanto per fare un esempio. Con una rotellina o leva fisica che trovi a tatto risolvi in due nanosecondi, con uno schermo touch devi concentrarti. Non credo nessuno ammazzerà mai nessuno per essersi distratto cambiano la temperatura, ma permettimi di dire che sia più scomodo. Comunque almeno non ce lo vendano come un progresso quando è solo un modo per risparmiare.

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

si ripeto io mi sono abituato subito e sinceramente non tornerei indietro, lo schermo di Tesla è rapidissimo ed il comando clima è sempre in vista, certo che alcuni tasti fisici sarebbe meglio lasciarli (mi hanno messo pure frecce, marcia e tergi sul volante)

 

Allo stato attuale, escludendo le figaggini grafiche, uno dei sistemi più funzionali mi pare quello Lexus. Enorme diminuzione dei bottoni, ma funzioni primarie semplici da raggiungere tramite bottoni fisici o shortcut enormi in menu a rapido accesso.

Alla fine hanno lasciato "analogici": 4Frecce... Sbrinamento parabrezza/lunotto/specchi... Volume radio/mute... Telecamere 360...Selettore modalità di guida e qualche bottoncino in zona cambio per EVmode o 4x4. 

Totale: 6 bottoni in zona Touchscreen e 5 bottoni in zona selettore cambio...Fine.

Più le due rondelle ibride per cambiare rapidamente la temperatura (che forse sono la cosa più utile)

 

Il resto lo si governa dal volante, con interessante possibilità ddi configurare a piacimento alcune funzioni dello stesso.

Torno a Ripetere, secondo me Toyota, allo stato attuale e per enne motivi, è il gruppo che sta gestendo meglio questo periodo di transizione tecnologica (non solo per la tecnologia di bordo, ma proprio anche per l'aspetto motoristico).

Modificato da RayLaMontagna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.