Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari: filosofia sulla storia, sul brand, sulla Scuderia, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Se andiamo nello specifico, ciò che sta succedendo è paradossale, visti i prezzi del listino Ferrari, ma:

 

- ci sono diversi clienti V12 che non hanno confermato la lettera d'intenti per la dodicicilindri poiché è sovraprezzata per quello che è e poco "wow" come lo era la 812.

- per avere una Purosangue, in molti clienti (specie nuovi) sono stati costretti a prendere 296 + Roma (inondando il mercato di "km0" a prezzi un pelo più bassi del listino medio.

- L'ibrido Ferrari sta creando qualche problema

- SF90 e 296 non si stanno "rivalutando" anzi, stanno svalutando come mai si vedeva in Ferrari da tempo.

- Per avere una Ferrari esclusiva devi essere un cliente "SP" o ammesso alle categorie speciali, quindi la lineup "normale" di Ferrari non è più così esclusiva come lo poteva essere tempo fa.

-La politica dell'utile a tutti i costi, funziona qualche anno, poi sputtani l'immagine, e si vede, e la gente torna a prendere prodotti più "sicuri", meno costosi e dal mercato più "facile" (911), o vanno in prodotti diversi (Lamborghini in primis e mi sa a breve McLaren grazie alle vittorie in F1).

- la cosa peggiore è che anche il mercato della Purosangue sta iniziando a flettere e i prezzi delle pronta consegna si stanno via via abbassando (ho visto cifre abbominevoli...roba da 1 milione per una purosangue in pronta consegna) poiché iniziando ad essercene abbastanza disponibili. Il "trick" è riuscito a chi l'ha avuta per primo, adesso tutti si buttano a rivendere sperando di raddoppiare o triplicare l'investimento: auguri.

 

Dal mio punto di vista, Ferrari sta sbagliando strategia ad agire in questo modo. La vera porcata è stata obbligare a comprare altri modelli per avere una Purosangue....e magari far credere alla "chimera" dell'accesso alle liste auto speciali. Ora c'è tanta offerta sul mercato per certi modelli, e questo, oltre ad inquinare l'usato, inquina anche il nuovo, poiché troppa offerta = tanta svalutazione = chi me lo fa fare di prenderla nuova? Ed è quello che sta succedendo.

 

Anche gli altri marchi hanno /avranno forti problemi con le vendite 

 

  • Risposte 54
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • only-alfa
    only-alfa

    Leggo cose allucinanti: delocalizzazione degli uffici in UK, ritiro dalla F1 perchè ormai non vince più, aura in calo perchè superati dai bibitari... ma siete seri?  Come in tutti gli sport si vince

  • pensa, l'avessero fatto nel 95 non avremmo mai avuto il ciclo di vittorie di Shumacher.  Se aziendalmente c'è sempre un ritorno fai più bella figura a vincere perseverando nei periodi bui piuttos

  • The Krieg
    The Krieg

    Conosci pochi 18enni allora 😉

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

Dal mio punto di vista, Ferrari sta sbagliando strategia ad agire in questo modo. La vera porcata è stata obbligare a comprare altri modelli per avere una Purosangue....e magari far credere alla "chimera" dell'accesso alle liste auto speciali. Ora c'è tanta offerta sul mercato per certi modelli, e questo, oltre ad inquinare l'usato, inquina anche il nuovo, poiché troppa offerta = tanta svalutazione = chi me lo fa fare di prenderla nuova? Ed è quello che sta succedendo.

 

C'e' tanta offerta in relazione alla domanda.

Probabilmente piu' che altro c'e' meno richiesta.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

- SF90 e 296 non si stanno "rivalutando" anzi, stanno svalutando come mai si vedeva in Ferrari da tempo.

296 is the new Dino/208. Chi lo sa che non finirà ad essere svenduta come le piccole di Maranello negli anni 90-00.

Inviato
  • Autore

perchè ne fanno troppe... Montezemolo non voleva superare un certo numero all'anno... Chi è venuto dopo ha tolto questo limite e questi sono i risultati

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

 

Se andiamo nello specifico, ciò che sta succedendo è paradossale, visti i prezzi del listino Ferrari, ma:

 

...

 

McLaren ha troppi problemi di affidabilità per poter competere... Lamborghini altro paio di maniche.

 

Senza contare che sopravvalutate troppo la F.1.

 

La F.1 di oggi è un baraccone che interessa poco in giro per il mondo.

 

Non è nemmeno fra i 10 sport più seguiti e non ha nemmeno raggiunto il picco di popolarità del ventennio 1990-2010, per una serie di motivi, tra cui quello principale è il fatto che i giovani non hanno soldi e sono poco interessati alle auto.

 

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato

In realtà oggi la F1 gode di ottima forma, pure il wec se è per questo.

 

Ferrari come disse Vigna in passato può solo soffrire del suo successo clamoroso degli ultimi 15 anni.

Per dire le vendite sono cresciute sino a oltre 10k pezzi annui, e il parco circolante di conseguenza è aumentato.

 

Le problematiche che vedo secondo me è che se un tempo una Ferrari usata era "possbile" per molti, con la rivalutazione post covid , oggi l'usato è inaccessibile per tanti, con risultati "strani" sul mercato, dove una F8 tributo viene come una 296 nuova o giù di li.

 

296 che và fortissimo, ma piace poco esteticamente ai più.

 

Sarà cruciale la nuova "Elettrica" secondo me.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Ottima forma è un eufemismo, la platea di spettatori si è dimezzata rispetto a 20 anni fa (certo, si è passati dai Gp in chiaro alla pay TV/abbonamenti).

 

Certo, il giro di soldi è aumentato perché si spremono i gonzi per offrire uno spettacolo il più delle volte mediocre, anche se la stampa amica afferma il contrario.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore
9 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Va bene professare la calma, ma Vasseur sta pericolosamente virando al ridicolo.

 

Quello che vorrei leggere è: "abbiamo una macchina di merd@; non abbiamo le capacità per sviluppare, siamo mediocri in tutto, non meritiamo il cavallino sul petto, adesso vado in fabbrica e faccio un casino!"

 

Inoltre:

 

Sia il Presidente che l'AD dovrebbero VERGOGNARSI della figura di sterco che continuano a far fare al più prestigioso brand dell' automotive. Se non sei capace di vincere, ritirati dalla F1 e falla finita. E' più onorevole smettere che continuare in questo modo solo per rincorrere il denaro.

 

finchè prendono il 38% ... vincere o perdere interessa il giusto.

Non siamo più negli anni 90 dove la F1 aveva molta più notorietà di adesso (almeno in Europa) dove la Ferrari aveva perso molto smalto. Mi piacerebbe sapere come viene vista adesso, visto che anche in tribuna di magliette rosse se ne vedono poche.

Secondo me siamo quasi arrivati al punto che la F1 può vivere senza la Ferrari. Ma Ferrari più vivere senza F1?

 

 

 

5 minuti fa, j scrive:

Secondo me a questo punto queste dichiarazioni si riferiscono a Barcellona e alle nuove normative sulle ali che secondo alcuni potrebbero cambiare i valori in campo. Non vedo altra spiegazione 

mah.. non è che gli altri stiano con le mani in mano... anzi.. lo abbiamo visto l'anno scorso, con volontà e mezzi la Mclaren è diventata imbattibile

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 minuti fa, Unperdedor scrive:

Quello che sono riusciti a combinare ieri nella gestione della gara e dei piloti, lottando per un settimo posto, ha dell’incredibile. Da stamattina sono ufficialmente lo zimbello dell’intera Formula 1. La gara di ieri è stato un danno di immagine enorme per la Ferrari. Si può perdere in tanti modi diversi, la Ferrari ha scelto quello più indecoroso. Il dramma è che proseguire in questa mediocrità, con un podio ogni tanto, con le vittorie nelle garette farlocche, con le macchine sempre a punti, significa doverci sorbire all’infinito idiozie come “c’è potenziale da estrarre“. Ecco perché io spero invece che continuino a sprofondare, a venire superati nelle prestazioni da chiunque, a prendere distacchi dal primo sempre più pesanti. Spero che questa stagione segni il punto più basso della storia Ferrari. E se non sarà quest’anno spero che sia l’anno prossimo, quando con quattro squadre motorizzate Mercedes e l’Aston Martin di Newey probabilmente la Ferrari farà fatica ad arrivare a punti. Spero che presto si tocchi il fondo, spero che la squadra imploda, che i due piloti vadano via. Spero che restino solo macerie di questa squadra e che finalmente gli insuccessi sportivi inizino a incidere sul prestigio del marchio, sulle vendite, sul fatturato, perché forse solo così c’è la speranza che i dirigenti, che sono i peggiori che la Ferrari abbia mai avuto nella sua storia, escano dal loro coma vigile e si rendano conto che devono ricostruire tutto da zero. Se un edificio è solo malridotto si tende a mettere delle pezze, se crolla si può ricostruire. 

 

l'unica cosa che può fare john elkann è quello che ha fatto demeo, un bagno di umiltà, richiamare montezemolo e metterlo a capo della squadra corse.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
5 minuti fa, Alain scrive:

 

l'unica cosa che può fare john elkann è quello che ha fatto demeo, un bagno di umiltà, richiamare montezemolo e metterlo a capo della squadra corse.


A parte che non succederà, ma richiamare in servizio un ottantenne non è esattamente la mia idea di visione del futuro. Il passato non torna, mai.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.