Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 19/11/2018 at 16:36, shadow_line scrive:

Quella era la dirigenza precedente, come dicevo poco fa manley ha appena detto che intende riposizionare maserati, non più inteso come marchio mass market da 100 mila pezzi ma più di lusso, più ristretto

 

l'ha detto adesso ed è quello che ho sempre detto anche io, il mass market era una fissa di marchionne, ma ora basta, va bene per jeep ma non per i marchi storici italiani che non sono MAI stati di massa, neanche alfa romeo

Espandi  

Manley non ha mai detto una cosa del genere nella conference call cui si riferisce l'articolo.....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  On 19/11/2018 at 16:22, pennellotref scrive:

Avevo richiesto un motivo valido....

Espandi  

Non so quante Maserati posseidi personalmente o quante amici con Maserati hai, ma di quelli che conosco io nell Club, e qualcuni di loro hanno molto di piu che un Maserati nella garage (dal 3500GT, Mexico, Ghibli I, Shamal, 3200 fino al GranCabbrio), quasi tutti come macchina giornaliera, per lavoro, usano Mercedes o BMW o anche Porsche, ma niente Ghibli o Levante.

Inviato (modificato)
  On 19/11/2018 at 19:14, 4200blu scrive:

Non so quante Maserati posseidi personalmente o quante amici con Maserati hai, ma di quelli che conosco io nell Club, e qualcuni di loro hanno molto di piu che un Maserati nella garage (dal 3500GT, Mexico, Ghibli I, Shamal, 3200 fino al GranCabbrio), quasi tutti come macchina giornaliera, per lavoro, usano Mercedes o BMW o anche Porsche, ma niente Ghibli o Levante.

Espandi  

E quindi ? Io, anche e soprattutto per lavoro, sono abituato a guardare i bilanci, le strategie aziendali valutate nel tempo e nello spazio e magari anche le CC e tanto mi basta. Tanto dovrebbe bastare anche a te visto che ti cibi e ci foraggi di una gran mole di dati.....

Nessun marchio sulla faccia della Terra, neanche Ferrari, campa con i numeri fatti con gli impallinati da club ed immagino che tu questo lo sappia.

BTW lo sa anche Porsche...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  On 19/11/2018 at 18:08, giopisca scrive:

 

Ps

Levante è certamente bella ma probabilmente il cliente così facoltoso preferisce avere un Suv con i cavallini di Stoccarda che non con un Tridente modenese specie alla luce di quanto valgono poi gli usati

Espandi  

A Levante manca la versione e-Hybrid che Cayenne ha!

Ed é una versione che fa numeri importanti in riferimento a questo modello.

Su Panamera addirittura oltre al V6 hanno pure il V8 e-Hybrid che fa in combinata 680 cv.

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 19/11/2018 at 20:33, lukka1982 scrive:

A Levante manca la versione e-Hybrid che Cayenne ha!

Ed é una versione che fa numeri importanti in riferimento a questo modello.

Su Panamera addirittura oltre al V6 hanno pure il V8 e-Hybrid che fa in combinata 680 cv.

Espandi  

esatto..i e-hybrid Porsche gia adesso fanno una quota impressionante delle vendite (fino settembre)

su Panamera globale sono 7500 di 19.700 

e su Cayenne addirittura 23.700 e-hybrid di 46.500 totale

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 19/11/2018 at 19:14, 4200blu scrive:

Non so quante Maserati posseidi personalmente o quante amici con Maserati hai, ma di quelli che conosco io nell Club, e qualcuni di loro hanno molto di piu che un Maserati nella garage (dal 3500GT, Mexico, Ghibli I, Shamal, 3200 fino al GranCabbrio), quasi tutti come macchina giornaliera, per lavoro, usano Mercedes o BMW o anche Porsche, ma niente Ghibli o Levante.

Espandi  

Si, la gente prende Maserati per altro, ma non per la solita auto di rappresentanza o di famiglia. Per Maserati si deve puntare su altro.

  On 19/11/2018 at 21:08, 4200blu scrive:

esatto..i e-hybrid Porsche gia adesso fanno una quota impressionante delle vendite (fino settembre)

su Panamera globale sono 7500 di 19.700 

e su Cayenne addirittura 23.700 e-hybrid di 46.500 totale

Espandi  

E questi « Hybrid » non sono 4cil... Pare che comunque, cose hybrid anche supercavallate sono previste, dunque aspettiamo. ;)

Inviato (modificato)
  On 19/11/2018 at 20:33, lukka1982 scrive:

A Levante manca la versione e-Hybrid che Cayenne ha!

Ed é una versione che fa numeri importanti in riferimento a questo modello.

Su Panamera addirittura oltre al V6 hanno pure il V8 e-Hybrid che fa in combinata 680 cv.

Espandi  

 

Si, turbo S è solo Hybrid su Panamera.........(anche se la più "umile" BMW M5 la lascia al palo :-D)

 

  On 19/11/2018 at 21:08, 4200blu scrive:

esatto..i e-hybrid Porsche gia adesso fanno una quota impressionante delle vendite (fino settembre)

su Panamera globale sono 7500 di 19.700 

e su Cayenne addirittura 23.700 e-hybrid di 46.500 totale

Espandi  

 

Questo è sintomatico. I clienti Porsche che prendono Panamera o Cayenne solo al 99% over 50, di conseguenza anche le generazioni meno inclini alle nuove tecnologie (parlo in generale non in senso lato) sono assai "aperte" a tematiche di innovazione tecnologica e salvaguardia dell'ambiente.

Ma è una politica che VAG zitta zitta, sta facendo con molti dei suoi modelli. Prendete quattroruote e sfogliate il listino, noterete che trasversalmente da Polo, A1, Golf, Leon e molto probabilmente anche su new A3 a breve, sono spariti i diesel con cavalli (non vorrei sbagliare ma mi pare che la Golf GTD non sia più disponibile) a favore di una crescente gamma a benzina abbinata a cambi automatici. Troviamo molta offerta diesel su Skoda, notoriamente preferita come auto da lavoro o "utility". Secondo me Vag sta operando per scrollarsi di dosso definitivamente la questione diesel nel breve/medio periodo, supportata dalla cartina di tornar sole che nei marchi premium, l'Ibrido sta ingranando molto bene. Ma L'ibrido sta ingranando molto bene dovunque ormai, è stato sdoganato.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  On 20/11/2018 at 07:08, VuOtto scrive:

 

Si, turbo S è solo Hybrid su Panamera.........(anche se la più "umile" BMW M5 la lascia al palo :-D)

 

 

Questo è sintomatico. I clienti Porsche che prendono Panamera o Cayenne solo al 99% over 50, di conseguenza anche le generazioni meno inclini alle nuove tecnologie (parlo in generale non in senso lato) sono assai "aperte" a tematiche di innovazione tecnologica e salvaguardia dell'ambiente.

Ma è una politica che VAG zitta zitta, sta facendo con molti dei suoi modelli. Prendete quattroruote e sfogliate il listino, noterete che trasversalmente da Polo, A1, Golf, Leon e molto probabilmente anche su new A3 a breve, sono spariti i diesel con cavalli (non vorrei sbagliare ma mi pare che la Golf GTD non sia più disponibile) a favore di una crescente gamma a benzina abbinata a cambi automatici. Troviamo molta offerta diesel su Skoda, notoriamente preferita come auto da lavoro o "utility". Secondo me Vag sta operando per scrollarsi di dosso definitivamente la questione diesel nel breve/medio periodo, supportata dalla cartina di tornar sole che nei marchi premium, l'Ibrido sta ingranando molto bene. Ma L'ibrido sta ingranando molto bene dovunque ormai, è stato sdoganato.

Espandi  

L’ibrido va sull’alto di gamma.

Audi dal D in poi ha praticamente solo il 3.0 TDI in gamma, probabilmente solo in Italia.

Inviato
  On 20/11/2018 at 08:16, lukka1982 scrive:

L’ibrido va sull’alto di gamma.

Audi dal D in poi ha praticamente solo il 3.0 TDI in gamma, probabilmente solo in Italia.

Espandi  

 

Davvero? Solo in Italia? Mi sembra strano.....ma se fosse vero sarebbe incredibile, quindi presumo, sarà anche per loro una motorizzazione che andrà a morire nel giro di 3/4 anni, poiché non avrebbe alcun senso omologare e costruire motori così complessi  per un solo mercato.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.