Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sembrerebbe anche che nei modelli sotto i 40k€ di listino non ci guadagnino. 

  On 02/08/2019 at 16:35, lukka1982 scrive:

Tagli di modelli prevedibili per BMW!

Alla fine son tutti modelli o che non vendono o di importanza secondaria, e che manco il sistema paese riesce a rendere profittevoli.

Ed infatti nella lista non c’é un SUV che sia uno!

 

che tristezza però, l’esplosione dei SUV sta rovinando la gamma prodotti dei marchi storici dell’automobilismo mondiale. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  On 02/08/2019 at 16:40, Alain scrive:

Sembrerebbe anche che nei modelli sotto i 40k€ di listino non ci guadagnino. 

 

Motivo per il quale han fatto l’accordo con MB per una piattaforma a trazione anteriore dal segmento C in giù.

  On 02/08/2019 at 16:40, Alain scrive:

Sembrerebbe anche che nei modelli sotto i 40k€ di listino non ci guadagnino. 

 

che tristezza però, l’esplosione dei SUV sta rovinando la gamma prodotti dei marchi storici dell’automobilismo mondiale. 

 

Beh se guardi cosa tagliano, alla fine son tutte nicchie!

E sulle sportive BMW non ha mai fatto numeri interessanti! 3er e poi 4er alla fine son delle berline a due porte, o comunque nacquero come tali. 

Dispiace comunque che Z4 e 8er non trovino eredi dopo questa generazione.

MB al momento ha cassato la classe X.

Inviato
  On 02/08/2019 at 16:40, Alain scrive:
Sembrerebbe anche che nei modelli sotto i 40k€ di listino non ci guadagnino. 
 
che tristezza però, l’esplosione dei SUV sta rovinando la gamma prodotti dei marchi storici dell’automobilismo mondiale. 


sono curioso di vedere quanto questa moda dei SUV andrà avanti. Ormai è talmente diffusa, in tutte le gamme, in tutto il mondo, da sembrare inattaccabile. Ma, come tutte le cose, avrà una fine...
pensate che una volta i monovolume erano di moda (espace, scenic, eccetera...)



☏ iPad ☏
Inviato
  On 02/08/2019 at 17:19, FoggyLC scrive:

 


sono curioso di vedere quanto questa moda dei SUV andrà avanti. Ormai è talmente diffusa, in tutte le gamme, in tutto il mondo, da sembrare inattaccabile. Ma, come tutte le cose, avrà una fine...
pensate che una volta i monovolume erano di moda (espace, scenic, eccetera...)



☏ iPad ☏

 

I monovolume stanno tornando in auge in Cina in tutti i segmenti soprattutto elettrici perchè consentono di posizionare le batterie sotto al pianale e di avere un abitacolo molto ampio, per i SUV la moda non si arresterà, Hyundai ha dichiarato che in futuro i SUV saranno sempre di più di moda e saranno solo della hatch con tetto più alto, l’altezza dal suolo sarà ridotta perchè saranno posizionate le batterie e l’abitacolo sarà più spazioso andando a sopprimere la classica carrozzeria berlina tanto scomoda con “culo sporgente” e tetto basso. 

Alla fine hanno ragione, in Europa le berline sono da anni che non piacciono proprio perchè scomode soppresse a favore della hatchback con accessibilità maggiore posteriore, baule molto più modulare e dimensioni contenute rispetto le berline. 

Questo l ho letto alla presentazione della Sonata in cui si lamentavano che “nonostante la linea sinuosa stile coupè le berline proprio non vanno più” e stavano pensando a una versione wagon “alloroad” rialzata 

Che poi a me una Levantina fa assai piacere se serve a “reggere” economicamente  le sportive Maserati. E allo stesso modo fa piacere un Alfa E SUV se mai si decidono 

Inviato

Che poi i nuovi suv alla fine non sono altro che monovolume a trazione anteriore kittate con un po’ di plastica e cerchioni grandi tipo GLA, X2 ecc ... 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
  On 02/08/2019 at 18:36, Alain scrive:

Che poi i nuovi suv alla fine non sono altro che monovolume a trazione anteriore kittate con un po’ di plastica e cerchioni grandi tipo GLA, X2 ecc ... 

Dissento visceralmente:

lo fossero davvero avrebbero un eccellente rapporto tra la volumetria esterna e l'abitabilità, una sfruttabilità degli spazi molto maggiore, e in ultima analisi un loro innegabile perché di utilizzo, aldilà dell'immagine.

 

I nuovi SUV per me sono giardinette deformi, accorciate, gonfiate fuori e rapprese dentro. Rialzate, ingrugnite ed agghindate a volte grottescamente a scimmiottare i fuoristrada.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  On 02/08/2019 at 16:20, Alain scrive:

"Automobile riferisce che per il CFO Nicolas Peter di fare 13 miliardi di euro di risparmio entro il 2022"

 

Sembra salti la Z4, la 8 Cabrio e forse addirittura la serie 7 in un mega piano di taglio di costi futuri messo a punto dal nuovo CFO.

"Oltre alle Serie 1 a tre porte, 2 Serie Gran Turismo e 3 Serie GT, si stanno scavando le tombe per la Serie 2 convertibile, Serie 7 a passo standard, Z4, ed entrambe le varianti della Serie 8 a due porte." 

 

Molto vero (il nuovo CFO e falso, Peter e in carico da anni, nuova sara da ferragosto il AD con Zipse invece di Krüger), ma non decisioni freschi. Le investimenti in tre nuove fabbriche (Messico, Ungheria e una terza cinese), il raddoppiamento dell centro di ricerca a Monaco, l'ampliamento massicio di Dingolfing e Spartanburg devono essere finanziato, poi la elettrificazione e la guida autonoma, tutto pianificato da anni. Gia Herbert Diess nel suo tempo nel board di BMW come capo gestione materiali e aquisto ha fatto programmi per risparmiare 4-5Mrd al anno. Tutto questi progetti sono attuale ancora.

E il taglio dei modelli neanche e deciso adesso, le decisioni per 1er 3P, 3erGT e la unificazione di 2erAT/GT e 3erGT/4erGC per un modello sono risulto anni fa, 8er al momento e nuovo e in programma per 7 anni. "er Cabrio e obsoleta perche la nuova generazione dei clienti non compra piu cabrio, stesso processo purtroppo a Audi, dove A3 e A5 cabrio saranno sostituito con solo una cabrio, alla Mercedes e gia morto SLK/C, SL e AMG Roadster avranno anche solo un successore per le due e C- E- e S-Cabrio hanno molto probabile anche solo una nuova E-cabrio come successore. In alternativa a tutti sono le valanghe di X1......X7(8) +iNexz + ix...., GLA.......GLS (Coupe, EQC e Q1.....Q8 (sportback) + etron Q4/6. Hai ragione che le versione sportive piu o meno sono e saranno morto, ma non significa che i varianti saranno di meno, saranno altri.

Inviato

Faccio una previsione che nemmeno nostradamus potrebbe azzeccarci meglio:

La novità sicura al 100% di Maserati per il 2020 sarà....sarà....sarà.............

...... un nuvo piano industriale 2021-2024.

E non temo smentite

 

  On 02/08/2019 at 20:11, johnpollame scrive:

Dissento visceralmente:

lo fossero davvero avrebbero un eccellente rapporto tra la volumetria esterna e l'abitabilità, una sfruttabilità degli spazi molto maggiore, e in ultima analisi un loro innegabile perché di utilizzo, aldilà dell'immagine.

 

I nuovi SUV per me sono giardinette deformi, accorciate, gonfiate fuori e rapprese dentro. Rialzate, ingrugnite ed agghindate a volte grottescamente a scimmiottare i fuoristrada.

Hai ragione. I nuovi SUV sono fra la tipoligia di auto col peggior rapporto fra dimensioni esterne e abitabilità interna. Enormi fuori, piccole dentro.

 

Inviato

Se le case tedesche cominciassero a tagliare modelli non potrei che esserne contento, ma la vedo pura utopia.

 

Disprezzo fortemente quello che vag, bmw e mercedes hanno creato, cercando di occupare qualsiasi nicchia, qualsiasi segmento con a volte modelli fotocopia, a volte modelli orrendi, tutto standardizzato, tutto uguale. È un modo di concepire le gamme auto che non mi appartiene, mille modelli a listino per cosa? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.