Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 296.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Gli europei si dovevano svegliare con le kei car come in Giappone,cavolo sono 60 anni che hanno quel tipo di auto per spazi ristretti bassi consumi e poco inquinamento,no invece facciamo auto da 3 tonnellate con le 255 r 20.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
3 hours ago, 4200blu said:

La quota di mercato del Seg-A durante le ultimi 10 anni in Europa si ha dimezzato e ha attuale un volume di meno 5% del mercato totale.

Una cooperazione come quella tra Vw e Renault e l'unica via di raggiungere un volume in questo segmento che kda un minimo di rimuneratività gia senza i cinesi e la trasizione. E un segmento che secondo me i prossime 10 anni morira in gran parte della Europa. Il problema fondamentale di una macchina piccola, costa quasi lo stesso per sviluppo e investimenti ma non porta soldi durante la vendita, si potenzia in futuro con la trasizione verso mobilita elettrica, autonoma e interconnessa. Quindi per una macchina piccola e prezzo di una piu grande non c's semplicimente richiesta.

 

o forse cominciare a entrare nell'ottica che le auto-elettrodomestico, come appunto queste, non possono seguire i cicli ossessivi delle ultime novità, ma essere solide, sicure e affidabili, e aggiornabili. In questo modo for si potrebbe cominciare a ragionare a una mobilità diversa, privata dove non c'è modo di avere un trasporto pubblco, o condivisa nelle aree urbane medie e grandi. In pratica sia per i consumatori che per i produttori un drastico cambiamento di modello, al meno per questi segmenti più utilitari.

 

OK, in Italia è fantascienza, ma prima ci si arriva meno saremo succubi di chi certe cose le sta già pensando (Nihon/Jappa in primis, ma anche in Cina).

Inviato

Possiamo dire però che, per citare Vacanze di Natale, ci ha fregato il benessere.

Perché elettrico deve essere per forza legato alla tecnologia.

Le seg. A fanno guadagnare poco?
Ok, riduciamole all'osso, limitandole ai soli dispositivi obbligatori.

Inviato
8 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Possiamo dire però che, per citare Vacanze di Natale, ci ha fregato il benessere.

Perché elettrico deve essere per forza legato alla tecnologia.

Le seg. A fanno guadagnare poco?
Ok, riduciamole all'osso, limitandole ai soli dispositivi obbligatori.

I tempi sono cambiati; una volta la differenza tra un'utilitaria e una berlina premium era abbissale. A cominciare dai sisitemi di sicurezza che erano un optionl costoso. Oggi quasi tutto è di serie. Radio, clima, vetri elettrici, specchietto destro, chiusura con telecomando ecc. Nella situazione odierna un'auto seg. A oltre un certo costo non può scendere

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, Auditore scrive:

Oggi quasi tutto è di serie. Radio, clima, vetri elettrici, specchietto destro, chiusura con telecomando ecc. Nella situazione odierna un'auto seg. A oltre un certo costo non può scendere

...molto importante in senso dei costi anche tutti questi adas che devono installati per legge come lane assist, blind spot detector, emergency brake, retro camera, sign assist, active speed limiter ecc.

 

 

Inviato
14 minuti fa, 4200blu scrive:

...molto importante in senso dei costi anche tutti questi adas che devono installati per legge come lane assist, blind spot detector, emergency brake, retro camera, sign assist, active speed limiter ecc.

 

 

D'accordo. 

Ma esiste una clientela che per un motivo o per un altro, non va oltre come dimensioni ai 410x180. 

E non solo in Italia ( si vedano le vendite del seg B più l'A.

E quello che cercano è altrettanti contenuti in dimensioni ridotte. 

NB. Se le case Europee abbandoneranno i segmenti, saranno i cinesi ed i coreani a vendere. 

Mi pare che l'errore di pensare che basti portare il cavallo allanfontana perché beva lo si è già fatto con le BEV. 

E perseverare sappiamo cosa è. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 scrive:

Ma esiste una clientela che per un motivo o per un altro, non va oltre come dimensioni ai 410x180. 

 

Si potrebbe essere, ma poi questo cliente deve accettare che la 410x180 costa lo stesso come una 4,35x1,85 come anche scarpe in taglia 40 costano lo stesso come scarpe in 45. 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

Si potrebbe essere, ma poi questo cliente deve accettare che la 410x180 costa lo stesso come una 4,35x1,85 come anche scarpe in taglia 40 costano lo stesso come scarpe in 45. 

 

 

 

 

Già oggi una Jazz ibrida Elegance ( modello superiore, ma non la cross o sport) costa 28k euro. 

Ad un mio collega è stata preventivato una Polo con due accessori a 33k euro. 

Non siamo lontani ai costi di un B SUV generalista. 

Discorso diverso per le A. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, stev66 scrive:

Discorso diverso per le A. 

 

...aspetteremmo il prezzo Panda-fit-for-GSR24........

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.