Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
28 minutes ago, nucarote said:

La produzione del 1.0 Turbo FF EU è finita da almeno un anno con tanto di stabilimento ceduto al governo polacco.

In EU non c'è più nulla a listino con quel motore, dato che le vecchie SUSW (Tipo, Renegade, Compass, 500X) hanno montato come motore a benzina il 1.5 MHEV.

Comunque più che fossilizzarsi sul numeretto della potenza massima erogabile io guarderei più alla curva della coppia e la rapportatura.

 

Dai video che hanno postato qui ieri si evince che è un discreto chiodo. Poi, ripeto, nessuno la compra pensando che non sia un chiodo, ma un piccolo sforzo per renderla almeno chiodino si poteva anche fare.

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Qualunque piccolo sforzo avrebbe comportato lo slittamento di mesi se non di almeno un annetto, e vista la sua finestra commerciale al momento inferiore ai 6 anni (cosa che al momento sarebbe un unicum per un prodotto ex FCA), non se lo sarebbero proprio potuto permettere. Poi magari se cambia il contesto potrebbero fare anche studi di fattibilità per ibridizzare ed europeizzare il 1.0 Turbo brasiliano oppure passare direttamente al 1.2 MHEV in questo ultimo caso guadagnerebbe anche l'automatico.

Modificato da nucarote
Inviato

Ma il volume interno del cofano rimane lo stesso della 5oo (312)? Perchè se è così lo spazio per montarci turbina, intercooler e tutto il resto temo non ci sia, senza modifiche sostanziali... ricordate la "fatica" per farci entrare tutto nella Abarth?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Visto il motore ridicolo sarebbe bastato venderla soltanto con il cambio automatico.

Che nel 2025 sarebbe anche una cosa normale e si sarebbero risparmiati anche il redesign della plancia.

  • Mi Piace 1
Inviato
6 ore fa, Sepp0 scrive:

Ma pimpare il motore con 15-20CV in più era davvero impossibile?

Un mille aspirato?

L'A112 Abarth e le Fiat coeve i 70 CV li tiravano fuori con il 1.3.

1 ora fa, Pin_86 scrive:

Visto il motore ridicolo sarebbe bastato venderla soltanto con il cambio automatico.

Che nel 2025 sarebbe anche una cosa normale e si sarebbero risparmiati anche il redesign della plancia.

Non mi pare che il 1.0 FF 70 CV sia mai stato abbinato a un cambio automatico.

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Un mille aspirato?

L'A112 Abarth e le Fiat coeve i 70 CV li tiravano fuori con il 1.3.

 

..ed erano Euro-niente....

  • Grazie! 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Tutti questi stracciamenti di vesti per il 1.0 70 cv e tutti questi voli pindarici su possibili alternative più performanti mi sembrano fuori luogo.

A mio parere questa prende il posto della vecchia Lancia Y nella sua ultima declinazione: modello "vecchia scuola" monomotore e quasi monoallestimento, pensato per un pubblico femminile attratto da uno stile simpatico e ha un potere di acquisto medio-basso, venduto quasi esclusivamente per il mercato interno e sul quale investire il minimo. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
36 minuti fa, jameson scrive:

Un mille aspirato?

L'A112 Abarth e le Fiat coeve i 70 CV li tiravano fuori con il 1.3.

Non mi pare che il 1.0 FF 70 CV sia mai stato abbinato a un cambio automatico.

Mi permetto la correzione .

A112 abarth aveva un Tipo 100 , sia pur con basamento differente dal classico 903.

Quindi 1049 cc , distribuzione aste e bilancieri con albero a camme nel basamento comandato da catena,  alesaggio per corsa 67,2 x 74 mm.

 

Fiat 127 sport 70 hp aveva un motore di pari cilindrata ( 1049 cc) ma derivato dalla famiglia Lampredi Brasile , a sua volta derivata dai Lampredi ohv 124/131.

Quindi 1049 cc , distribuzione albero a camme in testa comandato da cinghia dentata , alesaggio per corsa 76x57,8mm.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
49 minuti fa, jameson scrive:

Non mi pare che il 1.0 FF 70 CV sia mai stato abbinato a un cambio automatico.

Ah, davo per scontato fosse possibile pensando alla vecchia che era disponibile con il robotizzato, ma effettivamente quella era il 1.2 e il cambio appunto robotizzato.

Inviato (modificato)
16 minuti fa, stev66 scrive:

Mi permetto la correzione .

A112 abarth aveva un Tipo 100 , sia pur con basamento differente dal classico 903.

Quindi 1049 cc , distribuzione aste e bilancieri con albero a camme nel basamento comandato da catena,  alesaggio per corsa 67,2 x 74 mm.

 

Fiat 127 sport 70 hp aveva un motore di pari cilindrata ( 1049 cc) ma derivato dalla famiglia Lampredi Brasile , a sua volta derivata dai Lampredi ohv 124/131.

Quindi 1049 cc , distribuzione albero a camme in testa comandato da cinghia dentata , alesaggio per corsa 76x57,8mm.

Giusto, era la 128 che aveva il 1300.

E anche la "supersportiva" Fiat X1/9 (la 128 girata).

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.