Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato

Manca una versione elettrica aggiornata (e con prezzo allineato all concorrenza) ed un automatico ibrido sui 100 CV e finalmente avremmo una gamma 500 degna di questo nome.. Il cinquino in famiglia verrebbe subito rimpiazzato da quest' ultima. Manuale spompata, non so, se le prestazioni sono simili al cinquino vecchio potrebbe anche andare bene.

  • Risposte 470
  • Visite 72.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, schtrunz scrive:

Manca una versione elettrica aggiornata (e con prezzo allineato all concorrenza) ed un automatico ibrido sui 100 CV e finalmente avremmo una gamma 500 degna di questo nome.. Il cinquino in famiglia verrebbe subito rimpiazzato da quest' ultima. Manuale spompata, non so, se le prestazioni sono simili al cinquino vecchio potrebbe anche andare bene.

E' leggermente più lenta della 1.0 312 del 2020 che sostituisce(che bene o male si comportava come la 1.2 fire).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
7 minuti fa, Graziano68dt scrive:

E' leggermente più lenta della 1.0 312 del 2020 che sostituisce(che bene o male si comportava come la 1.2 fire).

Più lenta a parità di motore... che bello il progresso...

Inviato
18 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Comunque il fatto che si prenda un modello nato elettrico e lo si converta in fretta e furia a termico (andando contro la logica evolutiva) ci fa capire in che tempi confusi ci troviamo.

E come alcuni costruttori siano costretti a navigare a vista a causa di un futuro normativo ondivago sulla transizione all'elettrico.

Beh fermi un attimo, 500E come detto mille volte non è nata l elettrica, ma è stato solo rivisto il pianale MINI nato con panda 169 ed adattato alla trazione elettrica.

L'ho vista in concessionaria questo weekend con accanto la vecchia 500 sempre Hybrid, il layout del vano motore è identico spiccicato in ogni componente, quel motore non è adattato a quel pianale ma ci nasce direttamente.

Inviato

Come ho scritto altre volte in passato, questa 500 hybrid non va considerata l'erede tout court di 500 '07, ma solo in parte, e precisamente delle varie 1.0/1.2 entry level.

Per tutto il resto, ad oggi l'erede è la 500e.

Ma come nella vecchia erano alla fine le 1.0/1.2 a fare la parte del leone in termini di vendite, giustamente hanno tirato fuori questa Ibrida che ne potesse raccogliere, in questa fase di transizione, l'eredità.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Come già detto innumerevoli volte la 500 ibrida è stata progettata insieme alla 500e sulla base di 312 e dal giorno 0 di quest'ultima (2020) Oliviero ha detto che se ci fosse stata la necessità l'avrebbero messa in produzione. Quindi per favore evitiamo di alimentare polemiche sul nulla o quanto meno di ripetere sempre le stesse cose e cerchiamo di discutere in maniera costruttiva.

Modificato da nucarote

Inviato

Comunque si legge ovunque del motore spompo o robe simili.

Ora non so quanto pesi la 500 Hybrid, ma la concorrenza usa motori simili (1.0 sugli 80cv) su auto come la Polo o la Ibiza, ma in quei casi nessuno si sta stracciando le vesti. È vero che hanno 10 cv in più, ma il peso dovrebbe essere abbastanza più elevato. Se vanno decentemente queste, pure la 500 si muoverà in modo dignitoso no?

Poi ovviamente anche a me piacerebbe un motore più prestante.

L'unico problema grosso è il prezzo. A quanto ho capito si parte da 20.000 euro. Per me è assurdo

Modificato da Grancitia

Inviato

La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS.

La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza.

Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.

Inviato
2 minuti fa, Kay195 scrive:

La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS.

La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza.

Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.

L'allestimento giusto comunque sarebbe la Torino, che ha cerchi in lega, infotainment, adas, cromature sui montanti dei finestrini a soli 1000 euro in più.

La POP è un po' troppo scarna per il tipo di auto che è 500...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.