Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio Fiat Tipo S design 1.4 120cv con Giulia?

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, leon82 scrive:


Il problema di Giulia a benzina, nuova o usata, è il prezzo di acquisto. Le poche in vendita, specialmente 200cv, costano molto di più rispetto alle equivalenti diesel.

Sui consumi sono d’accordo, bollo cambia poco tra 190 e 200cv e assicurazione più cara per la diesel.

Ne vale la pena solo se si vuole conservare  o se si vive in aree urbane del nord.

 

Io guardavo al nuovo. 

 

Il diesel è a 160 o a 210 cv. Il benzina 280 cv....

 

 

Hai voglia che di bollo c'è poca differenza. 

 

E anche sull'assicurazione,  con potenze cosi differenti, ho qualche dubbio che un 280 cv paghi meno di un 160 o un 210. 

 

E certo il costo di acquisto. Ma quello spero che sia la prima variabile che si va a guardare di un'auto che si intende acquistare. 

  • Risposte 67
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • johnpollame
    johnpollame

    Se sei un amante dell'automobile e al giorno d'oggi puoi permetterti una Giulia, non prendere una Giulia è una bestemmia.

  • 44k per una Golf e 2k per la tua Tipo?Allucinante  Il mercato dell’auto è fuori controllo    piuttosto tira la Tipo alla morte 

  • 2000€ sarebbe da alzarsi e ridergli in faccia. Vedo venditori che sono rimasti a 25 anni fa   È una macchina che a 8000€ piazzi in un amen.   Alla domanda comprare una Giulia l’uni

Inviato

Assicurazione incide molto di più oramai i costi delle garanzie accessorie, che vanno sul valore della vettura

io di RCA spendo 360€ per la Giulia.

 

persino meno della Giulietta (440€) e solo 100€ in più della Skoda da 116cv…

 

Modificato da nucarote
Doppio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
14 ore fa, leon82 scrive:


Il problema di Giulia a benzina, nuova o usata, è il prezzo di acquisto. Le poche in vendita, specialmente 200cv, costano molto di più rispetto alle equivalenti diesel.

Sui consumi sono d’accordo, bollo cambia poco tra 190 e 200cv e assicurazione più cara per la diesel.

Ne vale la pena solo se si vuole conservare  o se si vive in aree urbane del nord.

 

Concordo:

- l'offerta di modelli benzina è 1 a 5 almeno rispetto al diesel

- delta prezzo circa 5k €

- risparmio annuo carburante intorno ai 500€ ogni 10.000km

 

Considerando di tenere l'auto almeno 5 anni e facendo pochi km (10000 annui), si risparmiano comunque 2500€ di carburante, che non sono pochi

 

Questo delta pero verrà probabilmente compensato da una minore svalutazione del benzina: probabilmente la Giulia benzina 200cv avrà una curva di svalutazione simile a quelle di auto tipo GT86 (almeno 20k per modelli 2012-120000km) o Mx5

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Il divario sui consumi potrebbe essere più importante.


Almeno, io con la 280 a passeggio fatico ad andarci, specie quando la strada si avviluppa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il divario sui consumi potrebbe essere più importante.


Almeno, io con la 280 a passeggio fatico ad andarci, specie quando la strada si avviluppa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ho letto tutti i messaggi del thread, ho trovato spunti interessanti.

@Puntor89 "il cuore ha ragioni che la mente non conosce", quindi se la scelta è Giulia vs Tipo, al di là del prezzo d'acquisto, probabilmente sai cosa sceglierai.
Se l'utilizzo da pendolare sarà quello prevalente, ti suggerisco di valutare anche quanto ti aumenterà l'assicurazione, alla luce delle garanzie accessorie che vorrai inserire: Giulia e Stelvio sono macchine validissime, ma vulnerabili ai furti più di altri mezzi; ma lo stesso discorso vale (purtroppo) per Golf, che da noi ha un'aura di eccellenza mentre in Germania è una "utilitaria".

 

Razionalmente la scelta più equilibrata è tenere la Tipo e sfruttarla fino alla fine dei suoi giorni, eventualmente installando un impianto a GPL per abbattere le spese mensili (sul web è pieno di strumenti di confronto per avere un dato dei km necessari per ammortizzare il costo dell'impianto).

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

E anche sull'assicurazione,  con potenze cosi differenti, ho qualche dubbio che un 280 cv paghi meno di un 160 o un 210. 


Per quello che vale nel 2018 per un 1,6 TD 90cv spendevo di RCA quello che ho speso nel 2025 per un 1,5 mhev da 160cv

Stessa compagnia e stessa classe di merito.

 

2 ore fa, NikoBellic scrive:

Questo delta pero verrà probabilmente compensato da una minore svalutazione del benzina: probabilmente la Giulia benzina 200cv avrà una curva di svalutazione simile a quelle di auto tipo GT86 (almeno 20k per modelli 2012-120000km) o Mx5


Il valore assicurato per il furto della Giulia TB 200cv 2021 di mio babbo è 31mila euro.

Valore che non tiene conto di un allestimento molto ricco e del chilometraggio basso 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
On 08/08/2025 at 00:25, Ugo 56 scrive:

Hai dei colleghi anziani ?

generalmente il golf lo comprano i vecchi 

memori delle golf gti anni 80..

 

In realtà sono tutti più giovani di me, vanno dai 23 ai 28 anni.

 

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
7 ore fa, Puntor89 scrive:

 

In realtà sono tutti più giovani di me, vanno dai 23 ai 28 anni.

 


Vabbè anche io ne ebbi 2 da 20 ai 26 anni. Poi rinsavii.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.