Vai al contenuto
  • 0

Cambio Fiat Tipo S design 1.4 120cv con Giulia?


Domanda

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

 

entro fine anno, massimo primo mesi del 2026, dovrò cambiare la Tipozza che oramai ha otto anni sulle spalle ed ha passato i 100.000 km.

 

Dato che il tragitto casa lavoro prevede tra andata e ritorno un totale di circa 110 km al giorno mi vedo, mio malgrado, ad optare per una motorizzazione diesel o ibrida perchè il benzina con quel chilometraggio è insostenibile.

 

Approfittando di qualche giorno di ferie ho fatto un giro per vari concessionari in quel di Genova anche se sapevo già che l'unica macchina che mi piace davvero è la Giulia.

 

Dato che negli ultimi mesi diversi miei colleghi hanno acquistato una Golf e sono tutti molto soddisfatti dell'acquisto ho iniziato il mio pellegrinaggio da un conce WV il quale mi ha proposto una Golf 1.5 TSI eHybrid 204 cv alla modica cifra di € 44.262,46. Valutazione della mia Tipo € 2.000,00 che sommato ad un ulteriore loro sconto mi porta ad prezzo finale € 36.900,00. 

 

Sinceramente sono rimasto un po' allibito sia dal prezzo che ha preso la Golf, che per me rimane comunque una segmento C di un marchio generalista, sia dalla misera valutazione che hanno fatto della mia Fiat Tipo.

 

Uscito da lì mi sono diretto dallo spacciatore locale Stellantis ex FCA per farmi fare un preventivo per una Giulia o vedere se ne avessero qualche km 0 pronta consegna.

Il venditore con cui ho parlato, molto gentile, mi ha proposto una Giulia Veloce rossa km 0 da circa 60.000 euro (non era certo del prezzo esatto perchè il suo collega che segue il nuovo Alfa Romeo non era in ufficio in quel momento) od uno Stelvio Veloce nero del 2023 con circa 40 mila km che costa € 38.000,00 ed ad entrmabi i prezzi va ancora detratta la valutazione della Tipo che spero sia più alta di quella fatta dal conce WV.

 

Al netto di tutto ciò sono ben accetti vostri pareri e consigli.

 

A voi la parola

 

 

Modificato da Puntor89
  • Ahah! 1

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ragazzi paragonare una berlina Ta con motore trasversale e l'80% del peso davanti con sospensione macpherson anteriore con lo stato dell'arte del bilanciamento e delle sospensioni si può  anche,  ma onestamente non ne vale la pena.

La fisica non la freghi :)

che poi una architettura  semplice possa essere anche molto efficiente ci sta, soprattutto in caso di gommature generose e nuove .

ma un minimo di attenzione alla tecnica ci vorrebbe.

Ps io un Honda la ho e so che per assetti e configurazioni non è seconda a nessuno.

ma se si cerca l'eccellenza della guidabilita' la risposta è  una sola.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
16 ore fa, Pheel_98 scrive:

30k ti fai un Civic km 0 non base

 

E già la base è bella sostanziosa come accessori

A 30mila ci scappa forse una Elegance km0. Una Sport viene di più. 

 

Allo stesso prezzo, piu o meno, trovi una Giulia Diesel di seconda mano biennale. 

 

 

  • 0
Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

A 30mila ci scappa forse una Elegance km0. Una Sport viene di più. 

 

Allo stesso prezzo, piu o meno, trovi una Giulia Diesel di seconda mano biennale. 

 

 

Boh, dipende, trovi anche una Elegance km 0 a meno di 30k e qualcosa di Sport sui 30k, se non km 0 usato freschissimo, circolava

 

Fine OT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.