Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 735
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A giudicare dalla calandra che si intravede sotto il camuffo, questa dovrebbe essere la Jeep. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

La macchina di prova, un utente si sposta fuori dal alfisti.net, secondo la sua media si tratta di un SUV per l'Alfa Romeo.

Mi scuso per il mio italiano, traduco con un programma

Inviato

Il faro anteriore che si intravede sotto il camuffo mi sembra ..."particolare". :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Il look è lo stesso per tutti, indipendentemente dal fatto che per la Jeep e Alfa Romeo.

[TABLE=class: table]

[TR]

[TD][/TD]

[TD=colspan: 4]I veicoli incontrati fino ad ora servono esclusivamente come un supporto per la tecnologia, non in corso, non per Jeep veicoli sono anche nella versione finale.

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Inviato

E' un muletto in cui testano la meccanica. Non è molto nuovo, comunque si, dovrebbe fare da base comune a jeep ed alfa. Vedremo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

E' uno dei tanti muletti Jeep Liberty che girano da un annetto. ;)

La Jeep arriverà fra pochi mesi.

Il SUV Alfa derivato dalla stessa meccanica è da aspettare almeno un paio di anni, direi.

Il faro anteriore che si intravede sotto il camuffo mi sembra ..."particolare". :pen:
Inviato
Ehm... traduzione veloce?:mrgreen:
PAPA MIA! Alfisti e padri può guardare avanti ad il primo SUV del marca automobilistica italiano.

Un cronista BILD lettori ha visto la CXover ancora mascherata in un garage a Friedrichshafen (Baden-Wuerttemberg)

Il test a cavallo nella fase calda, a partire dal 2014, la CXover 4,40 metro tempo sono alle gestioni commerciali. Il programma motorio: un 2 litri turbo benzina fino a 300 CV. Prezzi: a partire da circa 28 000 euro.

Papa mia! :D

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

cioè, questi vedono un prototipo ( probabilmente nemmeno Alfa ) e ci sanno già dire che avrà un 2000 turbo ( che poi da dove arriva?) e addirittura il prezzo !

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.