Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motori Turbo

Featured Replies

Inviato

Altra prova di un altro articolo

"The choice of turbocharged powerplants includes a standard 2.0-liter four-cylinder that delivers 175 horsepower and a higher-pressure 2.0 that makes 210 horses. Both engines are based on the GM L850 global family that also does duty in Opel and Saturn vehicles, and have been extensively reworked by Saab engineers.

"

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 295
  • Visite 40.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma non c'e' famiglia motori ecotec....opel/vauxhall chiama tutti i suoi motori che rispettano le ultime normative antinquamento ecotec......apparte che poi sono L850,V6 Global,pratola serra,isuzu diesel etc.....comunque la versione sovralimentata del 2.0 che usa Opel e' la stessa svillupata da saab su base l850

Inviato

resta da vedere il mistero della catena, il 2000 turbo charger ha la catena, i turbo usati dalla opel perlomeno i 2 che ho visto io ora sul sito hanno la cinghia, il 2000 tuirbo opc non si vede perchè non mostrano la distribuzione . possibile non mettere sui siti ufficiali le informazioni sui materiali?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

ho trovato pure questo, sui miei documenti, lo ho archiviato assieme a tutto il resto del materiale di questa storia:

Turbo

Opel/Vauxhal offer turbocharged version of 2.0 L(1998 cc) Ecotec in a cast-iron block; it features 86 mm (3.39 in) bore and stroke, 9.5:1 compression, 175 hp (129 kW) and 195 ft.lbf (265 Nm) of torque.

This engine is used in:

Opel Astra

2004 Opel Vectra

2005 Opel Zafira

di questi ecotec ci sono un enormita di versioni, di cilindrate che ci si perde e non ci si racapezza più.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

finiamola sei proprio testardo...non ci sono motori ecotec...opel/vauxhall chiama tutti i suoi motori euro3/4 ecotec....che siano l850,v6 global,pratola serra o isuzu diesel...continua pure...

Comunque il derivato turbo del l850 e' stato svillupato da Saab che e' la casa GM con piu' knowhow nei motori turbo ed e' usata da opel/vauxhall e la cadillac bls pure

Inviato

comunque questo è un punto fermo i motori un motore turbo 2000 della saab annata 2002-2003 è tutto in alluminio e qui carta canta perchè ho trovato la prova su 4r , purtroppo con l'attuale foga di sintesi non c'è lo spaccato del motore e quindi non sò dirvi se è a catena o meno, neppure sui dati tecnici c'è.Resta da risolvere il problema dei turbo opel , se il 190cv, il 200 cv, il 240cv sono tutti di alluminio e se sono senza oppure con catena

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

Scusate ma i 2.0 Turbo della Saab hanno il basamento in alluminio e sono stretti parenti del 2.2 (la famiglia è la Ecotec Zero).

Quello che ho riferito nel post è che si sta sperimentando un turbo di non oltre 2 litri da affiancare al 2.2.

Di sicuro era anche in sperimentazione il 1.9 ma da quello che mi arriva sembra si sia preferito rielaborare il 2.0 Turbo GM.... Forse anche per futuri riadattamenti su Fiat e Lancia...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Scusate ma i 2.0 Turbo della Saab hanno il basamento in alluminio e sono stretti parenti del 2.2 (la famiglia è la Ecotec Zero).

Quello che ho riferito nel post è che si sta sperimentando un turbo di non oltre 2 litri da affiancare al 2.2.

Di sicuro era anche in sperimentazione il 1.9 ma da quello che mi arriva sembra si sia preferito rielaborare il 2.0 Turbo GM.... Forse anche per futuri riadattamenti su Fiat e Lancia...

Si ok ma sto 2.0.... è un derivato del 2.2?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
  • Autore
Si ok ma sto 2.0.... è un derivato del 2.2?

E' la stessa famiglia Ecotec Zero ma il basamento specifico di 1998cc esordì nel 2002 coi nuovi Turbo Saab ed ha fatto da base per il 1.9 Alfa (che è 1859cc).

Credo cmq che sia giusto sviluppare il 2.0 e non il 1.9 anche perchè con la differenza di cilindrata in un turbo ci si può perdere gratis 15cv a vantaggio della concorrenza che ci propone una serie di 2.0 Turbo

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.