Vai al contenuto

Volvo C30 (Topic Ufficiale - 2006)


TORRE

Messaggi Raccomandati:

Allora voleva proprio disfarsi della s40:lol:...però è davvero strano. Un decina di anni fa Volvo, come pure le Saab andavano alla grande...oggi a parte la V50 e i suv non tirano. Eppure quando sono salito sulla C30 mi hanno subito colpito la razionalità ma allo stesso tempo raffinatezza tipiche degli svedesi. Insomma, non ho visto tutto questo scadimento di qualità di cui molti parlano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 396
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ciao raga, forse sono di parte (proprio perchè ho una volvo C30) ma se avete pazienza vi dico come la penso io.

Al momento di comprarmi l'auto nuova, avrei potuto scegliere tra una Golf una A3 o una Mini, ma la mia scelta è ricaduta su una Volvo C30. Perchè?Ci sono vari motivi e provo a spiegarveli:

1- la sicurezza innanzitutto (e qui credo siamo tutti d'accordo)

2- gli interni

3- la linea originale che può o non può piacere

4- diversi dalla massa

1- non credo abbia bisogno di altri chiarimenti

2- sedili fantastici, spaziosissima (se non ci siete mai saliti, salite li e poi su una A3 e mi direte), niente plastiche scricchiolanti, ottime rifiniture, ogni comando al suo posto, 4 sedili singoli spaziosissimi, comoda ed elegante.

Secondo me gli interni ripagano quando uno l'auto la guida a lungo, forse alla prima impressione sembrano pure fin troppo sobri.Ma se la guidi, ti accorgi di quant'è comoda...

3- Non si può dire che non sia una linea originale e diversa dalle altre auto, che poi piaccia o no questo è un altro discorso, ma originale è originale!

Davanti la solita volvo, ma molto massiccia e un bel bordo nero sui fanali che le danno un'aria sportiveggiante; dietro UNICA, con quel portellone in cristallo che arriva fino al paraurti e i fanali a ferro di cavallo; Spalle larghe che alcuni dicono ricordi la Stilo ma che forse è meglio dire ricordi tutta la famiglia volvo che di quel particolare ne ha fatto uso su ogni sua vettura...

4- Si distingue e non segue la moda, come tutti quei figli di papà che si credono belli perchè hanno l'auto che va di moda...

Parliamo del motore...

La gente vede con la puzzetta sotto il naso il 1.6D, e lo confronta ai motori tedesci...ma perchè?

Avete visto i dati?

Credete che un A3 o una Golf (che hanno lo stesso motore) 1.9 D sia meglio? perchè sembra più grosso?

C30 1.6D: 109CV 0-100: 11,9sec Coppia max: 240N/m consumo: 20,4 km/l

A3 1.9 TDI: 105CV 0-100: 11,7sec Coppia max: 250N/m consumo: 19,6 Km/l

Golf 1.9 TDI: 105CV 0-100: 11,3sec Coppia Max: 250N/m consumo: 20 Km/l

Non ce l'ho nè con audi ne con WW, ma non capisco perchè ci si accanisca con la C30 quando le tedesche non hanno niente di più (se non il prezzo) della svedese a mio modesto parere; a questo punto meglio paragonarla e subordinarla a una mini o a una 147 (motoristicamente parlando)

Credo non sia stato un successo per via della sua linea forse troppo personale, perchè se uno la prova e la guida, non può che innamorarsi

Io ho preso la 1.6D Momentum full optional (veramente full, manca solo il navigatore) cerchi da 17 e vernice metallizzata a 24000 €...ditemi a quel prezzo cosa ci prendevate...

Aspetto pareri e critiche, ciao a tuttiiii :b35

Modificato da Husky
Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo su tutto tranne che su questo punto:

...ormai non è più come 25-30 anni fa quando le Volvo spiccavano su tutte le altre proprio x quelle caratteristiche.... tra l'altro mi pare che nei test Euroncap abbia fatto peggio (di poco) della "cugina" Focus....

Si si sono d'accordo, quello che volevo dire però è che è senza ombra di dubbio un'auto sicura, ok che anche le altre sono sicure oggi, ma la C30 ha tanti di quei sistemi di sicurezza passiva e attiva soprattutto che non tutte le altre hanno (per lo meno di serie)

Ah, poi dato che ci sono ne approfitto per elogiare una "chicca" che sfido qualunque altra auto della sua categoria ad avere:

Forse molti non lo sanno (e non lo sapevo nemmeno io finchè non ho letto sul libretto e non ho visto con i miei occhi) ma la Volvo C30 ha le RUOTE POSTERIORI STERZANTI! (A detta del costruttore: "per consentire alla vettura di curvare in modo pulito")

Se si gira il volante da fermo infatti si notano le ruote posteriori sterzare leggermente!

Ora lo pubblicizzano tanto sulla nuova renault (laguna mi sembra)...ma si sa, Volvo in quanto a pubblicizzare i suoi prodotti non è di certo la prima della classe...

...ed lo sterzo elettroidraulico (che irrigidendosi all'aumentare della velocità da sempre una notevole sicurezza) Ps: un mio amico ha il serie1, modello precedente all'attuale, ma nonostante i 120 cavalli e la TP non lo ha...

Modificato da Husky
Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, poi dato che ci sono ne approfitto per elogiare una "chicca" che sfido qualunque altra auto della sua categoria ad avere:

Forse molti non lo sanno (e non lo sapevo nemmeno io finchè non ho letto sul libretto e non ho visto con i miei occhi) ma la Volvo C30 ha le RUOTE POSTERIORI STERZANTI! (A detta del costruttore: "per consentire alla vettura di curvare in modo pulito")

Se si gira il volante da fermo infatti si notano le ruote posteriori sterzare leggermente!

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è affatto vero, nè la C30 nè le altre Volvo in listino hanno le ruote posteriori sterzanti.

Forse sul libretto è scritto che la sospensione posteriore è progettata in maniera tale da assicurare un certo effetto autosterzante in curva (cosa che anche altre auto hanno da tempo, ad es. la Citroen ZX l'aveva già 20 anni fa), ma ti assicuro che le ruote posteriori non hanno un sistema di sterzatura attiva come quello della Renault Laguna.

In effetti temevo di fare una gaff, sembrava strano pure a me, ma ti riporto le parole testuali prese ops, non dal libretto, ma dal deplian pubblicitario:

"...lo sterzo elettroidraulico assicura una risposta rapida e precisa, mentre le ruote posteriori sterzano leggermente per consentire alla vettura di curvare in modo pulito..."

Io da questo ho interpretato che se giro il volante girano pure le ruote dietro!

Ripeto, a vista si nota uno spostamento di queste, ma dato che non mi sono messo li a fare misurazioni, può essere pure dovuto al semplice "coricamento" della vettura quando da femo giri tutto il volante.

Se ho detto una caxata pardon, fortuna c'è chi ne sa più di me! Ma l'interpretazione più immediata credo sia la mia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, la sterzata indotta ormai è presente in quasi tutte le auto, ed è controllata da boccole o dalla geometria stessa della sospensione.

Sullo sterzo ad assistenza variabile, ormai ce l'hanno anche le utilitarie, magari non elettroidrulico, ma elettrico si ;)

Meglio essere smentiti e imparare di più su questo argomento! ;)

...però il serie1 vecchio non ce l'aveva :D

Bella raga

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace doverti contraddire di nuovo, ma anche la servoassistenza variabile è una prerogativa comune anche su auto poco prestigiose come la Panda o la Punto (già quella del '99 la aveva).

Pertanto non è in questi elementi che la C30 riesce a marcare una differenza a suo favore rispetto alle avversarie.

Ciò non toglie che l'auto in sè non sia malvagia, ma imho costa decisamente troppo per quello che offre (non è ne più nè meno di una Focus ricarrozzata, anche se alcuni motori sono specifici).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.