Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, PaoloGTC scrive:

Non so voi, sarà che sono un gran nostalgico ma io delle cinque barre inclinate su fondo nero come logo Fiat sono innamorato ancora oggi. Loro forse esagerarono ponendo la stessa calandra su tutte, da Panda  a Croma, ma per me erano geniali e uniche, caratterizzanti tanto i quattro anelli Audi.

Per la serie: il mondo è bello perché è vario... 😀

Per me invece hanno rappresentato un momento di pigrizia stilistica: due fari a filo cofano e paraurti, una griglia di plastica nera sempre a filo cofano e paraurti, e queste barre in centro... togli le barre e poteva essere davvero la calandra de 'na macchina.

Però mi rendo conto di essere in minoranza :)

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, nucarote scrive:

La Ritmo con il passaggio al nuovo family feel secondo me venne snaturata come design. Dall'altro canto secondo me sarebbe stato difficile mantenere la vecchia impostazione del frontale con il nuovo family feel, oltre al fatto che oramai la concorrenza andava tutta verso la griglia plasticosa per lo più nera, con su appiccicato il fregio della casa più eventuali targhette.

Concordo; uno de dettagli più futuristici era il cofano sagomato sui fari. Dettaglio che si rivedrà in fiat sono negli anni '90 con la Punto

Inviato
23 minuti fa, Auditore scrive:

Concordo; uno de dettagli più futuristici era il cofano sagomato sui fari. Dettaglio che si rivedrà in fiat sono negli anni '90 con la Punto

Paradossalmente col resty della Tipo cercarono di riprodurre l'effetto del cofano sagomato con una mascherina più avvolgente, colorata e la parte superiore più grande degli altri lati in modo da simulare una continuità col cofano.

Inviato
56 minuti fa, nucarote scrive:

Paradossalmente col resty della Tipo cercarono di riprodurre l'effetto del cofano sagomato con una mascherina più avvolgente, colorata e la parte superiore più grande degli altri lati in modo da simulare una continuità col cofano.

 

Pero' anche sulla TIPO , all' inizio pensavano ancora alla mascherina griglia nera + logo barre.

 

13495212_10154286974969583_3763191379995038516_n.jpg.d6c809cb21d67ad855e7a225819afd42.jpg

Inviato
19 ore fa, 3volumi3 scrive:

Per la serie: il mondo è bello perché è vario... 😀

Per me invece hanno rappresentato un momento di pigrizia stilistica: due fari a filo cofano e paraurti, una griglia di plastica nera sempre a filo cofano e paraurti, e queste barre in centro... togli le barre e poteva essere davvero la calandra de 'na macchina.

Però mi rendo conto di essere in minoranza :)

 

Ma infatti io mi riferivo unicamente alla creazione del simbolo a 5 barre. Secondo me fu una bella intuizione, partendo da quelle che separavano le quattro lettere FIAT nel logo a rombi. Dici giusto... "tolte le barre". Appunto: con le barre vedevi da 100 metri che era una Fiat (difficile a volte dire QUALE Fiat, e per questo ho scritto che secondo me esagerarono un po' nel replicarla su tutti i modelli) e proprio per questo secondo me erano riuscite. La calandra in plastica, più chiara o con qualche bordino, l'avevano in tanti, ma da 100 metri era già più difficile distinguere, che so, una R9 che aveva una losanga grande quanto una gomma da cancellare da una Orion che aveva un ovale delle dimensioni di un osso di seppia.

Credo che l'intenzione fosse quella di rendere riconoscibile una Fiat al primo colpo, anche da lontano.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

...è un gran peccato che le 5 barre per molti anni sia rimasta inutilizzate, erano la sublimazione di cosa dev'essere un logo! La versione a 4 barre odierna è ridicola come tutta l'immagine Fiat gestita malamente da almeno 3 lustri...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Andando un po' più indietro.... siamo nel 1960, in periodo che va da gennaio a luglio. In Fiat si pensa alla "123" e si stanno valutando, anche per la "media", i due differenti tipi di schema meccanico.

Si deciderà poi di proseguire con il "tutto dietro" solo per la piccola 850, mentre al posto della "123" arriverà la 124.

 

edit: per chi avesse visto il post subitissimo, chiedo scusa, avevo caricato due volte l'immagine dello schema TP. Ho corretto.

 

Dante Giacosa - Fiat 123 TP 20-1-1960.jpg

Dante Giacosa - Fiat 123 TP Autotelaio 15-3-60.jpg

Dante Giacosa - Fiat 123 TA 27-5-1960.jpg

 

Dante Giacosa - Fiat 123 TA Autotelaio 15-7-1960.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Simca 1100 però dal progetto 123 prese solo l'aspetto generale della carrozzeria, essendo meccanica e sospensioni completamente diverse. 

image.thumb.png.48edc2d3bf754238aea28163d19c8c35.png

 

Da 123 con i dovuti adattamenti e riciclaggi ( credo che Carlos abbia la foto di Giacosa sulla scrivania 😜) derivo' la Autobianchi A111 

image.png.92f9c700805fae874e03348b2c89482e.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
18 minuti fa, stev66 scrive:

Simca 1100 però dal progetto 123 prese solo l'aspetto generale della carrozzeria, essendo meccanica e sospensioni completamente diverse. 

image.thumb.png.48edc2d3bf754238aea28163d19c8c35.png

 

Da 123 con i dovuti adattamenti e riciclaggi ( credo che Carlos abbia la foto di Giacosa sulla scrivania 😜) derivo' la Autobianchi A111 

image.png.92f9c700805fae874e03348b2c89482e.png

 

Nuca citava, parlando del clone Simca, la 123 TP... quindi credo si riferisse alla Simca 1000.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.