Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!) 128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Mamma mia ragazzi....capisco che liberazione sia parziale su temi politici ma mettere in mezzo il lancio di un'autovettura sa veramente di ridicolo!

Ma il signore che ha scritto sa che per caricare un'auto elettrica è necessario produrla quell'energia? E come pensa che quest'ultima venga prodotta? Purtroppo non bruciando la carta su cui vengono scritti i suoi articoli, ma bruciando petrolio/gas/carbone! Che risate!

"quanti genitori piangeranno i loro figli". Ma questo si rende conto di scrivere su un giornale su cui le droghe un diritto da esigere? Pensasse alle cose davvero gravi invece di sostenere che 90km/h sono più che sufficenti.

"troppo grande e pesante". Ma questo ha idea di cosa sia il grande e il piccolo?! Stiamo parlando di un'utilizatira cavolo!

Il mercato dell'usato offre auto perfettamente fuzionanti? Si, si certo. Peccato che inquinito molto più che la nuova 500. Ma si può?

Le sue auto low cost di ottima qualità che stanno arrivando sul mercato europeo, poi, le ha viste solo lui. Qualche altro fortunato che ha visto questi gioielli?

Per rimanere in tema. La tesla car costa ad ogni acquirente 100.000 dollari. Sono queste le cifre che ritiene economiche?

Ci starebbe una bella caterva di mail sconcertate mandate alla redazione:

redazione@liberazione.it . Fate vobis...

  • Risposte 3.9k
  • Visite 858.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me non più di tanto, vista che l'effetto che più noto nella vista di posteriore pieno è l'effetto larghezza e schiacciamento verso il basso dato dalla forma delle fiancate e dalla larghezza della ca

  • Pur essendo una vettura a motore anteriore, mantiene il profilo un pò spostato in avanti che le conferisce un aria dinamica, come se si preparasse allo scatto anche da ferma. L'altezza che qui qualcun

Inviato

Ma l'ha scritto il "giornalista" o la sua portinaia? Ci sono più luoghi comuni qui che non so dove.

Non si è preso neanche la briga di informarsi sull'argomento, cosa che dovrebbe stare alla base del suo mestiere..

Se scrivesse sul forum e non sulla carta direi che è un troll..

 

Guido ergo sum!

Inviato
Tipico articolo da giornale schierato... il signore in questione "deve" scrivere così, è la linea editoriale.

Solite linee guida: avversione al grande capitalista (Fiat), menate ecologiste sul "quanto sarebbe meglio il metano, il gpl, la batteria elettrica" (peccato che avrebbe un autonomia di quindici metri.... ma questo non lo scrive) ecc ecc ecc.

Io non me la prenderei nemmeno con Ventola Danese, che è solo un piccolo ingranaggio in un Sistema più grande di lui.

esattamente non mi preoccuperei più di tanto di un articolo del genere vista la provenienza e sapendp la loro linea di pensiero:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
Tipico articolo da giornale schierato... il signore in questione "deve" scrivere così, è la linea editoriale.

Solite linee guida: avversione al grande capitalista (Fiat), menate ecologiste sul "quanto sarebbe meglio il metano, il gpl, la batteria elettrica" (peccato che avrebbe un autonomia di quindici metri.... ma questo non lo scrive) ecc ecc ecc.

Io non me la prenderei nemmeno con Ventola Danese, che è solo un piccolo ingranaggio in un Sistema più grande di lui.

Non mi hanno ancora spiegato come intenderebbero smaltire tutte quelle batterie "ecologiche" e quale sarebbe la loro durata effettiva.... non è che faccio 300 cicli di carica e poi mi tocca sostituirle spendendo un migliaio di euro?

Comunque articolo ricco di cazzate incredibili e ragionamenti degni di un Beppe Grillo.

Secondo lui con una vecchia 500 a 90 km/h si salverbbero molte vite? Se fai un incidente a 90km/h con quell'auto muori come minimo 3 volte

Inviato

Non mi preoccupo del fatto che quell'articolo sia scritto così.

Mi preoccupo del fatto che ci sia gente che lo legge e che pensa sia veritiero.... :roll:

Torniamo a parlare di 5oo va......che è meglio..... :D:D:D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
per una questione di precisione:

stasera mi sono messo con la mia Y 1.2 benzina 60 cv in sesta a 2000 giri,ero a 70 km/h...indi per cui nn ci avevo visto male con il 1.4 100 cv a 2000 giri ero intorno ai 100

Impossibile. Fidati.

Ci ho fatto una rotonda in 6.

E quando l'ho rallentata sotto i 2000 giri per sentire la partenza, l'ho davvero quasi fermata. ;)

Fare i 100 a 2000 giri ( ma anche gli 80) vuol dire veramente poter fare i 2000 all'ora senza tirare le marce. E dato che la zona rossa è a 6000... ;)

Inviato

Ciao a tutti

Premetto che non ho guidato ancora la 500 - ma conosco bene il 1.4 16V della GP. Anche li sui primi km e un po legato - sulla mia GP dopo i 5000 km andava sempre meglio.

Inviato
Impossibile. Fidati.

Ci ho fatto una rotonda in 6.

E quando l'ho rallentata sotto i 2000 giri per sentire la partenza, l'ho davvero quasi fermata. ;)

Quoto. Comunque se vi può interessare la velocità in 6a a 1.000 rpm del 1.4 16v è pari a 34,3 km/h, ovvero 68,6 a 2.000 rpm.

La cosa che farà un po' strano, è che il 1.2 8V in 5a marcia ha la medesima rapportatura, ovvero 34,3 km/h a 1.000 rpm

Inviato
il motore da 100cv era palesemente legato...soluzione, cambiate sostanziose sopra i 4000 sino a slegamento...poi dovrebbe iniziare a viaggiare con un'altra verve...sull amia ypsilon il 77cv l'ho svezzato per benino e i giri bassi li prende decisamente meglio di questo della 500
Capisco che ti sembri legato: ho avuto la settimana scorsa una GPunto sostitutiva con il 1.4 8V 77 cv ed è di una pienezza poco comune ai bessi giri! Vi dico solo che in città mi sono trovato meglio con il benzina che con il mio diesel...

In compenso agli alti regimi è poco godurioso, cosa che invece dovrebbe riuscire a questo 1.4 16 V pagando vivacità in basso, un po' come lo StarJet.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.