Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Damynavy scrive:

Immagini impressionanti.

Ma che c@zzo è successo?

 

Era in atterraggio d'emergenza, non ho capito per quale motivo (sentito troppe versioni).

 

L'atterraggio sembrava andato a buon fine, quando improvvisamente si è alzato nuovamente in volo, per poi schiantarsi in quella maniera, incendiandosi.

 

Comunque sapevano che l'aereo stava rientrando per un'emergenza tecnica: perché non c'erano pompieri pronti nei paraggi?

Credo avrebbe fatto la differenza, perché in altri video, per i minuti successivi non si è vista un'autopompa che fosse una.

  • Risposte 2.6k
  • Visite 435.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato

Si dice anche che il grosso delle vittime è dovuto al fatto che in tanti se la sono presa comoda per recuperare i bagagli invece di darsela a gambe :disp2:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

In caso di incendio, devi lasciare l'aereomobile in 90 secondi.

 

Qui, sono usciti in 55 secondi (fonte aeroportuale).

 

I passeggeri delle file di coda, sono stati avvolti immediatamente dalle fiamme?

 

Solo uno dei passeggeri oltre la fila 18 è sopravvissuto.

Oltre la 10, (comunque) una strage.

D52xECFWkAAT5mY.jpg

 

Le uscite di emergenza in coda, (non utilizzabili) hanno "imprigionato" decine di passeggeri.

 

Non capisco, il rimbalzo "enorme", con distruzione del carrello principale. 

 

Probabilmente era oltre i limiti di peso all'atterraggio.

 

Anche la velocità non mi convince.

 

Parere personale, in attesa dell'inchiesta.

 

 

P.s.

Hai visto l'uscita di emergenza del Concorde?? (botola del velivolo "test")

@J-Gian



Modificato da Damynavy

Inviato

Il rimbalzo dà quasi l'idea che abbiano dato tutta manetta anziché inserire gl'inversori di spinta e che poi, accortisi dell'errore, abbiano "tagliato il gas" per atterrare. Solo che sono andati giù troppo duri, il carrello principale picchiando deve aver sfondato i serbatoi di carburante e quindi... puff :( 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
48 minuti fa, Damynavy scrive:

Non capisco, il rimbalzo "enorme", con distruzione del carrello principale. 

 

Probabilmente era oltre i limiti di peso all'atterraggio.

 

Anche la velocità non mi convince.

 

Che fosse oltre i limiti è verosimile, ma la cosa che a me non torna è il fatto che l'aereo pareva già atterrato, in assetto orizzontale, quando all'improvviso s'impenna alzandosi e piombando al suolo :pen:

 

 

48 minuti fa, Damynavy scrive:

Hai visto l'uscita di emergenza del Concorde?? (botola del velivolo "test")

@J-Gian

 

Posto già prenotato! ??

Inviato
14 ore fa, Sandro scrive:

Il rimbalzo dà quasi l'idea che abbiano dato tutta manetta anziché inserire gl'inversori di spinta e che poi, accortisi dell'errore, abbiano "tagliato il gas" per atterrare. Solo che sono andati giù troppo duri, il carrello principale picchiando deve aver sfondato i serbatoi di carburante e quindi... puff :( 

 

Potrebbe anche essere una "oscillazione" innescata dall'equipaggio. Ma non credo.

 

In situazioni "normali", durante la richiamata (o un rimbalzo) può capitare che l'aereo si alzi. (troppo)

Da principiante, istintivamente, picchiavo (nel senso che "menavo" l'aereo?).

Se ti va bene rompi il carrello anteriore.

 

La manovra corretta, (antistintiva) è quella di bloccare il comando e lasciare che la macchina si "appoggi" in pista da sola.

 

In emergenza, perdi lucidità, e fai le "cose" d'istinto...

 

Rende l'idea

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato
6 ore fa, Albe89 scrive:

https://www.corriere.it/cronache/19_maggio_06/06-interni-f2corriere-web-sezioni-4df37d80-703d-11e9-90a6-5e2915e36bd9.shtml

Quelli con la valigia dovrebbero essere indagati almeno per omicidio colposo (o la corrispettiva imputazione Russa)...

 

è proprio vero che la stupidità umana non ha limiti :(

 

Sarebbero da imputare davvero. 

 

Di questo passo, finiremo per avere le cappelliere con la chiusura centralizzata, che si sblocca solo quando decidono i piloti.... Non fosse che si tratterebbe di peso e costi in più, per sopperire all'idiozia umana.

 

Comunque io sarei curioso di sapere dopo quanto si è mossa la prima autopompa :pen: 

 

Inviato
3 ore fa, J-Gian scrive:

 

 

Comunque io sarei curioso di sapere dopo quanto si è mossa la prima autopompa :pen: 

 

 

È arrivata in 2 minuti

https://www.rt.com/news/458454-superjet-plane-crash-moscow-details/

 

A "spanne"... 1:52

 

Direttiva ICAO.

 

 

http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/antincendio/corpo-permanente-vvf/servizio-aeroportuale.aspetta

 

-Un'altra norma ICAO molto importante per i Vigili del Fuoco nell'ambito aeroportuale prevede che, in condizioni di buona visibilità e transitabilità, ogni punto della pista di decollo e atterraggio, nonchè ogni altro punto del perimetro aeroportuale deve essere raggiunto dai mezzi di soccorso VVF entro 2 minuti e non oltre i 3 minuti dallo scattare dell'allarme. Inoltre, entro 2 minuti, deve essere anche scaricato almeno il 50% dell'estinguente a disposizione.-

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.