Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)

Featured Replies

  • Risposte 9.4k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Specchietti richiudibili elettricamente: dove è il tasto per farlo? Qualcuno lo sa?

Inviato

Salve a tutti sono nuovo da queste parti anche se vi leggo già da un pezzo. :mrgreen:

Bando alle ciance, sono in trattativa avanzata su due fronti con due diversi venditori per l'acquisto di una Delta. Da una parte avrei un aziendale con 10mila km del secondo semestre del 2008 e dall'altra invece un auto nuova di pacca. Senza considerare la differenza di prezzo tra le due vetture (chiaramente a favore dell'aziendale), il mio unico dubbio, sul quale magari potreste aiutarmi, è sulla completezza degli allestimenti ed eventuali "correzioni" portate in corso d'opera sulla vettura dal suo lancio ad oggi. Per dovere di cronaca parliamo di allestimento oro con motore benza 150hp.

ßyez!

Inviato
Gli articoli n.78 e 79 del NCDS e le Direttive Europee 76/756/CEE - 70/157/CEE per quanto riguarda rispettivamente la modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli e la loro efficenza, l'istallazione dei dispositivi di illuminazione e le entità tecniche indipendenti.

Viste le predette leggi e articoli, il montaggio di un kit xenon after market Omologato, NON viola le normative vigenti (per ora,salvo nuove disposizioni)sia per il NCDS e sia CEE perchè non vi è modifica delle caratteristiche costruttive (telaio,freni,carrozzeria)ma solamente una mera sostituzione di lampadina ad incandescenza con una di altro tipo e NON necessita di aggiornamento della Carta di Circolazione in quanto il dispositivo è da considerarsi un ENTITA' TECNICA INDIPENDENTE OMOLOGATA in sostituzione, al pari di un silenziatore di scarico, un fanale,un pneumatico,ecc.. e poi Importante sulle carte di circolazione dei veicoli NON vì è riportato il tipo di lampada da usare !!

CONCLUSIONI: i fanali anteriori NON devono dare fastidio ,quindi devono essere ben regolati e un consiglio mio nel caso di questi kit leggermente abbassati , NON devono fare luce BLU (al di sotto dei 8000 k),

CMq il kit xenon che ho messo è Omologato con kit lavafari ad alta pressione con una pompa supplementare e appositi ugelli e tubazioni maggiorate

Modificato da Regazzoni

Inviato
Scusa la domanda, ma la cialtronata di spiegazione/scusa che hai riportato dove l'hai trovata?

Perchè (senza aver nulla contro di te) è una lunga serie di fesserie, probabilmente scritta da qualcuno che vuole venderti dei kit xeno.

Il kit xeno, in quanto tale, non è montabile su una vettura che prevede una lampada di tipo diverso.

Non è possibile montare lampade che non siano esattamente quelle previste per il fanale in fase di omologazione e sull fanale stesso chiaramente riportate.

Tu, ad esempio, sulla Delta devi montare delle H7

E le H7 sono solo ed esclusivamente lampade algene.

Le xeno che ti vendono come H7 sono in realtà solo "con attacco uguale alle H7", non sono delle H7, le quali devono rispettare una precisa normativa (ECE reg. 37) che non gli consente in nessun modo di essere allo xeno.

Quindi non vale assolutamente il principio di entità in sostituzione.

E nemmeno se ti hanno montato delle lampade xeno omologate per la circolazione (lampade tipo D1x, D2x, D3x, D4x) puoi circolare, perchè i tuoi fari non sono omologati per quelle lampade.

In sostanza, se vuoi montare dei fari HID allo xeno, l'unica opportunità che hai è quella di ordinare dalla casa (ammesso che te li fornisca): i fanali predisposti per le xeno (che sono diversi da quelli che monti), tutta l'elettronica di controllo, tutti i cablaggi, i lavafari omologati insieme ai fanali (non lavafari da catalogo), il sensore di assetto della vettura e tutti i suoi cablaggi e l'elettronica di controllo.

Il tutto è da montare secondo le specifiche della casa e vanno anche aggiornati eventuali software di bordo.

Altre possibilità non ce ne sono.

A meno che i fari uno li ordina già montati sulla macchina, che a conti fatti è l'unica strada davvero fattibile.

Chiunque ti dica che è legale montare i i kit xeno che trovi sul mercato dichiara assolutamente il falso.

E se chi lo dice è anche qualcuno che ha interesse a venderti e/o montarti quei dispositivi, allora oltre a mentire sta esplicitamente cercando di truffarti.

;)

Inviato

Le leggi ci sono eccome.

Tutte le normative adottate a livello nazionale, comunitario e internazionale definiscono la cosa chiaramente: i kit xenon aftermarket sono illegali su strada.

Il fatto che tu non voglia accettarlo non ti mette al riparo dall'essere fuorilegge. E pericoloso.

Il fatto che tu non voglia spendere i soldi ncessari ad un impianto xeno legale, non significa che quei soldi non siano necessari.

Il link che hai riportato da e-bay, ripeto, è una colossale cialtronata.

E perlappunto, come anticipavo, è scritta da qualcuno che vuole venderti quella roba e quindi ha tutto il vantaggio a spacciare per vere quelle balle.

Le normative le conosco fin troppo bene. Ci lavoro con quelle normative. E non dicono affatto quello che dice quel venditore di kit aftermarket.

Inoltre, vorrei sottolineare che il regolamento di Autopareri vieta di promuovere attività e comportamenti illegali, sopratutto se possono essere pericolosi.

L'uso su strada di kit xenon aftermarket è esattamente qualcosa che rientra in questo ambito. Promuoverlo, difenderne l'utilizzo improprio e fornire informazioni erronee e dannose in merito è qualcosa che non solo condanniamo e deprechiamo, ma che vietiamo esplicitamente.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Ma sbaglio o esistono anche delle H7 con fascio bianco (che nulla centrano con gli xeno) ? se si, quelle sono omologate?

Inviato

Le lampade come le Bluevision e le Coolblue sono perfettamente legali.

Costano quello che costano, ma sono delle lampade a norma.

Inviato
Le lampade come le Bluevision e le Coolblue sono perfettamente legali.

Costano quello che costano, ma sono delle lampade a norma.

Bene, mi devo informare ;)

Inviato

Sono andato in 4 concessionarie Lancia in Lombardia sabato. C'è differnza di 3.500 euro dalla più cara alla meno costosa. Penso che la diffenza sia dovuto all'usato in permuta.

Insomma devo rifletterci perchè mi aspettavo più sconto, o comunque una migliore valutazione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.