Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ibrido turbogas

Featured Replies

Inviato
  • Autore
La risposta è si, ma anche si.

Se la si fa funzionare, la si deve far funzionare a regime di massimo rendimento. Però su un auto nessuno vieterebbe di spegnerla quando le batterie sono sopra un certo livello di carica: se la turbina non è enorme, il tempo in cui passa da ferma a regime ottimale non dovrebbe essere molto (questione di frazioni di minuto).

Ma per il carrarmato la potenza deve essere sempre a disposizione. Quindi, a meno che funzioni con motori elettrici potentissimi e abbia una vagonata di batterie, la turbina serve sempre accesa e pronta (a regime, ma magari non sotto carico) per dare in un secondo o due la massima potenza disponibile, qualora serva.

Se poi la turbina comanda direttamente la trazione in modo idraulico o pneumatico, senza trazione elettrica, allora è pure peggio: la turbina deve essere sempre pronta a fornire millemila cavalli nel giro di mezzo secondo. :lol:

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

  • Risposte 61
  • Visite 15.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
12C attenzione che siamo fermi al PRE Renesis con questi dati (pur correttissimi)...

ho dei PDF che parlano chiaramente di grosse riduzioni di HC con sistema a "Side Port" del renesis...per non parlare del sistema a iniezione spray diretta contro il rotore del prossimo 16X......che lo renderebbe un "Lean burn naturale"

i margini di sviluppo del wankel sono ancora ampi.....

Giusto e non lo nego: l'ultimo Renesis ha fatto molti passi avanti. Il wankel lo vedo interessantissimo come motore, ma per auto sportive e divertenti. A livello di rendimento o di impiego in sistemi di ibrido serie, però, credo che un motore alternativo classico rimanga una soluzione migliore.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Giusto e non lo nego: l'ultimo Renesis ha fatto molti passi avanti. Il wankel lo vedo interessantissimo come motore, ma per auto sportive e divertenti. A livello di rendimento o di impiego in sistemi di ibrido serie, però, credo che un motore alternativo classico rimanga una soluzione migliore.

mah, è da valutare.....come dice steve l'ingombro e i pesi saranno sempre più il limite delle auto in termini di emissioni...e il wankel indubbiamente pesa e ingombra meno...

attendo l'annunciato veicolo ibrido Mazda di serie (che IMHO sarà con la parte termica wankel)

Modificato da Matteo B.

Inviato

Torno a specificare che per ibrido serie parlo di sistemi del genere:

800px-Hybridserie.png

Matteo, assodato che al punto di massimo rendimento un diesel può benissimo superare il 37-38% del rendimento, sai per caso qual è il rendimento dell'ultimo Renesis? Mi interesserebbe saperne anche il rapporto di compressione, fondamentale per il rendimento.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Aggiungo che cio' che e' detto sul Wankel, ( sul rendimento ) vale soprattuto che il Wankel sia usato a regimi varianti.

A regimi fissi, e' competitivo.

Senza contare il risparmio di peso nel caso di package completo ( ibrido serie ) che vuole dire minori consumi.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Dodicicilindri te stai parlando di rendimento termodinamico mentre ho l'impressione che Stev66 parli di rendimento complessivo del propulsore.

Percui, se accanto al rendimento termodinamico, si considera anche quello meccanico, quello fluidodinamico e se si tiene presente che il motore Wankel è molto più regolare di quello tradizionale può darsi benissimo che la soluzione ideale per la trazione ibrida sia proprio il Wankel a ciclo Otto.

Modificato da EC2277

Inviato
Dodicicilindri te stai parlando di rendimento termodinamico mentre ho l'impressione che Stev66 parli di rendimento complessivo del propulsore.

Sì, sto parlando del rendimento termodinamico. Ho però qualche dubbio anche sul rendimento complessivo; posto anche che il peso sia inferiore (e lo è), bisognerebbe quantificare il reale impatto di tale parametro e pesarlo con la minore efficienza termodinamica del motore.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Dodicicilindri te stai parlando di rendimento termodinamico mentre ho l'impressione che Stev66 parli di rendimento complessivo del propulsore.

Aggiungo una considerazione: se accanto al rendimento termodinamico, si considera anche quello meccanico, quello fluidodinamico e se si tiene presente che il motore Wankel è molto più regolare di quello tradizionale può darsi benissimo che la soluzione ideale per la trazione ibrida sia proprio il Wankel a ciclo Otto.

Inviato

Matteo, assodato che al punto di massimo rendimento un diesel può benissimo superare il 37-38% del rendimento, sai per caso qual è il rendimento dell'ultimo Renesis? Mi interesserebbe saperne anche il rapporto di compressione, fondamentale per il rendimento.

sicuramente inferiore....ma aggiungici:

euro VI

pesi/ingombri della tecnologia ibrida....

ho seri dubbi che un diesel sia in GROSSO vantaggio rispetto ad un rotativo pensato ad hoc....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.